Bagnoregio

Home » LOCALITÀ » Bagnoregio » Page 13

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Andrea da Bagnoregio

Andrea da Bagnoregio,  - Religioso (Bagnoregio, secc. XVI-XVII). Era nato a Bagnoregio verso il 1573 ed era entrato nell'Ordine degli Agostiniani eremitani. Nel 1605 era rettore del Collegio agostiniani di Siena e poi ebbe lo stesso incarico a Fermo (1608) e l'anno dopo a Pavia. Visse poi a Milano, dove il 15 apr. 1615 conseguì [...]

2025-08-26T06:34:34+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVI, XVII, Religioso|

Aluffi Giuseppe

Aluffi Giuseppe - Vescovo (Rieti, mag. 1708 – ivi, 1795) Nato a Rieti in una nobile famiglia originaria di Foligno che ebbe un Giuseppe Aluffi Gonfaloniere di Rieti nel 1700, G. abbracciò la carriera ecclesiastica e fu ordinato sacerdote il 20 apr. 1737. Fu incaricato di diversi uffici nella sua città natale prima di prendere [...]

2025-07-17T07:36:57+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVIII, Vescovo|

Vittori Angelo

Vittori Angelo - Medico (Ba­gnoregio, ca. 1548 – Roma, 9 luglio 1632) Citato dal Gigli come «medico all’età sua famosissimo», fu autore delle opere Medica disputatio. De palpitatione cordis, fractura costarum alijsque affectionibus (Romae, ex Typographia Camerae Apostolicae, 1613) e Medicae consultationes post obitum auctoris in lucem editae a Vincentio Mannuccio Pe­nsino (Romae, ex Officina typographica [...]

2023-11-14T19:20:28+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, Medico, XVI, XVII|

Vittori Girolamo

Vittori Girolamo - Ecclesiastico, avvocato (Ba­gnoregio, 18 ago. 1744 – ivi, 20 apr. 1829) Di nobile famiglia, compì il primo percorso formativo nel Seminario locale trasferendosi poi a Perugia per lo studio del diritto; all’età di vent’anni conseguì la laurea in utroque iure. Nel 1763 fu nominato canonico della cattedrale di Bagnoregio e due anni più [...]

2023-11-14T19:20:29+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Ecclesiastico|

Trotta Carlo

Trotta Carlo - Vescovo (secc. XVI-XVII) Di an­tica e nobile famiglia ferrarese, fu buon predicato­re e dotto scrittore di opere teologiche; amico degli Estensi, venne eletto da Clemente VIII il 9 ott. 1598 vescovo di Bagnoregio. Non appena arrivato in Diocesi avviò la prima di ben sette visite pastorali che condusse a tutte le parrocchie e [...]

2023-11-14T19:20:47+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVI, XVII, Vescovo|

Rosatini Giovanni Battista

Rosatini Giovanni Battista - Prelato (Bagnoregio, 28 dic. 1791 – Roma, 12 dic. 1853) Nato  il 28 dicembre 1791 da Bonaventura e da Maria Luisa Mercuri di Bagnoregio, dopo aver studiato in quel seminario, prese gli ordini minori a Viterbo l'11 giugno 1811. Ter­minati gli studi ecclesiastici si trasferì a Roma, dopo aver ottenuto nel marzo [...]

2023-11-14T19:20:49+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Ecclesiastico|

Silvestro da Bagnoregio

Silvestro da Bagnoregio, o.e.s.a. - Religioso, teologo (Bagnoregio, sec. XV – Ivi, 13 set. 1485) Fu frate eremitano agostiniano, noto per buone lettere e onestà di vita. Nel 1459 viveva nel convento agostiniano di Siena; ivi fu cursor (3 marzo 1460), per passare pochi mesi dopo a Perugia come lettore. Conseguito il magistero in teologia, [...]

2023-11-14T19:21:06+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XV, Religioso|

Pietro da Bagnorea

Pietro da Bagnoregio, o.e.s.a. - Teologo (sec. XIV) Formatosi nel convento degli Agostiniani di Bagnoregio, vide accrescersi la sua fama dal 1395. Era chiamato dagli studiosi dell’Ordine «theologus insignis». Alle pochissime no­tizie sulla sua vita fa da contraltare la fama delle sue virtù, della sua cultura e della sua sapienza, che sono state ampiamente elogiate [...]

2023-11-14T19:21:26+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XIV, Religioso|

Monaldi Monaldo

Monaldi Monaldo — Vescovo (Bagnoregio, secc. XII-XIII). Scarse sono le notizie sull’infanzia di M. e sulla sua giovinezza, se non che egli appartenne a una delle famiglie più in vista di Bagnoregio. Successe su quella cattedra episcopale al vescovo Albone, che aveva donato nel 1211 al canonico del Laterano frate Gregorio la chiesa di S. Clemente [...]

2023-11-14T19:22:04+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XII, XIII, Vescovo|

Meniconi Giovanni Paolo

Meniconi (Menicone) Giovanni Paolo - Vesco­vo (Perugia, 1629 - Bagnoregio, 24 dic. 1694). No­bile perugino, dottore in utroque iure, fu dapprima arcidiacono della cattedrale di Perugia, quindi no­minato vescovo di Bagnoregio da Innocenzo XI il 29 apr. 1680 dopo la morte di Vin­cenzo Candiotti, venendo consacrato a Roma il suc­cessivo 1° maggio. Tenne un sinodo [...]

2023-11-14T19:22:05+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVII, Vescovo|
Go to Top