tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

BIOGRAFIE

Home » BIOGRAFIE » Page 11

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Rosselli Amelia

Rosselli, Amelia – Poetessa (Parigi, 28 mar. 1930 – Roma, 11 feb. 1996) Figlia di Carlo e di Marion Cave, era nata a Parigi il 28 marzo 1930. Il padre Carlo e suo fratello Nello furono assassinati in Francia da sicari francesi mandati dai fascisti italiani. La nonna Amelia Pincherle Moravia si fece carico della [...]

2024-10-05T16:01:45+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Poeta, Roma, Viterbo|

Gandolfi Sebastiano

Gandolfi, Sebastiano – Letterato (Ischia di Castro,  intorno al 1500 -  Roma, 26 mag. 1555) La famiglia Gandolfi è attestata tra le famiglie nobili di Ischia di Castro all’inizio del XVI secolo insieme ai Farolfi, Ridolfi, Astolfi, Castiglioni e Delle Vigne. Ischia di Castro è stata tra i primi feudi dei Farnese ed alcuni esponenti [...]

Antonini Sebastiano

Antonini, Sebastiano – Vicario generale (Ostra, diocesi di Senigallia, Sec. XVII – Sec. XVIII) Originario della Diocesi di Senigallia, il cardinale Marco Antonio Barbarigo lo aveva nominato Vicario generale a Corneto nel 1706. Il successore, mons. Pompilio Bonaventura, lo chiamò a svolgere la stessa funzione a Montefiascone fin dal 18 giugno 1716 nominandolo contemporaneamente canonico [...]

Cesari Nicolò

Cesari, Nicolò – Vicario generale (Corneto, 25 mar. 1664 – Post 1719) Figlio di Cesare e di Caterina Donegiglia di Monterano era nato a Corneto il 25 marzo 1664. Nel corso della prima Visita pastorale fatta dal cardinale Marco Antonio Barbarigo, vescovo di Montefiascone e Corneto, in quest’ultima città nel 1688, avvenne l’incontro tra Nicolò [...]

Comaschi Caterina

Comaschi, Caterina – Religiosa (Roma, 18 gen. 1666 – Montefiascone, 6 apr. 1742) Nata a Roma il 18 gennaio 1666 fu prima educata in un monastero di Tivoli e poi in altro di Narni ma i suoi parenti non volevano consegnare la dote prescritta e quindi fu costretta a ritornare alla vita di famiglia a [...]

2024-10-05T15:48:19+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Montefiascone, Religioso|

Morani Biagio

Morani, Biagio – Sacerdote (Mercatello, 25 lug.1665 – Montefiascone, 26 mag. 1716) Figlio di Francesco e di Leonora Bini, era nato a Mercatello sul Metauro il 25 luglio 1665. La sua era una famiglia di benestanti che trasferì la residenza in S. Angelo in Vado e qui egli frequentò la scuola del parroco, don Girolamo [...]

2024-10-05T15:45:58+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Montefiascone, Sacerdote|

Zuccari Armando

Zuccari, Armando – Bracciante, Antifascista (Civitavecchia, 5 feb. 1900 – Ivi, 10 sett. 1953) Figlio di Raffaele (bracciante) e di Anna Minelli era nato a Civitavecchia il 5  febbraio 1900. Si era sposato nel 1922 con Fermina Sportiello e poi con Lucia Bordini nel 1932.  Attivo politicamente già nell’immediato dopoguerra, è stato arrestato nel settembre [...]

Zigrossi Vincenzo

Zigrossi, Vincenzo – Bracciante, Antifascista (Ronciglione, 6 mag. 1897  - Post 1943) Figlio di Francesco, operaio, e di Felice Chiossi era nato a Ronciglione il 6 maggio 1897. Già attivo politicamente nell’immediato dopoguerra, processato nel dicembre 1925 per offese al capo del governo. Ammonito per due anni, scontati, nel febbraio 1928 per propaganda antifascista. Fonti [...]

2024-09-08T11:13:19+00:00Categories: Antifascista, Bracciante, BIOGRAFIE, XIX, XX, Ronciglione|

Zei Orazio

Zei, Orazio – Antifascista (Viterbo, 26 sett. 1876 – Post 1943) Figlio di Domenico e di Anna Ciatti era nato a Viterbo il 26 settembre 1876. Nel 1903 si era sposato con  Ginevra Prosperi. Ammonito nel settembre 1935 per aver commentato l’ordine di adunata del duce dicendo “Quando suoneranno le campane vedrete che verranno anche [...]

2024-09-08T11:11:24+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Viterbo|
Go to Top