tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Principe

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Giustiniani Banca Vincenzo II

Giustiniani Banca, Vincenzo – Principe (2 nov. 1762 – Bassano Romano, 16 nov. 1826) Era nato il 2 novembre 1762, figlio di Benedetto e di Cecilia Mahon. Sposerà Nicoletta Grillo di Mondragone nel  1789. La decadenza economica che aveva segnato la famiglia nel Settecento si aggravò sino al punto d’arrivare alla bancarotta avvenuta tra fine [...]

2023-11-08T19:03:37+00:00Categories: Bassano Romano, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Principe|

Giustiniani Banca Benedetto

Giustiniani Banca,  Benedetto – Principe (10 lugl. 1735 – Firenze, 26 feb. 1793) Figlio di Girolamo Vincenzo e di Maria Ruspoli, sposa Cecilia Mahon, inglese di famiglia originaria dell’Irlanda, dalla quale ha molti figli. Governa Bassano Romano dal 1757 al 1793. Nel 1774 una Visita apostolica del cardinale Pietro Pamphili viene destinata a trovare i [...]

2023-11-08T19:03:37+00:00Categories: Bassano Romano, BIOGRAFIE, XVIII, Principe|

Giustiniani Banca Vincenzo

Giustiniani Banca, Vincenzo – Principe (1673-1754) Figlio di Carlo Benedetto e di Caterina Gonzaga, era nato a Roma nel 1673 e aveva sposato  Costanza (1687–1768) figlia di Gregorio Boncompagni Ludovisi, V duca di Sora dalla quale aveva avuto quattro figli, l’ultimo dei quali era Girolamo Vincenzo che sarà il IV Principe di Bassano Romano. Data [...]

2023-11-08T19:04:37+00:00Categories: Bassano Romano, BIOGRAFIE, XVII, Principe|

Giustiniani Banca Carlo Benedetto

Giustiniani Banca, Carlo Benedetto – Principe (Roma, 9 nov. 1649 – 25 nov. 1679) Figlio di Andrea e di Anna Maria Pamphili, dopo la morte del padre proseguì nell’opera di sviluppo di Bassano Romano senza arrivare a completarla per la sua improvvisa morte avvenuta nel 1667. Aveva sposato Caterina Gonzaga dalla quale avrà sette figli [...]

2023-11-08T19:04:37+00:00Categories: Bassano Romano, BIOGRAFIE, XVII, Principe|

Giustiniani Banca Andrea

Giustiniani Banca, Andrea – Principe (Messina, 1605 -  Roma, 1676) Nato a Messina nel 1605, Andrea era figlio di Cassano Giustiniani Banca (imparentato con Vincenzo Giustiniani, primo marchese di Bassano Romano, che aveva sposato Girolama Giustiniani Recanelli Banca) e di sua moglie, Caterina de Bellis. La sua famiglia si era trasferita dall’isola greca di Chio [...]

2023-11-08T19:04:37+00:00Categories: Bassano Romano, BIOGRAFIE, XVII, Principe|

Doria Pamphili Landi Alfonso

Doria Pamphili Landi,  Alfonso – Principe (Roma, 25 sett. 1851 – Ivi, 5 dic. 1914) Figlio di Filippo Andrea e di Mary Talbot, era nato a Roma il 25 settembre 1851. Nel 1890, alla morte del fratello maggiore Giovanni Andrea, assunse il titolo nobiliare e la cura dell’esteso patrimonio familiare. Sposò una nobildonna inglese Emilia [...]

2023-11-08T19:10:36+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Principe, S. Martino al Cimino|

Bonaparte Luciano

Bonaparte, Luciano - Principe (Ajaccio, 21 mar. 1775 – Viterbo, 29 giu. 1840). Terzo figlio di Carlo Maria Bonaparte e di Maria Letizia Ramolino, come i fratelli ricevette un'educazione militare in Francia. Dopo gli eventi rivoluzionari del 1789, militò sia in Corsica che in Provenza tra i partigiani di Robespierre col nome di «Bruto». Di carattere forte e [...]

2023-11-08T19:13:29+00:00Categories: BIOGRAFIE, Canino, XVIII, XIX, Principe|

Pamphili Camillo

Pamphili Camillo - Principe (Napoli, 21 feb. 1622 – Roma, 26 lug. 1666). Figlio di Panfilio (m. 1639) e di Olimpia Maidalchini, unico nipote ma­schio di papa Innocenzo X, fu dapprima innalzato a cariche cittadine (priore dei caporioni nel 1639, conservatore nel 1643) e militari (generale di San­ta Chiesa nel 1644, facendo costruire galere a Ci­vitavecchia, [...]

Go to Top