XX

Home » SECOLO » XX

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Vico Antonio

Vico, Antonio – Cardinale (Agugliano, 9 gen. 1847 – Roma, 25 feb. 1929) Nato ad Agugliano in provincia di Ancona il 9 gennaio 1847,  divenuto sacerdote fu impiegato nella diplomazia pontificia sia in America che in Europa. Fu creato cardinale nel novembre 1911 e nel dicembre 1915 fu trasferito alla Diocesi di Porto e S. [...]

2025-11-15T08:13:59+00:00Categories: Agro romano, BIOGRAFIE, Cardinale, XIX, XX, Porto, S. Rufina|

Vannutelli Serafino

Vannutelli, Serafino – Cardinale (Genazzano, 26 nov. 1834 – Roma,  19 ago. 1915) Nato a Genazzano il 26 novembre 1834, fu creato Cardinale nel marzo 1887; due anni dopo anche il fratello Vincenzo fu Cardinale. Serafino fu trasferito alla sede di Porto e S. Rufina  nel giugno 1903 e nel maggio 1914 a quella di [...]

2025-11-15T08:11:38+00:00Categories: Agro romano, BIOGRAFIE, Cardinale, XIX, XX, Porto, S. Rufina|

Oreglia Luigi

Oreglia, Luigi – Cardinale (Bene Vagienna, 9 lug. 1828 – Roma, 7 dic. 1913) Nato a Bene Vagienna, in provincia di Cuneo, il 9 luglio 1828, è diventato Cardinale nel dicembre 1873. Nel maggio 1889 fu trasferito alla Diocesi di Porto Santa Rufina dove rimase fino al novembre 1896 quando passò alla Diocesi di Ostia-Velletri. [...]

2025-11-15T08:07:50+00:00Categories: Agro romano, BIOGRAFIE, Cardinale, XIX, XX, Porto, S. Rufina|

Gori Giuseppe

Gori, Giuseppe – Vescovo (Prato, 19 mag. 1885 – 2 lug. 1969) Nato a Prato il 19 maggio 1885, era stato ordinato sacerdote nel giugno 1908. Nominato vescovo di Nepi e Sutri nell’agosto 1943 e contemporaneamente Amministratore apostolico della parrocchia di Monterosi (già dell’Abazia dei Santi Vincenzo e Anastasio alle Tre Fontane) e della parrocchia [...]

2025-11-15T07:54:52+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Nepi, Vescovo, Sutri|

Margaria Santino

Margaria, Santino – Vescovo (Dronero, 1 nov. 1878 – Civita Castellana, 20 dic. 1947) Nato a Dronero, in Diocesi di Saluzzo, il 1° novembre 1878, è sacerdote dal dicembre 1901. Si laurea in Teologia a Roma nel 1904; dal 1905 al 1930 è parroco a Lagnasco (in provincia di Cuneo). Viene nominato vescovo di Civita [...]

2025-11-14T17:54:10+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Civita Castellana, Gallese, Orte, Vescovo|

Rosa Luigi

Rosa, Luigi – Vescovo (Montelungo, 7 mar. 1883 – Bagnoregio, 3 ott. 1971) Nato a Montelungo, nella Diocesi e Comune di Pontremoli, il 7 marzo 1883, studiò dapprima nel Seminario diocesano, poi si recò a Pisa per frequentarvi gli studi teologici e in questa città fu ordinato sacerdote il 4 aprile 1908 dal Cardinale Pietro [...]

2025-11-13T18:45:14+00:00Categories: Uncategorized, Bagnoregio, BIOGRAFIE, XIX, XX, Vescovo|

Francesconi Giulio

Francesconi, Giulio - Artista, Scultore, Ceramista  (Viareggio, 1894 - Vasanello, 1970) Di carattere forte e ribelle era stato fortemente influenzato da quel mondo della Versilia denso di provocazioni culturali che provenivano anche da pittori e scultori di fama internazionale presenti in quei luoghi negli anni della sua giovinezza. Dalla Versilia sarà pellegrino-cercatore in varie parti [...]

Go to Top