Grotte Santo Stefano

Home » LOCALITÀ » Grotte Santo Stefano

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

S. Maria delle Grazie (Grotte Santo Stefano, confraternita)

Compagnia della Madonna delle Grazie a Grotte Santo Stefano Eretta fin da tempi antichi nella chiesa o cappella dedicata alla Madonna delle Grazie[1] con lo scopo di sostenere gli infermi, aiutare i confratelli carcerati e seppellire i confratelli defunti[2]. Fonti archivistiche L'Archivio della Curia vescovile di Bagnoregio conserva documenti relativi alla Comp. di S. Maria [...]

2025-10-13T14:21:24+00:00Categories: Confraternita, Grotte Santo Stefano|

S. Maria della Pianaeta (Grotte Santo Stefano [Viterbo], chiesa)

Chiesa della Madonna di Pianaeta Situata di fronte all’ingresso del Cimitero di Grotte S. Stefano dal quale è separata dalla strada provinciale “grottana”. Costruita alla base del Poggio della Madonna, a memoria, secondo la leggenda, di una visione della Vergine. È stata edificata verso la fine del 1739 con il lavoro del popolo. Il titolo [...]

2025-10-13T14:14:18+00:00Categories: Chiesa, Grotte Santo Stefano|

S. Maria del Carmine (Grotte Santo Stefano [Viterbo], chiesa)

Chiesa della Madonna del Carmine Costruita molto vicino alla chiesa parrocchiale di S. Stefano, probabilmente intorno al 1854. Tra le poche informazioni che ci sono pervenute su questa chiesa è una lettera del sacerdote Simonetti che chiede al vescovo di Bagnoregio l’autorizzazione a costruire il tempio. Il vescovo pretende dal sacerdote qualche informazione in più [...]

2025-10-13T14:14:34+00:00Categories: Chiesa, Grotte Santo Stefano|

S. Maria della Buona Morte (Grotte Santo Stefano [Viterbo], chiesa)

Chiesa della Buona Morte Sorta nella zona della Torraccia, sulla punta più estrema del promontorio di SS. Stefano. Riedificata per due volte: una nello stesso luogo, l’altra nella vicina località di Centarello (nuovo rione che via via viene popolato man mano che si smembra il rione di Santo Stefano). Le prime notizie sulla esistenza della [...]

2025-10-13T14:14:52+00:00Categories: Chiesa, Grotte Santo Stefano|

S. Maria delle Grazie (Grotte Santo Stefano [Viterbo], chiesa)

Chiesa di S. Maria delle Grazie Collocata alla biforcazione dell’antica strada Ferentiensis che da Ferento portava a Magugnano, è delle più antiche chiese sorte a Grotte e costruita su una specie di tempietto o cappella in muratura (eretta nel 1639), poi unita alla fabbrica della nuova chiesa che viene realizzata nel 1898. Sin dalle origini [...]

2025-10-13T14:15:11+00:00Categories: Chiesa, Grotte Santo Stefano|

Sensi Piero

Sensi,  Piero – Chimico (Grotte Santo Stefano, 26 ago. 1920 – Milano, 8 ago. 2013) E’ nato a Grotte Santo Stefano il 26 agosto 1920. Nel 1944 si laurea presso l’Università Federico II di Napoli in chimica industriale. Nel 1950 si trasferisce a Milano dove viene assunto dalla compagnia farmaceutica “Lepetit” in qualità di responsabile [...]

2025-03-03T18:16:12+00:00Categories: Chimico, BIOGRAFIE, XX, XXI, Grotte Santo Stefano|

Rossetti Felice (Nazzareno)

Rossetti, Felice (Nazzareno) – Religioso, Pittore (Grotte S. Stefano, 15 ott. 1916  -  2009) E’ entrato nel Collegio missionario della Vigna di Roma ed ha fatto il noviziato come Conventuale ad Assisi. Ha conseguito i gradi accademici a Roma presso la Facoltà teologica di San Bonaventura. Ordinato sacerdote nel luglio 1940, è stato docente di [...]

Monaldeschi – Famiglia

Monaldeschi – Famiglia  (secc. XIII-XVIII) Importante famiglia umbro­-laziale, fiorita nei secc. XIII-XVII, ascesa per la pa­rentela con Bonifacio VIII, ottenendo il dominio su Orvieto con Buonconte (1315) e in seguito molti feudi nella zona della Valle Tiberina e Bisenzio e Capodimonte intorno al Lago di Bolsena oltre che l’inclusione nella nobiltà vi­terbese (1356). Nel Lazio [...]

Go to Top