Arlena di Castro

Home » LOCALITÀ » Arlena di Castro

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

S. Rosario (confraternita, Arlena di Castro)

Documentata dalla fine del XVIII secolo, ha sede nella chiesa parrocchiale di S. Giovanni Battista nell’altare del Rosario, si occupa della devozione alla Vergine, ha l’obbligo di celebrare la messa ogni prima domenica del mese, partecipa alla festa del SS. Rosario la prima domenica di ottobre, mantiene l’altare e recita il Rosario tre volte la [...]

2025-08-21T13:39:48+00:00Categories: Confraternita, Arlena di Castro|

SS. Sacramento (confraternita, Arlena di Castro)

Documentata già dall’inizio del 1600, ha sede nella chiesa parrocchiale di S. Giovanni Battista sull’altare omonimo o nell’Oratorio di S. Francesco Saverio (o della Confraternita del Sacramento)[1]. Si occupa della devozione al SS. Sacramento e del mantenimento della chiesa e dell’Altare, del risarcimento delle suppellettili, della cera e dell’olio per la lampada del Sacramento, interviene [...]

2025-08-29T13:33:07+00:00Categories: Confraternita, Arlena di Castro|

S. Rocco (chiesa, Arlena di Castro)

S. Rocco La piccola chiesa di S. Rocco si trova attualmente inserita nel contesto urbano; al momento della sua fondazione, invece, sorgeva isolata in campagna, a nord del centro abitato, sulla strada che collega Arlena a Piansano. Costruita nel 1500, ha forma rettangolare, con navata a tetto, abside a volta e campanile a vela. La [...]

2025-08-21T13:22:06+00:00Categories: Chiesa, Arlena di Castro|

Bazzarri Egidio

Bazzarri, Egidio – Sacerdote (Arlena,  18 ott. 1686, batt. - Montefiascone, 24 dic. 1738 Originario di Arlena dov’era nato e battezzato il 18 ottobre 1686, era figlio di Giacomo Antonio e di  Margherita. Dopo aver studiato nel Seminario di Montefiascone era stato ordinato sacerdote  e poi aveva insegnato nel Seminario di Montefiascone ed era divenuto [...]

S. Giovanni Battista (chiesa, Arlena di Castro)

Chiesa parrocchiale S. Giovanni Battista, Arena di Castro Costruita nel 1560 (l’attuale abside e sotterranei) è documentata nella visita pastorale del vescovo Laudivio Zacchia del 13 ottobre 1628 e di nuovo in quella di Gaspare Cecchinelli del 23 maggio 1631 che estende la visita all’Oratorio del SS. Sacramento sito sotto la chiesa. E’ stata ampliata [...]

2025-08-21T13:40:40+00:00Categories: Chiesa, Arlena di Castro|

Podesti Francesco

Podesti, Francesco – Pittore (Ancona, 21 mar. 1800 – Roma, 10 feb. 1895?) Nato ad Ancona il 21 marzo 1800 da Giuseppe e Teresa Troiani, rimasto presto orfano dei genitori, ottiene un sussidio per studiare all’Accademia di San Luca e poi frequenta lo studio di Antonio Canova che lo incoraggerà e lo aiuterà. E’ apprezzato [...]

2023-12-17T15:22:44+00:00Categories: Arlena di Castro, BIOGRAFIE, XIX, Pittore|

Fabrizi Luigi

Fabrizi, Luigi – Possidente (Piansano, 21 mar. 1775 – Ivi, 25 mag. 1838) Nato a Piansano il 21 marzo 1775, era figlio di Fabrizio e di Caterina Antonia Ruzzi. La sua era una famiglia che si era arricchita con l'allevamento. Nel 1814 Luigi aveva sposato Marianna Manni di Gradoli, anche lei esponente di una ricca [...]

Cardelli Alessandro

Cardelli, Alessandro – Proprietario terriero (Sec. XVIII-Sec. XIX) Era figlio di Francesco Maria e probabilmente padre di Luigi Maria (nato a Roma nel 1777), frate dei Minori Osservanti, vescovo e consultore di diverse congregazioni romane. Il 7 gennaio 1790 il conte Alessandro Cardelli riceve in enfiteusi dalla Camera Apostolica la castellania di Piansano e Arlena [...]

Go to Top