XVIII

Home » SECOLO » XVIII » Page 2

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Ciucci Domenico Antonio

Ciucci, Domenico Antonio – Vicario generale (Secc. XVII-XVIII) Nel dicembre 1741 è Arciprete della Cattedrale di Tuscania; nell’aprile 1743 diviene Vicario generale per Tuscania per un solo anno durante l’episcopato di Alessandro Degli Abbati, vescovo di Viterbo-Toscanella (1731-1748). Nel maggio 1748 è eletto Vicario capitolare per Tuscania dopo la morte del Degli Abbati. Era originario [...]

Montebovi Domenico

Montebovi, Domenico – Vicario generale (Secc. XVII-XVIII) L’11 aprile 1731 il M. è eletto Vicario capitolare di Tuscania dopo la morte di Adriano Sermattei che era stato vescovo di Viterbo-Toscanella (1719-1731). Il M. era Canonico a Tuscania mentre un Francesco Montebovi era il decano dello stesso Capitolo.  Probabilmente è morto prima del 1748 quando il [...]

2025-08-24T07:48:31+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Vicario generale, Tuscania|

Di Luigi (De Aloisio) Salvatore

Di Luigi (De Aloisio), Salvatore – Vicario generale (Secc. XVII-XVIII) Dal dicembre 1707 egli è Vicario generale di Tuscania al tempo del cardinale Andrea Santacroce, vescovo di Viterbo-Toscanella (1701-1712) e continua in questo incarico fino alla morte del Santacroce nel 1712 quando è eletto Vicario capitolare Antonio Barbacci. Il D. era napoletano, di famiglia nobile [...]

2025-08-24T07:45:33+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Vicario generale, Tuscania|

Cuggiò Nicolò Antonio

Cuggiò, Nicolò Antonio – Vicario generale (Brindisi, 1661  - Roma, 2 gen. 1739) Canonico della cattedrale di Brindisi fu poi canonico di S. Maria in Trastevere a Roma. Fu nominato Vicario generale della diocesi di Porto e S. Rufina dal cardinale  Giacomo Franzoni nel maggio 1694, carica che ricoprì fino al marzo 1698. Nel 1696-1697 [...]

Ruspoli Alessandro (XVIII-XIX sec.)

Ruspoli, Alessandro – Principe, Nobile (1785-1842) Era il secondo di cinque figli di Francesco e di  Leopoldina Khevenhuller-Metsch. ed aveva sposato Marianna Esterazy de Galantha. Fu il IV Principe di Cerveteri. Dopo la morte del padre continuò nell’alienazione di parte del patrimonio di famiglia e però fu costretto a contrarre anche nuovi debiti. Nel 1837 [...]

Marcelliani Giovanni Silvestro

Marcelliani, Giovanni Silvestro - Vicario generale (Tuscania, Sec. XVII – Ivi, ante aprile 1743) E’ un nobile di Tuscania . priore di S. Maria Maggiore, dottore in utroque iure. Dal settembre 1735 è Vicario generale di Tuscania fino al 1743. Nel sinodo del 1742 convocato dal vescovo Alessandro Degli Abbati risulta anche tra gli Esaminatori [...]

Consalvi Ercole

Consalvi, Ercole – Cardinale (Roma, 8 giu. 1757 - Ivi, 24 gen. 1824) Primo di cinque figli era nato a Roma l’8 giugno 1757 da Giuseppe e Claudia Carandini; suo nonno  si chiamava di cognome Brunacci ed era un popolano ed era stato adottato dai marchesi Consalvi; di qui la sua ascendenza nobile. Fu alunno del [...]

2025-03-03T17:11:35+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVIII, XIX, Tuscania|

Rinaldi Agostino

Rinaldi, Agostino  – Vicario generale (Sec. XVIII- Sec. XIX) E' Vicario generale di Acquapendente dal 1803 al 1805 con il vescovo Florido Pierleoni ed è Convisitatore nella Visita pastorale del Pierleoni del 1803; è già morto quando il Pierleoni tiene il sinodo ad Acquapendente nel maggio 1818. Fonti e Bibl.: Archivio dell'antica Diocesi di Acquapendente, [...]

Nalli Settimio

Nalli, Settimio – Vicario generale (Acquapendente, Sec. XVIII- Sec. XIX) Riceve il Suddiaconato dal Vescovo di Acquapendente nel dicembre 1733 e nel settembre 1734 il prebiteriato. E’ Arcidiacono del Capitolo della cattedrale di Acquapendente dal luglio 1779 al giugno 1794; negli anni precedenti era stato Canonico e Canonico teologo. Convisitatore nella Visita pastorale di Agostino [...]

Go to Top