tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Vescovo

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Leone

Leone – Vescovo (Sec. IX). Il vescovo Leone è presente al concilio che si tenne a Roma nel dicembre 853 che decise, tra l’altro, la scomunica del cardinale Anastasio che ambiva a succedere a papa san Leone IV e che si era schierato a fianco dell’imperatore Lodovico II. Negli anni precedenti i Saraceni avevano invaso [...]

2023-11-14T19:02:28+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, IX, Vescovo|

Ildebrando (Aldualdo, Androvano) (santo)

Ildebrando (Aldualdo, Androvano) – Vescovo (Sec. IX). La tradizione vuole che I. fosse originario di Bagnoregio e che sia stato designato alla sede di Bagnoregio dopo la destituzione di Romano, nell’855. Un sinodo convocato dal papa Nicolò I nella basilica di S. Giovanni in Laterano nel novembre 861 lo vede tra i sottoscrittori. Quell’assemblea aveva [...]

2023-11-14T19:02:28+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XI, Santo, Vescovo|

Giovanni

Giovanni – Vescovo (Sec. VII). In una lettera diretta ad Ecclesio, vescovo di Chiusi, san Gregorio I papa, nell’anno 600 scrive di aver saputo che nel castello di Bagnoregio gli abitanti del luogo con la guida di Aufrido (dal papa ben conosciuto) avevano indicato il diacono Giovanni perché fosse eletto vescovo. Il papa chiede ad [...]

2023-11-14T19:02:28+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, VII, Vescovo|

Giovanni III

Giovanni III – Vescovo (Sec. XI). Quando nel 1061 fu eletto papa Anselmo da Baggio che era vescovo di Lucca e che prese il nome di Alessandro II, i partigiani dell’imperatore Enrico IV gli contrapposero un antipapa che prese il nome di Onorio II e che portò dalla sua parte anche i signori (Farolfi) che [...]

2023-11-14T19:02:29+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XI, Vescovo|

Giovanni II

Giovanni II – Vescovo (Sec. XI). Non si hanno notizie dei vescovi di Bagnoregio nel secolo X;  nel periodo successivo troviamo il vescovo Giovanni (II) che partecipa al concilio romano convocato da Bonifacio VIII nel 1015 che si occuperà anche di disciplina ecclesiastica e di riforma. Allo stesso concilio aveva partecipato anche Lamberto, ultimo vescovo [...]

2023-11-14T19:02:29+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XI, Vescovo|

Alifredo

Alifredo – Vescovo (Sec. IX). Nel sinodo tenuto a S. Pietro da papa Eugenio II nel novembre 826 per prendere disposizioni che riguardavano la disciplina ecclesiastica e la santità del matrimonio tra i 63 vescovi intervenuti vi erano Alifredo, vescovo di Bagnoregio e Agatone, vescovo di Bomarzo. In quell’occasione si decise anche di mettere a [...]

2023-11-14T19:02:29+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XI, Vescovo|

Della Rovere Domenico

Della Rovere, Domenico– Cardinale (1442 –  Roma, 23 apr. 1501) Di origine torinese, era nipote di Sisto IV (Francesco Della Rovere). Fu canonico a Ivrea e a Losanna ed accumulò benefici in diverse località del Piemonye  prima di entrare nella Curia romana dove divenne Cameriere pontificio e poi arcivescovo di Tarantasia e cardinale (nel 1478). [...]

2023-11-14T19:02:30+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Montefiascone, Vescovo, Tarquinia|

Vitelleschi Angelo

Vitelleschi, Angelo – Vescovo (Sec. XIV-XV) Esponente della famiglia dei Vitelleschi, alla morte di Bartolomeo (13 dic. 1463) fu creato vescovo di Montefiascone-Corneto da Pio II, diocesi che resse per tre anni. I biografi di lui non dicono altro. Di certo nel 1467 non era più vescovo di quella Diocesi. BIBL. - HC, vol. II, [...]

2023-11-14T19:02:30+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, Montefiascone, Vescovo, Tarquinia|

Tolomei (De) Gisberto

Tolomei (De), Gisberto – Vescovo (Sec. XV - Montefiascone, 1478 o 1479) Era nato da una nobile famiglia senese e fu creato vescovo da Pio II (del quale era parente) nel 1467 e mandato a reggere la diocesi di Montefiascone-Corneto dove rimase sino al 1478 Una lapide posta nella chiesa di S. Francesco a Siena [...]

2023-11-14T19:02:30+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, Montefiascone, Vescovo, Tarquinia|

Pontino De Marsi Giovanni Battista

Pontino De Marsi, Giovanni Battista – Vescovo (Secc. XIV-XV) Era dell’Ordine Vallombrosano ed era abate del Monastero di S. Mercuriale nella Diocesi di Forlì quando il 5 lugl. 1473 fu nominato vescovo di Sutri-Nepi. Nel 1484 fu trasferito alla Diocesi di Bitonto dove morì nel 1500. BIBL. -  HC, vol.  II, p. 109, 244; P. [...]

2023-11-14T19:02:30+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIV, XV, Nepi, Vescovo, Sutri|
Go to Top