tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

BIOGRAFIE

Home » BIOGRAFIE » Page 70

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Vismara Sandro

Vismara, Sandro (Alessandro) – Giornalista (Viterbo, 18 apr. 1919 – Ivi, 2 apr. 1987) Era nato a Viterbo il 18 aprile 1919 in quella che è oggi Via Matteotti, nella Parrocchia di San Luca. E’ stato alunno di Mariano Buratti nel Liceo statale di Viterbo e lo ha seguito quando ha formato un gruppo organizzato [...]

2023-11-08T19:09:00+00:00Categories: BIOGRAFIE, Giornalista, XX, Viterbo|

Savini Giovan Battista

Savini, Giovan Battista – Sindaco (Viterbo, 8 sett. 1867 – Ivi, 22 feb. 1939) Era nato l’8 settembre. 1867 a Viterbo figlio di Luigi e di Agnese Bianconi di Vetralla. Nel  1894 aveva sposato Anna Cristofori. E’ eletto sindaco di Viterbo dopo le elezioni del luglio 1910 in quanto esponente del fronte laico (formato da [...]

2023-11-08T19:09:00+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Sindaco, Viterbo|

Minissi Franco

Minissi, Franco – Architetto (Viterbo, 12 mar. 1919 – Bracciano, 25 ago. 1996) Figlio di Ettore e di Lucia Mercati, era nato a Viterbo il 12 aprile 1919. Dopo il trasferimento della sua famiglia a Roma ha cominciato a lavorare in una bottega di orafo per sostenersi negli studi. Dopo la maturità artistica si era [...]

2023-11-08T19:09:01+00:00Categories: Architetto, BIOGRAFIE, Bracciano, XX, Viterbo|

Massolo Oreste

Massolo, Oreste – Politico (1936  –  28 giu. 2013) Oreste Massolo per oltre mezzo secolo è stato uno dei più apprezzati esponenti della sinistra della Tuscia viterbese, stimato dai suoi compagni di partito ma anche da avversari quale persona di grande levatura morale e intellettuale. Segretario della Federazione viterbese del Partito comunista italiano a cavallo [...]

2023-11-08T19:09:01+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, XXI, Politico, Viterbo|

Castellani Enrico

Castellani, Enrico – Pittore (Castelmassa, 4 ago. 1930 – Celleno, 1 dic. 2017) Nato in provincia di Rovigo, emigra in Belgio con la sua famiglia dove studia arte, scultura e architettura  e nel 1956 si laurea alla École Nationale Superieure. Si trasferisce a Milano nel 1957 e diviene  esponente di spicco di nuove correnti artistiche. [...]

2023-11-08T19:09:01+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, XXI, Pittore, Celleno|

Battaglia Luigi

Battaglia,  Luigi – Sindaco (Viterbo, 16 giu. 1867 -  Ivi, 14 giu. 1942) Luigi era figlio di Giuseppe (che era farmacista) e di Maria Palla. Ultimo di  12 figli era nato  a Viterbo il 16 giugno 1667. Coniugato con Angela Ballarati di Valmontone,  era avvocato ed era stato Presidente della deputazione dell'Ospedale Grande degli Infermi prima [...]

2023-11-08T19:09:01+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Sindaco, Viterbo|

Bartalini Albertina

Bartalini, Albertina – Insegnante, Preside (Siena, 29 giu. 1923 – Canino, 18 mar. 2022) Nata a Siena il 29 giugno 1923 si era laureata nell’Università di Firenze nel 1947 ed aveva subito cominciato ad insegnare Lettere. Era divenuta Preside nel 1956 e dal 1959 era stata Preside della Scuola media statale di Canino istituita in [...]

2023-11-08T19:09:02+00:00Categories: BIOGRAFIE, Docente, Canino, Insegnante, XX, XXI|

Barbagli Virgilio

Barbagli, Virgilio – Medico (Castelnuovo Berardenga, 4 gen. 1924 - Canino, 28 nov.2013) E’ stato medico condotto di Canino dal 1956 al 1994. In un periodo nel quale non c’era ancora la Guardia medica era sempre pronto a intervenire per provvedere alla salute dei suoi pazienti. Aveva sposato Anna Maria Bartalini (V.) che era stata [...]

2023-11-08T19:09:02+00:00Categories: BIOGRAFIE, Medico, Canino, XX, XXI|

Vicentini Marco Antonio

Vicentini (Vincentini), Marco Antonio – Governatore, Vescovo (Rieti, 3 giu. 1624 – 1692) Originario di Rieti, nipote e fratello di Gonfalonieri della stessa città, entrato in prelatura era stato Vice legato a Bologna nel 1651, Governatore di Fano, di Norcia, di Camerino, di Spoleto, della Campagna, di Viterbo nel 1660, di Perugia e delle Marche [...]

2023-11-08T19:09:02+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Governatore, Vescovo, Viterbo|

Tassi Giacomo

Tassi (De Tassis), Giacomo – Governatore (Sec. XVII – 17 giu. 1669) Era figlio di Simone (marchese di Paullo nello Stato di Milano, che era Maestro delle poste nella città di Roma per conto della Spagna) e di Marzia Paluzzi Albertoni. Era Referendario di entrambe le Segnature quando divenne Governatore di Città di Castello nel [...]

2023-11-08T19:09:03+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Governatore, Viterbo|
Go to Top