tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Orte

Home » LOCALITÀ » Orte » Page 4

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Adamo

Adamo - Vescovo (Orte, Sec. VIII) A Maurizio succede Adamo che il 19 lug. 761 sottoscrive un constitutum di Paolo I diretto all'abate del Monastero di S. Silvestro in Capite relativo al progetto papale di costruire un luogo dove raccogliere le reliquie dei martiri dei cimiteri suburbani che si stanno distruggendo. A. compare poi come [...]

2023-11-14T19:05:32+00:00Categories: BIOGRAFIE, VIII, Orte, Vescovo|

Roselo (Rosei, Rossi) – Famiglia

Roselo (Rosei, Rossi) - Famiglia (Orte, secc. XVI-XVIII) Attestata ad Orte dalla prima metà del sec. XVI e ben presente nei due secoli successivi con i suoi molteplici rami. Il personaggio più illustre fu Giulio (v.), ecclesiastico e noto letterato nella Roma di fine Cinquecento. La famiglia, forse anche per l’alto numero di componenti, ebbe [...]

2023-11-14T19:05:50+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, Orte|

Roselo Giulio

Roselo, Giulio - Letterato (Orte, ca. 1550 - Milano, 1591). Nacque da una nobile famiglia ortana che egli stesso definì di antiche tradizioni militari e culturali. Il padre Fabrizio, dottore in legge, fu governatore in vari luoghi dello Stato della Chiesa ma anche cultore di storia e letteratura: sono noti i suoi rapporti di amicizia [...]

2023-11-14T19:05:50+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Letterato, Orte|

Valentino

Valentino – Vescovo (Terni o Narni, Secc. XIV-XV). Era dottore in diritto e fu eletto il 19 marzo 1432 vescovo di Orte. Tra il 1437 e il 1438 era stato trasferito a Montefiascone ma egli vi rinunciò. Poiché nel 1439 a Civita Castellana il vescovo Giovanni era stato deposto, la giurisdizione fu assunta da V. [...]

2023-11-14T19:06:09+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIV, XV, Civita Castellana, Orte, Vescovo|

Giovanni di Pietro Nardi

Giovanni di Pietro Nardi - Cavaliere gerosolimitano (Orte, Sec. XIV). Priore della cattedrale di S. Maria di Orte, protonotario apostolico, era familiare di papa Urbano VI (1378-1389) il quale nel 1379 gli donò molti beni della guerra ai Caetani e ai cardinali scismatici. La sua militanza nell’Ordine Gerosolimitano è da mettere in rapporto con la [...]

2023-11-14T19:08:22+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIV, Nobile, Orte|

Caccia Plinio

Caccia, Plinio - Poeta (Orte, sec. XVI) Sono pochissime le notizie sul C. Si definisce cittadino romano ma anche originario di Orte. Scrive l’opera Rime del dottor Plinio Caccia da Horte cittadin romano e cavaliere (A Fermo, presso gli Heredi di Sertorio de’ Monti e Gio. Bonibelli, 1603) ed è ricordato nell’opera di Giulio Roscio [...]

2023-11-14T19:10:49+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Poeta, Orte|

Berardo da Orte

Berardo da Orte, o.s.b. - Abate (Sec. XI). Nato nel 1017, fu educato sin da ragazzo nel cenobio farfen­se; morto l’abate Suppone, il 14 ott. 1048, con il consenso unanime dei monaci gli successe nel go­verno abbaziale. All’indomani della sua elezione raggiunse la Germania per avere dall’imperatore Enrico III la conferma della sua elezione e [...]

2023-11-14T19:10:55+00:00Categories: Abate, BIOGRAFIE, XI, Orte|

Longhi Andrea

Longhi (Longo), Andrea - Vescovo (Parma, sec. XVI- 18 ago. 1607). Erudito e celebre poeta, venne eletto ve­scovo di Orte e Civita Castellana il 2 apr. 1582.  Nel 1584 avviò una prima visita pastorale alle diocesi che ripeté negli anni successivi. Negli anni finali del suo governo accadde l’evento straordinario del  miracolo della Madonna del [...]

Leoncini Lando

Leoncini Lando - Storico (Orte, 15 set. 1548 – ivi, mar. 1634). Nacque a Orte da Leone e da Gra­ziosa Ponte, una famiglia collocabile, dalle sue stes­se indicazioni, tra la piccola nobiltà locale. Da gio­vane seguì studi giuridici a Roma, anche al seguito di un protettore suo concittadino, Alessandro Mas­sari, noto avvocato nel foro romano [...]

2023-11-14T19:16:26+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Storico, Orte|

Mignanti Domenico

Mignanti Domenico - Vescovo (Tolfa, 23 set. 1824 – Orte, 23 apr. 1889). Nato a Tolfa (allora ancora Diocesi di Nepi e Sutri, poi Diocesi di Civitavecchia –Tarquinia), ordinato sacerdote nel­la cattedrale di Sutri il 18 sett. 1847, fu arciprete della collegiata di S. Egidio nella sua città natale. Dal 1° aprile 1863 fu esaminatore presinodale [...]

2023-11-14T19:17:58+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Civita Castellana, Orte, Vescovo|
Go to Top