tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Cardinale

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Gazola Bonaventura (al secolo Domenico Giuseppe)

Gazola, Bonaventura (al secolo Domenico Giuseppe) – Cardinale (Piacenza, 21 apr. 1744  - Montefiascone, 29 gen. 1832) Nato a Piacenza il 21 aprile 1744 da una agiata famiglia di mercanti, era entrato tra i Frati Minori Riformati nel 1761 prendendo il nome di Bonaventura. Addottoratosi in Teologia e Diritto canonico ad Urbino, aveva insegnato a [...]

2023-11-08T19:16:11+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVIII, XIX, Montefiascone|

Ferretti Gabriele

Ferretti, Gabriele – Cardinale (Ancona, 31 gen. 1795 – Roma, 13 sett. 1860) Nato ad Ancona il 31 gennaio 1795 in una famiglia nobile; dopo aver studiato nel Seminario di Ancona (dov’era stato compagno di studi di Giovanni Maria Mastai Ferretti, poi Pio IX) è ordinato sacerdote nel 1817. Dottore di Teologia nel Collegio Romano [...]

2023-11-08T19:16:11+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVIII, XIX, Montefiascone|

De Angelis Filippo

De Angelis, Filippo - Cardinale (Ascoli Piceno, 16 apr. 1792 – Fermo, 8 lug. 1877) Nato ad Ascoli Piceno il 16 aprile 1792 da Vincenzo, possidente, e da Maria Alvitreti, discendente da una nobile famiglia di Ascoli, è ordinato sacerdote e poi si laurea in utroque iure alla Sapienza a Roma nel 1818 e insegna [...]

2023-11-08T19:16:11+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVIII, XIX, Montefiascone|

Conti Carlo

Conti Carlo – Vicelegato, Cardinale (Roma, 28 ago. 1556 – Ivi, 3 dic. 1615) Figlio di Torquato, duca di Poli, e di Violante Farnese dei duchi di Farnese e Latera, sarà Vicelegato a Viterbo nel 1581, Governatore di Rimini nel 1585, di Camerino nel 1585, di Perugia nel 1594, delle Marche nel 1595 e di [...]

2023-11-08T19:16:12+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVI, XVII, Vicelegato, Viterbo|

D’Este Ippolito

D’Este, Ippolito – Cardinale (Ferrara, 25 ago. 1509 – Roma, 1 dic. 1572) Figlio di Alfonso I, duca di Ferrara, e di Lucrezia Borgia, fu nominato amministratore della Diocesi di Milano nel 1519, Diocesi che tenne fino al 1558. Completati gli studi a Padova fu in Francia per la prima delle sue frequenti permanenze alla [...]

2023-11-08T19:16:36+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVI, Tivoli, Viterbo|

Maffei Marco Antonio

Maffei, Marco Antonio – Cardinale (Roma, 29 nov. 1521 – Ivi, 12 ago. 1583) Era figlio di Girolamo e di Antonia Mattei, di nobile famiglia romana, fratello del cardinale Bernardino Maffei e di Achille che era stato avvocato concistoriale e Canonico della Basilica vaticana. Laureato in utroque iure nel 1547, avvocato concistoriale nel 1549, Canonico [...]

2023-11-08T19:16:38+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVI, Viterbo|

Cornaro (Corner) Luigi (Alvise)

Cornaro (Corner), Luigi (Alvise) – Cardinale (Venezia, 12 feb. 1517 – Roma, 10 mag. 1584) Figlio di Giovanni e di Adriana Pisani era nato a Venezia il 12 febbraio 1517. Laureato in diritto all’Università di Padova, entrò nell’Ordine militare dei Cavalieri di San Giovanni di Gerusalemme. Nel 1550 partecipa al conclave al seguito di Alvise [...]

2023-11-08T19:16:39+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVI, Viterbo|

Buonaccorsi Buonaccorso

Buonaccorsi, Buonaccorso – Cardinale (Montesanto, 23 lug. 1620 – Bologna, 18 apr. 1678) La famiglia Buonaccorsi è stata presente sia a Montesanto (l’attuale Potenza Picena) che a Macerata dove fa bella mostra di se il Palazzo Buonaccorsi completato nella prima metà del Settecento, oggi di proprietà comunale e sede di musei e biblioteche. A Montesanto [...]

2023-11-08T19:19:34+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVII, Viterbo|
Go to Top