tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Vescovo

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Cordella Martino

Cordella, Martino – Vescovo (Fermo, 2 lug. 1738 – Chianciano, 7 gen. 1812) Nato a Fermo il 2 luglio 1738, è stato ordinato sacerdote il 23 marzo 1765. Si era laureato in utroque iure nell’Università di Fermo nel 1762 e qui è stato Lettore a partire dallo stesso anno. Vicario generale della Diocesi di Recanati [...]

2023-11-08T19:19:33+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Vescovo|

Carsidoni Luigi

Carsidoni, Luigi – Vescovo (Camerino, 22 apr. 1781 - 3 dic. 1856) Era nato a Camerino il 22 aprile 1781 ed era stato ordinato sacerdote il 17 marzo 1804. Laureato in utroque iure all’Università di Camerino, era stato nominato Prelato domestico nel 1826. Era Arcidiacono della Cattedrale di Camerino, Rettore dell’Università cittadina, esaminatore pro-sinodale quando [...]

2023-11-08T19:19:33+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Vescovo|

Capitoli Giovanni

Capitoli, Giovanni – Vescovo (Todi, sec. XIX – Acquasparta, 23 ago. 1911) Canonico teologo nella cattedrale di Todi, dottore in teologia e diritto canonico, arcipresbitero a Montecastrilli, Rettore ed economo del Seminario di Todi, è consacrato vescovo a Roma il 16 maggio 1909 e inviato a reggere la Diocesi di Termoli. Viene trasferito alla Diocesi [...]

2023-11-08T19:19:33+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XIX, XX, Vescovo|

Cantimorri Felice (Luigi)

Cantimorri, Felice (Luigi) – Vescovo (Russi, 30 gen. 1811 – Mugnano, 28 lug. 1870) Era nato a Russi, in Diocesi di Faenza il 30 gennaio 1811 e battezzato con il nome di Luigi; entrato tra i Frati Minori Cappuccini aveva preso il nome di Felice. Era stato ordinato sacerdote a Bologna il 31 dicembre 1833; [...]

2023-11-08T19:19:33+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XIX, Vescovo|

Baldassini Ubaldo (Domenico Nicola)

Baldassini, Ubaldo (Domenico Nicola) – Vescovo (Iesi, 24 dic. 1700 -  Ivi, ante 2 feb. 1786) Nato a Iesi e battezzato il 24 dicembre 1700, era entrato nella Congregazione dei Barnabiti ed era stato ordinato prete il 23 dicembre 1724. Vicario generale e Procuratore generale della sua Congregazione, è stato consacrato vescovo a Roma il [...]

2023-11-08T19:19:34+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVIII, Vescovo|

Antomelli Ludovico

Antomelli, Ludovico – Vescovo (Mazzano, 1 feb. 1863 – Lodi, 24 mag. 1927) Nato a Mazzano in Diocesi di Brescia il 1° febbraio 1863 (battezzato con i nomi di Giovanni Battista), entra tra i Frati Minori e prende il nome di Ludovico; è ordinato sacerdote il 5 gennaio 1890. E’ stato Guardiano, Definitore, Ministro provinciale [...]

2023-11-08T19:19:34+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XIX, XX, Vescovo|

Spallanzani Renato

Spallanzani, Renato – Vescovo (Scandiano, 1 nov. 1910 -  17 maggio 2001) Figlio di Dionigi e di Dina Zambelli nasce ad Arceto di Scandiano (Diocesi di Reggio Emilia) il 1° novembre 1910. Studia nel Seminario vescovile di Reggio Emilia e viene ordinato sacerdote il 12 luglio 1936. Dopo alcuni anni passati a reggere la parrocchia [...]

2023-11-08T19:19:34+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Vescovo, Viterbo|

Pierini Luigi (Francesco)

Pierini, Luigi (Francesco) – Vescovo (Bagnaia, 22 ott. 1871 – Sucre, 28 ott. 1939) Nato a Bagnaia il 22 ottobre 1871 nella parrocchia di S. Maria del Rosario e battezzato con il nome di Luigi, Oreste Stanislao, figlio di Felice e di Maddalena Serafini, è cresciuto in una famiglia povera ma religiosissima al punto che [...]

2023-11-08T19:20:05+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Vescovo, Viterbo|

Cherubini Francesco

Cherubini, Francesco – Vescovo (Soriano nel Cimino, 27 dice. 1865 – 12 apr. 1934) Nato a Soriano nel Cimino il 27 dicembre 1865, è stato ordinato prete nella Diocesi di Orte e poi si è laureato in Teologia e in Diritto canonico. E’ entrato a lavorare nelle Congregazioni vaticane poi si è spostato nel servizio diplomatico: [...]

2023-11-08T19:20:40+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Vescovo, Soriano nel Cimino|

Capranica Niccolò

Capranica, Niccolò – Vescovo (Capranica, 1450 ca. – Roma 1517 o 1518) Nato a Capranica da Antonio e da Benedetta, in una famiglia numerosa e in un casato illustre, fece i suoi studi a Roma e abbracciò la carriera ecclesiastica pur mantenendo una vita molto mondana. Nel 1482 risulta essere Canonico della Basilica di San [...]

2023-11-08T19:20:40+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Capranica, Vescovo|
Go to Top