BIOGRAFIE

Home » BIOGRAFIE » Page 2

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Ciucci Domenico Antonio

Ciucci, Domenico Antonio – Vicario generale (Secc. XVII-XVIII) Nel dicembre 1741 è Arciprete della Cattedrale di Tuscania; nell’aprile 1743 diviene Vicario generale per Tuscania per un solo anno durante l’episcopato di Alessandro Degli Abbati, vescovo di Viterbo-Toscanella (1731-1748). Nel maggio 1748 è eletto Vicario capitolare per Tuscania dopo la morte del Degli Abbati. Era originario [...]

Montebovi Domenico

Montebovi, Domenico – Vicario generale (Secc. XVII-XVIII) L’11 aprile 1731 il M. è eletto Vicario capitolare di Tuscania dopo la morte di Adriano Sermattei che era stato vescovo di Viterbo-Toscanella (1719-1731). Il M. era Canonico a Tuscania mentre un Francesco Montebovi era il decano dello stesso Capitolo.  Probabilmente è morto prima del 1748 quando il [...]

2025-08-24T07:48:31+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Vicario generale, Tuscania|

Di Luigi (De Aloisio) Salvatore

Di Luigi (De Aloisio), Salvatore – Vicario generale (Secc. XVII-XVIII) Dal dicembre 1707 egli è Vicario generale di Tuscania al tempo del cardinale Andrea Santacroce, vescovo di Viterbo-Toscanella (1701-1712) e continua in questo incarico fino alla morte del Santacroce nel 1712 quando è eletto Vicario capitolare Antonio Barbacci. Il D. era napoletano, di famiglia nobile [...]

2025-08-24T07:45:33+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Vicario generale, Tuscania|

Fido Francesco

Fido, Francesco – Vicario generale (Sec. XV- Sec. XVII) Viene incaricato dal vescovo di Viterbo-Toscanella Alessandro Cesarini Sforza (1636-1638) di prendere possesso in suo nome di Viterbo e di Tuscania. E' Vicario generale di Viterbo e alla morte del Cesarini Sforza sarà Vicario capitolare (eletto dai Canonici di Viterbo per le due Diocesi). E' lui [...]

2025-07-03T17:45:00+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Vicario generale, Tuscania, Viterbo|

Scatoglia Girolamo

Scatoglia, Girolamo (Sec. XVI – Sec. XVII) E’ Arciprete della Cattedrale di San Giacomo dal gennaio 1631 al tempo di Tiberio Muti, vescovo di Viterbo-Toscanella (1611-1636); è Canonico della stessa Cattedrale nel 1636 quando viene eletto Vicario capitolare Egidio Costantini; diviene Vicario generale di Tuscania per gli anni 1642-1644 al tempo di Francesco Maria Brancaccio, [...]

2025-07-03T17:42:38+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Vicario generale, Tuscania, Viterbo|

Fiordalisi Fiordaliso

Fiordalisi, Fiordaliso – Vicario generale (Sec. XVI – XVII) Nel 1609 è Canonico della Cattedrale di S. Giacomo a Tuscania; nel luglio 1624 è Vicario generale di Tuscania al tempo di Tiberio Muti, vescovo di Viterbo-Toscanella (1611-1636) fino al marzo 1627. Muore prima del 1636. Bibl.: G. Giontella, Cronotassi dei vescovi della diocesi di Tuscania [...]

2025-07-03T17:41:14+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Vicario generale, Tuscania, Viterbo|

Giusti Tullio

  Giusti, Tullio – Vicario generale (Sec. XVI- Tuscania, ago, 1635) Era Canonico di S. Giacomo a Tuscania dal 1609; nell’ottobre 1612 diviene  priore della Collegiata di S. Maria Maggiore a Tuscania; nel febbraio 1619 diviene Vicario generale di Tuscania al tempo del vescovo Tiberio Muti (1611-1636) fino al 1624 e nuovamente dal marzo 1627 [...]

2025-07-03T17:39:39+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Vicario generale, Tuscania, Viterbo|

Magrini Francesco

  Magrini, Francesco – Vicario generale (Sec. XVI – Sec- XVII) Era Primicerio della Cattedrale di Tuscania nel 1606; è Vicario capitolare nel dicembre 1611 dopo la morte di Lanfranco Margotti, vescovo di Viterbo-Toscanella (1609-1611) e nel gennaio 1612 è Vicario generale di Tuscania fino al febbraio 1613 quando è sostituito da Marco Tullio Bassi. [...]

2025-07-03T17:38:02+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Vicario generale, Tuscania, Viterbo|

Danzetta Danzetta

  Danzetta, Danzetta – Vicario generale (Sec. XVI – aprile 1615) Durante l'episcopato di Viterbo-Toscanella di Girolamo Matteucci (1594-1609) a Tuscania vengono alternati diversi Vicari generali. Il Danzetta, che è Arciprete della Cattedrale dal 1596 e lo sarà ancora nel 1614, ha questo ruolo dal luglio 1598 fino al febbraio 1601; nel 1609 il Danzetta [...]

2025-07-03T17:36:22+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Vicario generale, Tuscania, Viterbo|

Pellegrini Pacifico

Pellegrini, Pacifico – Vicario generale, Domenicano (Secc. XVI – Tuscania, 14 ott. 1574) Era un domenicano, forse viterbese di origine, che dal gennaio 1556 dimora a Tuscania. Nell’aprile 1563 viene fatto Vicario generale di Tuscania mentre è vescovo di Viterbo-Toscanella Sebastiano Gualterio (1551-1566) e rimane in tale ruolo fino a maggio 1564 quando viene sostituito [...]

Go to Top