Feudatario

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Marescotti Marcantonio

Marescotti, Marcantonio – Feudatario (1560 ca. – Parrano, 5 sett. 1608) Era figlio di Alfonso e di Giulia Baglioni ed era nato nel 1560 circa. Nel 1574 aveva sposato Ottavia Orsini, figlia di Vicino, signore di Bomarzo e di Giulia Farnese. Nel 1577 i rapporti tra i due si erano guastati al punto che, per [...]

2023-11-14T19:00:11+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Feudatario, Vignanello|

Marescotti Alfonso

Marescotti, Alfonso – Feudatario (1535- 25 mar. 1604) Era l’unico figlio maschio del primo matrimonio di Ortensia Baglioni (quello con Sforza Marescotti morto nel 1538) ed era nato nel 1535. Era entrato nel governo di Vignanello (feudo assegnato alla sua famiglia da Paolo III nel 1537), tra il 1566 e il 1567 e continuerà a [...]

2023-11-14T19:00:11+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Feudatario, Vignanello|

Baglioni Farnese Ortensia

Baglioni Farnese, Ortensia – Feudataria (? - Roma, 2 aprile 1582) Figlia di Beatrice Farnese di Latera e di Antonio Baglioni, patrizio perugino morto intorno al 1522, signore di Castel di Piero (oggi San Michele in Teverina), Graffignano e Sipicciano, nonostante il cognome paterno O. nella vita preferì sempre utilizzare quello materno. Si era sposata [...]

2023-11-14T19:04:25+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Feudatario, Vignanello|

Orsini Paolo Giordano

Orsini, Paolo Giordano - Duca (Bracciano, 1541 – Salò, 13 nov. 1585). Figlio di Girolamo (ramo di Bracciano) e di Francesca Sforza, perse il padre ancora neonato, rimanendo sotto la tutela della madre e dello zio cardinal Guido Ascanio Sforza, che amministrò a suo nome il vasto complesso di domini feudali ereditati dal padre e [...]

2023-11-14T19:06:34+00:00Categories: BIOGRAFIE, Bracciano, XVI, Feudatario|

Orsini Girolamo

Orsini, Girolamo - Signore feudale (Bracciano [?], sec. XVI). Figlio di Giovanni Giordano (ramo di Bracciano) e di Felice Della Rovere, alla morte del padre (1517) gli successe come signore di Bracciano, Campagnano, Trevignano, Scrofano (oggi Sacrofano), Galeria, Formello, Vicovaro, Cantalupo e Bardella (oggi Mandela), nonostante le rivendicazioni del fratellastro Napoleone. Questi, avendo indossato l’abito [...]

2023-11-14T19:06:34+00:00Categories: BIOGRAFIE, Bracciano, XVI, Feudatario|

Franciotti Della Rovere Lucrezia

Franciotti Della Rovere, Lucrezia - Signora feudale (1485 - 1552). Nacque dall’unione, celebrata con le nozze il 3 giugno 1480, tra Giovanni Francesco e Luchina Della Rovere, la quale era al secondo matrimonio, essendo rimasta vedova nel 1479 del marito Gabriele Garra, nativo di Savona, da cui aveva avuto Francesco (notaio apostolico), Sisto (cardinale di [...]

2023-11-14T19:08:40+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Castro, Feudatario|

Anguillara Pandolfo (II)

Anguillara, Pandolfo (II) - Signore feudale, podestà (Sec. XIII). Era figlio di Anguillara Pandolfo (I) ma, a differenza del padre, fu sempre guelfo e accanito avversario della crescente potenza di Pietro di Vico. Sposò la sorella del cardinale Matteo Rosso Orsini e questo rafforzò il suo legame con il papato. Nel 1264 si unì alle [...]

2025-08-29T06:39:05+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIII, Feudatario, Viterbo|

Anguillara Pandolfo (I)

Anguillara, Pandolfo (I) - Signore feudale (Secc. XII-XIII). E' con lui che la famiglia degli Anguillara entra ufficialmente nella storia della Tuscia e di Roma. Era nato nella seconda metà del sec. XII e nel 1196 era al seguito dell'imperatore Enrico VI. Rimasto sempre fedele alla causa ghi­bellina, lo troviamo alla corte di Ottone VI [...]

2025-08-29T06:27:46+00:00Categories: BIOGRAFIE, XII, XIII, Feudatario, Viterbo|

Anguillara Lorenzo (Renzo da Ceri, Renzo Or­sini)

Aguillara, Lorenzo (Renzo da Ceri, Renzo Orsini) - Signore feudale, Condottiero (Ceri, 1475/1476 – Francia, 20 gen. 1536). Comunemente noto come Renzo da Ceri, come egli stesso si firmava, era figlio del signore di Ceri, Giovanni, e di Giovanna Orsini di Monterotondo. Fu sempre molto legato alla famiglia Orsini, alla quale apparteneva la contea di [...]

2025-08-21T16:17:41+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Feudatario, Ceri|

Anguillara Francesco (II)

Anguillara, Francesco (II) - Signore feudale (sec. XV). Figlio di Everso e di Francesca Orsini, ereditò alla morte del padre nel 1464, assieme al fratello Deifobo la metà dei possedimenti della famiglia, tra cui Ischia di Castro e Vetralla. Sottomessosi inizialmente a Paolo II, in seguito si scontrò con il pontefice nel tentativo, operato insieme [...]

Go to Top