tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Nobile

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Ruspoli Giovanni Nepomuceno

Ruspoli, Giovanni Nepomuceno – Principe, Nobile (1807-1876) Era figlio di Alessandro e di Marianna Esterazy de Galantha e sposerà Barbara Massimo. E’ il V Principe di Cerveteri. Alla metà dell’Ottocento i Ruspoli, come tutta la nobiltà romana si avviava a vivere sotto il segno di profondi cambiamenti che mutarono di colpo il loro ruolo e [...]

2025-04-08T19:22:06+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Cerveteri, Nobile, Principe, Vignanello|

Ruspoli Francesco Maria

Ruspoli, Francesco Maria –  Principe, Nobile (1839-1907) Era figlio di Giovanni Nepomuceno e di Barbara Massimo e sposerà Egle Franceschi. Durante il suo governo della tenuta di Cerveteri (è il VI Principe di Cerveteri) prosegue la campagna di scavo che vede interessata la stessa famiglia Ruspoli questa volta in collaborazione con i fratelli Boccanera e [...]

2025-04-08T17:59:26+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Cerveteri, Nobile, Principe, Vignanello|

Ruspoli Alessandro (XVIII-XIX sec.)

Ruspoli, Alessandro – Principe, Nobile (1785-1842) Era il secondo di cinque figli di Francesco e di  Leopoldina Khevenhuller-Metsch. ed aveva sposato Marianna Esterazy de Galantha. Fu il IV Principe di Cerveteri. Dopo la morte del padre continuò nell’alienazione di parte del patrimonio di famiglia e però fu costretto a contrarre anche nuovi debiti. Nel 1837 [...]

Ruspoli Alessandro (XIX-XX sec.)

Ruspoli, Alessandro –Principe, Nobile (1869-1952) Era figlio di Francesco Maria e di Egle Franceschi e sposerà Marianita Lante Montefeltro Della Rovere. Dopo la Conciliazione tra Stato italiano e Città del Vaticano vi sono immagini fotografiche che lo ritraggono a fianco della Regina Elena e del Re Vittorio Emanuele III quando furono ricevuti dal papa Pio [...]

2025-04-08T17:47:47+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Cerveteri, Nobile, Principe, Vignanello|

Alperga (Ansilberga)

Alperga (Ansilberga) – Badessa, Nobile (Sec. VIII – IX) Un frammento di epigrafe ritrovato nel marzo 1976 presso i ruderi di una chiesa sul pianoro del castello di Corviano, nel comune di Soriano del Cimino, riportava nel testo il nome “Alperga” che Joselita Raspi Serra ha identificato con Ansilberga, figlia del re Longobardo Desiderio e [...]

Hubner Bianca Maria

Hubner, Bianca Maria – Imprenditore (Gaglianico, 8 ago. 1902 - 11 febbraio 1960) Nasce a Gaglianico (oggi provincia di Biella) l’8 agosto 1902 da Enrico e Adele Orioni. Il padre era un nobile di origine ungherese ed era un industriale con una tenuta nella quale si ritirava appena poteva. Dopo una prima parte della vita vissuta [...]

2023-11-08T18:55:32+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Possidente, Nobile, Viterbo|

Capranica Giuliano

Capranica, Giuliano – Nobile, Possidente (Secc. XVIII-XIX) Il 7 gennaio 1790 la Reverenda Camera Apostolica concede la castellania di Ischia di Castro in enfiteusi a Giuliano Capranica “per l’annuo canone di scudi 2.050 con tutti i beni, rendite, presenti e riposte in essa comprese, e con l’uso e privilegio della mano regia per le riscossioni” [...]

Lomellino Maddalena

Lomellino, Maddalena – Nobile (Viterbo, 13 mag. 1830 – Viterbo, 7 gen. 1902) Figlia di Alfonso D’Aragona e di Maria Anna Lomellino, era nata a Viterbo il 13 maggio 1830, ultima di nove figli. L’8 agosto 1852 aveva sposato Francesco Carnevalini, figlio di Gabriele e di Vittoria Grispigni (la prima dei figli di Francesco e [...]

2023-11-08T19:02:29+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Nobile, Viterbo|

Lomellino (Lomellini) D’Aragona – Famiglia

Lomellino (Lomellini) D’Aragona – Famiglia (Sec. XVI – Sec. XIX) La famiglia, originaria di Genova (Lomellini) dove è presente dal XIII secolo nel settore del commercio e della finanza, arriva in Umbria verso la metà del XVI secolo con Consalvo che si sposa con Papiria Cesi. In quegli anni un altro dei Lomellini, Benedetto, favorito [...]

2023-11-08T19:03:34+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, XX, Nobile, Viterbo|
Go to Top