Militare

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Collemodi Terenzio

Collemodi Terenzio – Amministratore (Civitavecchia, 1572- Ivi, 1653) Nato a Civitavecchia nel 1572, discendente da una nobile famiglia originaria di Vibonati (Salerno), sposa nel 1608 Giulia  Andreotti di nobile famiglia civitavecchiese e, poi, Ottavia Parma.  Ricopre importanti ruoli nella vita della città: Consigliere nel 1610, Camerlengo nel 1614, più volte Visconte dal 1622, Capitano delle [...]

2023-11-14T19:23:47+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Civitavecchia, Militare|

Pandolfini Verrocchio di Giorgio

Pandolfini Verrocchio di Giorgio - Uomo d’arme (Orte secc. XIV-XV). Personaggio di rilievo negli eventi politico-militari della Teverina tra la fine del sec. XIV e i primi anni del successivo, gli viene attribuito l’appellativo di nobile, miles, domicellus. La sua vicenda si fa nota a partire dal 1394, quando si impadronì della rocca di Orte, [...]

2023-11-14T19:25:33+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIV, XV, Militare, Orte|

Sacchi Pier Giovanni Paolo

Sacchi Pier Giovanni Paolo - Politico, militare (Corneto 1399 - Viterbo 18 nov. 1476). Figlio di Giovanni Giacomo e di Petruccia Vitelleschi, i primi incarichi che ricoprì furono le­gati all’amministrazione dello Stato della Chiesa: nel 1431 fu vice tesoriere del Patrimonio e nel 1434 capitano per la difesa del Patrimonio. Nel 1433 ac­colse a nome [...]

2023-11-14T19:26:29+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, Militare, Viterbo|

Baccelli Ignazio

Baccelli, Ignazio - Militare (Civitella d’Agliano, 10 giugno 1916 - disperso dal 14 nov. 1943 a Kremme, Jugoslavia). Soldato di fanteria e mitragliere, in Montenegro dal 1941, decorato con la croce di guerra al valor militare, gli venne inoltre riconosciuta la qualifica di «Partigiano combattente» ai sensi del d.l. 21 ago. 1945 n. 518 per [...]

2023-11-14T19:26:59+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Civitella d'Agliano, Militare|
Go to Top