tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Cardinale

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Pedicini Carlo Maria

Pedicini, Carlo Maria– Cardinale (Benevento, 2 nov. 1769 -  Roma, 19 nov. 1843) Nato a Benevento il 2 novembre 1769 era stato ordinato prete nel marzo 1815 e nello stesso anno divenne Segretario della Congregazione dei vescovi e regolari; aveva fatto parte della Commissione di Stato per organizzare il ritorno di Pio VII a Roma; [...]

2023-11-14T18:52:44+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVIII, XIX, Civitavecchia|

Pacca Bartolomeo

Pacca, Bartolomeo – Cardinale (Benevento, 25 dic. 1756 -  Roma, 19 apr. 1844) Nel 1825 la Diocesi di Civitavecchia fu ripristinata scorporando il territorio della città da quella di Viterbo-Tuscania ed unendolo alla Diocesi di Porto-Santa Rufina che, dal 13 agosto 1821, era governata dal cardinale Bartolomeo Pacca. Fu lui quindi il primo vescovo della [...]

Lambruschini Luigi

Lambruschini, Luigi– Cardinale (Sestri Levante, 16 mag. 1776 – Roma, 12 mag. 1854) Nato a Sestri Levante il 16 maggio 1776, nel 1819 era stato creato arcivescovo di Genova; nel 1827 era stato nominato Nunzio in Francia; nel 1831 fu creato cardinale da Gregorio XVI; era stato poi Prefetto della Congregazione degli studi, Bibliotecario della [...]

Galeffi, (Galleffi) Pier Francesco

Galeffi (Galleffi), Pier Francesco – Cardinale (Cesena, 27 ott. 1770 -  Roma, 18 giu. 1837) Dopo B. Pacca la Diocesi di Porto S. Rufina-Civitavecchia fu affidata a P. F. Galeffi che, a Civitavecchia, ebbe come suffraganeo ancora mons. Vinvenzo Annovazzi insieme al quale iniziò la Visita pastorale nel 1831. Nel 1835 accolse nella Diocesi il [...]

De Gregorio Emanuele

De Gregorio, Emanuele – Cardinale (Napoli, 18 dic. 1750 -  Roma, 7 nov. 1839) Nel 1837 al De Gregorio fu affidata la Diocesi di Porto e Santa Rufina – Civitavecchia che iniziò a governare dal maggio 1838, prendendo possesso prima della cattedrale di S. Ippolito a Porto e poi di quella di S. Francesco a [...]

2023-11-14T18:52:46+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVIII, XIX, Civitavecchia|

Ragonesi Francesco

Ragonesi, Francesco – Cardinale (Bagnaia, 21 dic. 1850 -  Poggio a Caiano, 14 sett. 1931) Nato a Bagnaia figlio di Vincenzo e di Rosa Medori, studia prima nel Seminario di Viterbo e poi al Seminario Pio di Roma. Ordinato sacerdote nel 1874, si laureò in filososfia, teologia e utroque iure. Fu insegnante di Storia e [...]

2023-11-14T18:54:04+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XIX, XX, Viterbo|

Polidori Paolo

Polidori, Paolo – Cardinale (Iesi, 4 gen. 1778 – Roma, 23 agosto 1847) Nato a Iesi (secondo altri a Viterbo) il 4 gennaio 1778, fu alunno per  alcuni anni del Seminario diocesano di Viterbo, poi Canonico della Cattedrale di S. Lorenzo e poi Vicario generale. Fu poi Segretario del Concistoro nel 1824, nel 1834 fu [...]

2023-11-14T18:54:04+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVIII, XIX, Viterbo|

Gonella Matteo Eustachio

Gonella, Matteo Eustachio – Vescovo, Cardinale (Torino, 20 set. 1811 – Roma, 15 apr. 1870) Figlio di Andrea (un banchiere devoto alla S. Sede) e di Teresa Anselmetti, dopo le scuole frequentate nel Collegio dei Gesuiti della sua Città, si laureò in Matematica all’Università di Torino e a quel punto decise di abbracciare lo stato [...]

2023-11-14T18:54:06+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XIX, Viterbo|

Cavicchioni Beniamino

Cavicchioni, Beniamino – Cardinale (Veiano, 27 dic. 1836 – Roma, 17 apr. 1911) Nato a Veiano, fu alunno del Seminario diocesano di Viterbo dal 1851 al 1860. Ordinato sacerdote nel 1859, per alcuni anni fu professore di lettere a Vetralla. Trasferitosi a Roma e laureatosi in utroque iure, si inserì in uffici delle Congregazioni romane [...]

2023-11-14T18:55:11+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XIX, XX, Veiano|

Macchi, Vincenzo

Macchi, Vincenzo – Ambasciatore (Roma, 28 ott. 1866 – Roma, 30 mar.1907) Era figlio di Giuseppe, Conte di Cellere, e di Giulia Capranica Del Grillo ed era nato a Roma il 28 ottobre 1866. Laureatosi in giurisprudenza presso l’Università di Roma nel 1888, cominciò il suo lavoro presso il Ministero degli esteri del Regno d’Italia [...]

2023-11-14T19:00:14+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XIX, XX, Viterbo|
Go to Top