tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Nepi

Home » LOCALITÀ » Nepi » Page 8

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Mornati Filippo

Mornati (Mornato), Filippo - Vescovo (Macerata, 15 feb. 1704 – 8 giu. 1778). Proveniente da una famiglia nobile di Macerata,  laureato in utroque jure nel 1724,  sacerdote dal 1729,  fu vicario generale nella Diocesi di Cingoli e poi esaminatore sinodale in quella di Macerata. Fu nominato vescovo di Nepi e Sutri nel 1754; condusse diverse [...]

2023-11-14T19:12:55+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Nepi, Vescovo, Sutri|

Anania Marcello

Anania, Marcello - Vescovo (Taverna, Ca­tanzaro, 16 dic. 1609 – Nepi, 25 apr. 1670). Di no­bile famiglia, fu canonico di S. Lorenzo in Damaso e successivamente di S. Maria Maggiore, cap­pellano segreto di Innocenzo X e vicegerente di Roma del cardinale Marzio Ginnetti dal 27 apr. 1654 al 12 maggio 1655. Nel 1654 ristampò a [...]

2023-11-14T19:15:09+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Nepi, Vescovo, Sutri|

Giusti Francesco

Giusti, Francesco - Vescovo (Foligno, Sec.  XVII –  Camerino, 6 apr. 1719). Auditore generale della nunziatura napoleta­na e successivamente in Portogallo, venne desi­gnato al vescovato di Sutri e Nepi il 9 apr. 1685. In questa Diocesi condusse diverse visite pastorali e adunò un sinodo nel 1687 che rimase manoscritto. Trasferito alla chiesa di Camerino il [...]

2023-11-14T19:15:33+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Nepi, Vescovo, Sutri|

Stradella Alessandro

Stradella Alessandro - Compositore (Nepi, 3 apr. 1639 – Genova, 25 feb. 1682). Questo geniale musicista apparteneva a una famiglia di minore nobiltà proveniente da Fivizzano, castello della Lunigiana facente parte del granducato di Toscana. In seguito alla nomina di Alessio a vescovo di Nepi nel 1575, gli Stradella si trasferirono nel Lazio. Fulvio, fratello di [...]

2023-11-14T19:16:42+00:00Categories: BIOGRAFIE, Compositore, XVII, Nepi|

Spinola Giulio

Spinola Giulio - Cardinale (Genova, 13 mar. 1612 – Roma, 11 mar. 1691). Appartenente alla fa­miglia nobile dei signori dell’Isola e di Maiorca, fi­glio del senatore Giovanni Battista e di Isabella, fu convittore del Collegio clementino (1627); addot­toratosi in utroque iure in Roma nel 1636, sotto Ur­bano VIII fu governatore di città dell’Umbria, del Patrimonio e [...]

2023-11-14T19:16:43+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVII, Nepi, Sutri|

Silvestri Giacinto

Silvestri Giacinto — Vescovo (Cingoli, 2 giu. 1692 – Orvieto, 12 apr. 1762). Appartenente a una famiglia nobile di Cingoli, fu eletto vescovo di Sutri e Nepi il 2 maggio 1746, succedendo a France­sco Viviani. Durante la sua amministrazione con­cluse i lavori di rifacimento della cattedrale di Sutri, dedicandola il 5 maggio 1753 e stabilendone l’anniversario [...]

2023-11-14T19:16:43+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Nepi, Vescovo, Sutri|

Sarti Taddeo

Sarti Taddeo - Vescovo (Bologna, 18 mar. 1542 – Roma, 24 nov. 1617). Figlio del giurecon­sulto Lorenzo, si laureò a Bologna con una tesi che fu pubblicata e dedicata al cardinale Gabriele Paleotti, allora arcivescovo di Bologna (Illustrissimo ac reverendissimo domino d. Gabrieli Paleoto, s.r.e. cardinali amplissimo, Bononiae episcopo, ac principi meritassimo, patrono suo colendissimo, Thadeus [...]

2023-11-14T19:17:23+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Nepi, Vescovo, Sutri|

Floridi – Famiglia

Floridi – Famiglia (Nepi, sec. XV-XVIII) Famiglia di origine romana, trasferi­tasi a Nepi dopo l’incarcerazione e la morte (1498) a Castel S. Angelo di Bartolomeo (v.), vescovo di Cosenza e segretario apostolico. Gli esponenti di questa casa furono stabilmente presenti nell’ammi­nistrazione della comunità, a partire dal primo membro noto, Giovanni, nominato vicario impe­riale della cittadina; [...]

2023-11-14T19:18:55+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, XVIII, Nepi|
Go to Top