tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Sindaco

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Bravi Luigi

Bravi, Luigi – Sindaco (Barbarano Romano 6 gen. 1838 – Ivi, 25 mag. 1925) Figlio di   Giuseppe e Francesca Turrini  era nato il 6 gennaio 1838 a Barbarano Romano in una famiglia presente in paese dall’inizio del XVII secolo. Un Domenico Bravi aveva fatto parte del primo Consiglio comunale dopo il 1870 mentre Luigi è [...]

2023-11-08T19:02:30+00:00Categories: Barbarano Romano, BIOGRAFIE, XIX, XX, Sindaco|

Berretta Giuliano

Berretta, Giuliano – Sindaco (Barbarano Romano, 1852 – Ivi, 27 lug. 1920) Membro di una famiglia molto influente in paese, era figlio di Giuliano e di Marianna Sabini; nei moti risorgimentali si schierò apertamente per il Papa e lo Stato Pontificio. Fu Consigliere comunale dal 1874, Assessore dal 1896,  forse Sindaco nel 1889 mentre altre [...]

2023-11-08T19:02:31+00:00Categories: Barbarano Romano, BIOGRAFIE, XIX, XX, Sindaco|

Alessandri Felice

Alessandri, Felice – Sindaco (Barbarano Romano,  29 ott.  1859 – post 1921) Nato a Barbarano Romano il 29 ottobre 1859 era figlio di Giovanni  e di Teresa De Gregori; la sua era una delle famiglie più facoltose del paese e presente fin dal XVI secolo. Il padrino di battesimo era stato Alessandro Vallerani (ostetrica Maria [...]

2023-11-08T19:02:31+00:00Categories: Barbarano Romano, BIOGRAFIE, XIX, XX, Sindaco|

Lomellino D’Aragona Giacomo

Lomellino d’Aragona, Giacomo – Nobile (Viterbo, 17 apr. 1820  -  Stazzano,  13 ott. 1876) Era il sesto di nove figli di Alfonso d’Aragona (V.) e di Marianna Lomellino ed era nato a Viterbo il 17 aprile 1820; battezzato tre giorni dopo da Giovanni Battista Maria de Bonneval (V.) vescovo emerito di Senez (fuggito dalla Francia [...]

2023-11-08T19:03:34+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Nobile, Sindaco, Viterbo|

Gavelli Giuseppe

Gavelli, Giuseppe – Insegnante (Ischia di Castro, 11 nov. 1922- 27 gen. 1998) Nasce a Ischia di Castro l'11 novembre 1922 da Francesco ed Emilia Boninsegna. Si allontana dal paese per alcuni anni perché il padre è impegnato ad Arlena ma è sempre ad Ischia durante l'estate e dove ritornerà in maniera definitiva terminati gli [...]

2023-11-08T19:04:40+00:00Categories: BIOGRAFIE, Insegnate, XX, Ischia di Castro, Sindaco|

Lanzi Clemente

Lanzi, Clemente -  Sindaco (Farnese, 20 set. 1885 – Roma, 13 nov. 1933) Figlio di Luigi e di Giuseppa Moscati era nato a Farnese il 20 settembre 1885 in una famiglia benestante. Aveva sposato Angela Bonetti. E’ stato Sindaco di Farnese nel 1920; poi si era trasferito a Roma dove muore il 13 novembre 1933. [...]

2023-11-08T19:05:36+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Farnese, Sindaco|

Emanuelli Domenico

Emanuelli, Domenico – Deputato (Roma, 5 ott. 1910 – 8 sett. 1950) Nato a Roma il 5 ottobre 1910 in  una famiglia di imprenditori, rimane orfano a 15 anni. Si laurea in medicina nel 1934; già chirurgo negli ospedali di Roma si è trasferito a Tarquinia all’inizio della Seconda guerra mondiale e qui è divenuto [...]

2023-11-08T19:05:37+00:00Categories: BIOGRAFIE, Deputato, XX, Sindaco, Tarquinia|

Foderini Pietro

Foderini, Pietro – Sindaco (1908-1999) Nato nel 1908, fu sindaco di Piansano dal 1954 al 1956 succedendo a Giuseppe De Simoni. Erano gli anni in cui l’Ente Maremma aveva assegnato le terre che erano state espropriate ai grandi proprietari e questo aveva favorito il dominio politico della Democrazia cristiana anche a Piansano che durò fino [...]

2023-11-08T19:05:38+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Sindaco, Piansano|

De Simoni Giuseppe

De Simoni, Giuseppe – Sindaco, Possidente (26 ott. 1904-1961) Nato il 26 ottobre 1904  da Angelo e Domenica Macrina, era stato eletto sindaco di Piansano nel 1946 e rimase in questo incarico sino al dicembre 1953. Era stato fascista durante il passato regime ed era un possidente agrario; fu defenestrato dal suo successore Pietro Foderini, [...]

2023-11-08T19:06:18+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Sindaco, Piansano|

Falesiedi Leonardo

Falesiedi, Leonardo – Sindaco (1915-2000) Nato nel 1915, figlio di Felice che era stato sindaco dal 1910 al 1914,  è stato sindaco di Piansano dal giugno 1956 al novembre 1960. E’ morto nel 2000. BIBL. - A. Mattei, La civiltà del paese. La storia in casa. Vol. 3- Ieri e oggi, Ed. La Loggetta, Acquapendente, [...]

2023-11-08T19:06:18+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Sindaco, Piansano|
Go to Top