BIOGRAFIE

Home » BIOGRAFIE » Page 105

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Beatrizet Nicolas (Beatricetto)

Beatrizet, Nicolas (Beatricetto) – Incisore (Lunèville, 1515 – Roma 1572) Incisore di soggetti sacri, mitologici, allegorici, storici, ritratti con alcune vedute di città. Incide una veduta prospettica di Acquapendente che è ora nella raccolta della Calcografia nazionale (Inventario: FC5662) BIBL. - G. Milesi, Dizionario degli incisori, Milano, Minerva italica, 1989, p. 65; http://calcografica.ing.beniculturali.it/index.php?page=default&id=6&lang=it&item_id=153963&schemaType=S&schemaVersion=2.00. [Scheda di [...]

2023-11-08T19:18:35+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, XVI, Incisore|

Bartoli Pietro Santi

Bartoli, Pietro Santi – Incisore (Perugia, 1635 ca. – Roma, 7 nov. 1700) Nato a Perugia intorno al 1635 si trasferisce presto a Roma  dove è attivo come incisore  a partire dalla metà del secolo XVII. Incide presso la Calcografia della Camera apostolica  la “Veduta de nuovi acquedotti di Civitavecchia delineata dal Cavalier Carlo Fontana [...]

2023-11-08T19:18:35+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Incisore, Civitavecchia|

Balzar Giovanni Battista

Balzar, Giovanni Battista– Incisore (Roma 1777 – Ivi 1831) E’ autore di numerose incisioni che riguardano la Roma antica e particolari degli edifici come i capitelli. Una stampa intitolata “Veduta di Corchiano situato sopra di un’antica rocca” è presente nella collezione della Calcografia nazionale con Inventario FC52117. E’ attivo a Roma nella prima metà dell’Ottocento. [...]

2023-11-08T19:18:36+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Incisore, Corchiano|

Valentini Alessandro

Valentini, Alessandro – Sacerdote (Morlupo, 1559 – Roma, 22 mag. 1634) Nato a Morlupo nel 1559, abbracciata la carriera ecclesiastica è nominato Chierico del Capitolo della Basilica di San Pietro in Vaticano il 6 settembre 1612 e rimane in tale ruolo fino alla morte avvenuta il 22 maggio 1634 a Roma. E’ conterraneo e vive [...]

2023-11-08T19:18:36+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Sacerdote, Morlupo|

Scalibastri Alessio Jacobi

Scalibastri, Alessio Jacobi – Sacerdote (Morlupo, sec. XV – Roma, 20 sett. 1501) Nato a Morlupo nel XV secolo, abbracciata la carriera ecclesiastica è nominato Beneficiato del Capitolo della Basilica di San Pietro in Vaticano il 16 dicembre 1485 e rimane in tale ruolo fino alla morte avvenuta il 20 settembre 1501. E’ stato Camerlengo [...]

2023-11-08T19:18:36+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Sacerdote, Morlupo|

Savignoni Federico

Savignoni, Federico – Sacerdote (Montefiascone, 3 apr. 1846 - Roma, 10 nov. 1914) Nato a Montefiascone il 3 aprile 1846 da Venceslao e da Amalia Piccioni, dopo gli studi compiuti nel Seminario di Montefiascone, è ordinato prete nel 1869. A quella data stava iniziando appena i suoi studi il fratello Luigi che sarà famoso archeologo [...]

Rosci Porzio

Rosci, Porzio  – Sacerdote (Orte, sec. XVIII -  Roma, 28 gen. 1806) Nato a Orte nel XVIII secolo, esponente di una famiglia importante nella storia ortana del XVI e XVII secolo (v.), abbracciata la carriera ecclesiastica è nominato Chierico del Capitolo della Basilica di San Pietro in Vaticano l’8 settembre 1795 e rimane in tale [...]

2023-11-08T19:19:30+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Ecclesiastico, Orte|

Ricci Giulio

Ricci, Giulio  – Sacerdote (Canino, 17 feb. 1913 – 6 feb. 1995) Nato a Canino il 17 febbraio 1913 da Domenico (possidente) e Maria Scaglioni, entra nel Seminario di Acquapendente e poi prosegue gli studi in quello di Anagni e li completa nel Seminario regionale Pio XI a La Quercia (Viterbo) dove viene ordinato sacerdote [...]

2023-11-08T19:19:31+00:00Categories: BIOGRAFIE, Canino, XX, Ecclesiastico|

Pizzi Stefano

Pizzi, Stefano – Sacerdote (Acquapendente, 1692 – Roma, 22 mag. 1759) Nato ad Acquapendente nel 1692, abbracciata la carriera ecclesiastica è nominato Beneficiato del Capitolo della Basilica di San Pietro in Vaticano il 28 febbraio 1723 e rimane in tale ruolo fino alla morte avvenuta a Roma il 22 maggio 1759. E’ Camerlengo del Seminario [...]

2023-11-08T19:19:31+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Ecclesiastico|
Go to Top