tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Vescovo

Home » PUBBLICI UFFICIALI » Vescovo

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Zaccherini Goffredo

Zaccherini,  Goffredo -  Vescovo  (Imola, 17 nov. 1871 – Roma, 7 dic. 1938) Nato ad Imola il 17 novembre 1871, dopo aver compiuto gli studi nel locale Seminario viene ordinato sacerdote il 22 settembre 1894. Si era laureato in filosofia, teologia e diritto canonico a Roma e nel 1918 è nominato Vicario generale della abazia [...]

2025-04-08T18:06:43+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Civita Castellana, Gallese, Orte, Vescovo|

Rosi Giovanni

Rosi,  Giovanni -  Vescovo (Camisano, 27 giu. 1872 -  Montefiascone, 5 apr. 1951) Nato a Camisano il 27 giugno 1872 da Aquilino e Maddalena Perola fece le scuole nel suo paese natio e poi a Crema nel Seminario diocesano. Il 27 gennaio 1895 fu ordinato sacerdote e subito dopo mandato a Roma a completare gli [...]

2025-04-08T17:41:03+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Montefiascone, Vescovo, Viterbo|

Olivares Luigi Maria

Olivares,  Luigi Maria – Vescovo (Corbetta, 18 ott. 1873 – Pordenone, 19 mag. 1943) Era nato a Corbetta nella diocesi di Milano il 18 ottobre 1873, quarto di quindici figli di Alberto e di Giuditta Reina in una famiglia profondamente religiosa. Fin giovanissimo entra  nel Seminario di Monza poi  studia nel Seminario di Milano fino [...]

2025-04-08T17:30:45+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Nepi, Venerabile, Vescovo, Sutri|

Morozzo Carlo Giuseppe

Morozzo, Carlo Giuseppe – Vescovo (Montereale, 5 feb. 1645 – 14 mar. 1729) Era nato a Montereale il 5 febbraio 1645 ed era stato ordinato  il 25 febbraio 1668. Entrato nell’Ordine Cistercense, era stato Priore e poi Provinciale  del Piemonte e della Savoia  successivamente Abate generale di tutta la Congregazione. Era divenuto Teologo del Duca [...]

2024-12-03T08:05:33+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVIII, Vescovo|

Manili Corrado

Manili, Corrado – Vescovo ( Alessandria, Sec. XV – Bagnoregio, Ante dic. 1522) Originario di Alessandria, era diventato Uditore della Sacra Rota, poi docente di giurisprudenza nelle Università di Padova e di Pavia. E’ stato eletto da Leone X il 20 settembre 1521 alla guida della Diocesi di Bagnoregio. Vi rimane poco tempo perché muore [...]

2024-12-03T08:02:07+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVI, Vescovo|

Jacobini Giovanni Battista

Jacobini, Giovanni Battista – Vescovo (Genza­no, 4 marzo 1767 – Bagnoregio, 9 giu. 1832). Nato a Genzano nel marzo 1767, fu studente del Seminario di Albano di cui in seguito divenne retto­re. Ordinato sacerdote nell’aprile 1791, si laureò in Teologia alla Sapienza a Roma e fu canonico penitenziere nella cattedrale di Albano.  Durante l’invasione francese degli Stati [...]

2024-04-02T16:58:29+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Vescovo|

Roberti Vittori Roberto

Roberti Vittori, Roberto – Vescovo (Roma, 1575 - Tricarico, gen 1624) Era nato a Roma in una famiglia nobile probabilmente nel 1575. Si era fatto Domenicano ed aveva completato i suoi studi nel convento di Santa Maria sopra Minerva a Roma. Dal 1608 era Priore nel convento di Santa Maria in Gradi a Viterbo dopo [...]

2024-02-29T15:08:56+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Vescovo, Viterbo|

Degli Abbati (Abbati Olivieri) Alessandro

Degli Abbati (Abbati, Degli Abati Olivieri), Alessandro – Vescovo (Roma 30 luglio 1681 – Viterbo 30 aprile 1748). Figlio di Sigismondo e di Giulia Albani, il padre proveniva da una famiglia nobile di origine pesarese e apparteneva all’Ordine dei Cavalieri di Malta. Intraprese la carriera ecclesiastica seguendo l’esempio dell’illustre zio Fabio, cardinale, cugino di Clemente [...]

2024-01-27T09:14:21+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Vescovo, Viterbo|

Crasso Giampietro

Crasso (Grassi), Giampietro – Vescovo (Cologna Veneta, sec. XV- fa. 1538). Era nato a Cologna (oggi Cologna Veneta) da Guglielmo che era un mercante; aveva studiato a Padova in quei primi decenni del XVI secolo quando quella città e quell'università furono crocevia di intelligenze superiori. Fu in amicizia con Iacopo Sadoleto che di lui tesseva [...]

2023-11-08T18:55:35+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Vescovo, Tuscania, Viterbo|

De Dominicis Lorenzo

De Dominicis, Lorenzo – Vescovo (Foligno, 9 ago. 1735 – Orte, 1 genn. 1822) Era nato a Foligno il 9 agosto 1735 da Giuseppe Nicola e Caterina Bizzani, tutti due di famiglie nobili. Sacerdote dal settembre 1758, si era laureato in teologia al Collegio Romano nello stesso anno, poi in utroque iure all’Università di Camerino [...]

Go to Top