BIOGRAFIE

Home » BIOGRAFIE » Page 109

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Fei – Famiglia

Fei – Famiglia (Roma, sec. XVI – Ivi, sec. XVII) Famiglia di origine senese con il capostipite, Giovanni Battista, che si trasferisce a Roma prima del 1585; suo figlio Andrea probabilmente lavorò nella tipografia dei Zanetti e poi, nel 1599, aprì una sua tipografia; collaborò successivamente con i Zanetti e nel 1603 gli fu proposto [...]

2023-11-08T19:20:09+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, Bracciano, XVI, XVII, Stampatore|

Dominici Domenico

Dominici, Domenico – Stampatore (Orvieto, c. 1560 – Ronciglione 1617) Nato ad Orvieto intorno al 1560, fu probabilmente libraio in quella città prima di entrare in società con Antonio Colaldi, figlio del defunto Agostino, stampatore attivo in Viterbo, lui che era stampatore ad Orvieto. La società era destinata ad aprire una stamperia a Ronciglione; cosa [...]

2023-11-08T19:20:09+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Stampatore, Ronciglione|

De Grandis Alessandro

De Grandis, Alessandro – Stampatore (Viterbo, 1596 c. – Roma, 1661) Nato a Viterbo intorno al 1596, figlio di Giovanni Maria de Grandis originario di Urbino, fu legatore e libraio a Roma con casa e bottega in Piazza Navona e poi a S. Maria della Minerva. Aveva sposato prima una Elisabetta e poi Cecilia Simonetti [...]

2023-11-08T19:20:09+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Stampatore, Viterbo|

Terchi – Famiglia

Terchi – Famiglia (Secc. XVII-XIX) Il capostipite è stato Bartolomeo, nato a Roma nel 1691 da Antonio che era originario di Firenze. Aveva cominciato a produrre vascelle a Roma, poi si era trasferito a San Quirico d’Orcia, poi a Siena e infine a Bassano Romano dove lavora per conto dei Giustiniani. Dopo un primo matrimonio, [...]

2023-11-08T19:20:10+00:00Categories: Famiglia, Bassano Romano, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|

Mignanti Filippo Maria

Mignanti, Filippo Maria – Ecclesiastico, Erudito (Tolfa, 23 ago. 1810 – Roma, 30 ott.. 1867) Figlio di Giuseppe e di Anna Corradi era esponente di una importante famiglia ben ramificata a Tolfa che si era distinta durante l’opposizione ai francesi durante la Repubblica del 1798-99 e che successivamente annovererà anche in Domenico il vescovo di Civita [...]

2023-11-08T19:20:10+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Ecclesiastico, Tolfa|

Martinozzi-Carosi Giovanni

Martinozzi-Carosi, Giovanni – Ecclesiastico (Carbognano, 12 sett. 1789 – Ivi, 12 sett. 1869) Giovanni Martinozzi-Carosi fu Beneficiato coadiutore (dal 1820) e poi Beneficiato (dal 20 maggio 1821) della Basilica di San Pietro in Vaticano e in questo ruolo è rimasto sino alla morte avvenuta a Carbognano il 12 settembre 1869. E’ stato Camerlengo minore nel 1848 [...]

2023-11-08T19:20:36+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Carbognano, Ecclesiastico|

Martinetti Antonio

Martinetti, Antonio – Ecclesiastico (Valentano, 1700 – Roma, 17 ago.1754) Era nato a Valentano e, dopo aver studiato nel Seminario di Montefiascone dal 1712 al 1720, si era distinto negli studi letterari e liturgici. Già Canonico nella Collegiata di S. Giovanni Evangelista di Valentano, era stato ordinato sacerdote nel 1723 o 1724; poi fu professore di [...]

2023-11-08T19:20:36+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Ecclesiastico, Valentano|

Liberati Francesco

Liberati, Francesco – Ecclesiastico (Viterbo, 18 ott. 1801 – Roma, 14 ott. 1860) Figlio del nobile Giuseppe Liberati e della nobildonna Francesca Zelli Jacobuzzi, era nato a Viterbo il 18 ottobre 1801, in una delle famiglie più in vista della Viterbo del tempo. Nel 1827 era Canonico della Collegiata dei SS. Faustino e Giovita di [...]

2023-11-08T19:20:36+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Ecclesiastico, Viterbo|

Gasbarri Aroldo

Gasbarri, Aroldo – Ecclesiastico (Viterbo, 30 mag. 1908 – Roma, 4 feb. 1971) Nato a Viterbo il 30 maggio 1908 da Mario e Colomba Fiorucci, dopo aver compiuti gli studi nel Seminario di Viterbo li ha completato nel Seminario regionale di Anagni. E’ stato ordinato sacerdote il 12 marzo 1932 a Viterbo nella chiesa di [...]

2023-11-08T19:20:37+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Ecclesiastico, Viterbo|

Galligani Rodomonte

Galligani, Rodomonte – Ecclesiastico (Nepi, 7 mar. 1917 – Roma, 23 ago. 2007) Nato a Nepi il 7 marzo 1917, aveva studiato nel Seminario regionale della Quercia (Viterbo) ed  era stato ordinato prete nel 1941. Dall’anno successivo risultava Vice Rettore del Seminario diocesano di Sutri, dal 1948-1949 aveva cominciato ad insegnare nel  Seminario regionale sia [...]

2023-11-08T19:20:37+00:00Categories: BIOGRAFIE, Campagnano, XX, Ecclesiastico, Nepi|
Go to Top