tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Governatore

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Caracciolo Niccolò

Caracciolo, Niccolò – Governatore, Cardinale (Villa Santa Maria, 30 nov, 1678, batt. – Capua, 7 feb. 1728) Figlio di Filippo e di Zenobia Del Giudice (che era sorella del cardinale Francesco Del Giudice), è Referendario delle due Segnature dal 1690, Governatore di Fabriano nel 1691, di Montalto nelle Marche, di Ancona, di Viterbo nel 1697, [...]

2023-11-08T19:09:51+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVII, XVIII, Governatore, Viterbo|

Bonaventura Giovanni Giacomo

Bonaventura, Giovanni Giacomo – Governatore, Vescovo (Sessa Aurunca, 19 nov. 1649 – dic. 1709) Originario di Sessa Aurunca, divenuto dottore in utroque iure, è nominato Governatore di Terni nel 1688, di Benevento nel 1691, di Città di Castello nel 1692, di Ascoli nel 1693 e di Viterbo nel 1698. Nell’ottobre 1699 è creato vescovo di [...]

2023-11-08T19:09:51+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Governatore, Viterbo|

Anguissola Giambattista

Anguissola, Giambattista – Governatore, Vescovo (Piacenza, 5 dic. 1643 – ante 27 ago. 1707) Era figlio di Alessandro (dei marchesi di Grazzano) e di Eleonora Sanvitale. E’ Protonotario apostolico nel 1679 e in quell’anno lo troviamo Governatore di Faenza, poi di Orvieto, di Fano, di Spoleto, di Ancona, di Viterbo nel 1690, di Perugia e [...]

2023-11-08T19:09:52+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Governatore, Viterbo|

Pucci Antonio

Pucci, Antonio – Cardinale, Governatore (Firenze, 8 ott. 1485 – Bagnoregio,  12 ott. 1544) Nato a Firenze l’8 ottobre 1485 da Alessandro e da Sibilla Sassetti, fu avviato alla carriera ecclesiastica. Probabilmente concluse i suoi studi a Roma e, giovandosi delle rinunzie fatte dallo zio Lorenzo Pucci a parte delle prebende ecclesiastiche,  nel 1513 era [...]

2023-11-08T19:11:36+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, Cardinale, XV, XVI, Governatore|

Pignatelli Antonio

Pignatelli, Antonio – Governatore, Papa (Spinazzola, 13 mar. 1615 – Roma, 27 sett.  1700) Figlio di Francesco e di Portia Carafa, due tra le famiglie nobili più importanti del Regno di Napoli, era nato a Spinazzola il 13 marzo 1615; nel 1642 inizia come Referendario la sua carriera ecclesiastica. Nel 1643 è Governatore di Urbino, [...]

2023-11-08T19:12:06+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Governatore, Papa, Viterbo|

Muti Papazurri Prospero

Muti Papazurri, Prospero – Governatore (Roma, 1602 – ante 12 mar. 1654) Era figlio di Vincenzo e suoi fratelli erano Marcantonio, Cavaliere di Malta, e Giovanni Battista, Cavaliere di S. Giacomo. Entrato nella carriera ecclesiastica, nel 1624 è Governatore di Anagni, nel 1627 di Tivoli, nel 1628 di Cesena, di Campagna e Marittima nel 1642, [...]

2023-11-08T19:12:06+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Governatore, Viterbo|

Moniglia (Moneglia) Giovanni Domenico

Moniglia (Moneglia), Giovanni Domenico – Governatore (Secc. XVI-XVII) Di origine genovese (la sua famiglia aveva avuto un Doge nel 1569 e diversi senatori tra XVI e XVII secolo), era entrato nella carriera ecclesiastica e lo troviamo Governatore di Rimini nel 1630, poi di Norchia, di Bologna, di Ferrara, di Ascoli, di Camerino, di Spoleto, di [...]

2023-11-08T19:12:06+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Governatore, Viterbo|

Acquaviva D’Aragona Ottavio

Acquaviva D’Aragona, Ottavio – Governatore, Cardinale (Napoli, 23 set. 1609 – Roma, 26 set. 1674) Nato a Napoli il 23 settembre 1609 era figlio di Giosia Acquaviva d'Aragona, duca di Atri, e Margherita Ruffo, dei principi di Scilla. Abbracciata la carriera ecclesiastica fu Governatore di Jesi nel 1638, di Orvieto nel 1640, di Ancona nel [...]

2023-11-08T19:12:10+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVI, XVII, Governatore, Viterbo|

Sauli Stefano

Sauli, Stefano – Governatore (Sec. XVI – Napoli, 10 feb. 1649) Figlio di Girolamo di Filippo, nobile genovese, e di Tommasina Centurione, fu Referendario delle due Segnature,  dal 1618  Protonotario apostolico; nel 1623 era Governatore di Camerino, poi di Orvieto nel 1626, di Città di Castello nel 1630, di Ascoli sempre nel 1630, di Spoleto [...]

2023-11-08T19:13:28+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Governatore, Vescovo, Viterbo|

Carafa Ottaviano

Carafa, Ottaviano – Governatore, Arcivescovo (Napoli, sec. XVI – Roma, 14 apr. 1666) Era figlio di Eligio, duca di Jelsi, e di Girolama De Capua; nipote del cardinale Decio Carafa e fratello di Girolamo, vescovo di Crotone, aveva abbracciato la carriera ecclesiastica ed era diventato Referendario delle Segnature di grazie e di giustizia (delle quali [...]

2023-11-08T19:13:29+00:00Categories: Arcivescovo, BIOGRAFIE, XVI, XVII, Governatore, Viterbo|
Go to Top