tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

LOCALITÀ

Home » LOCALITÀ » Page 139

VISUALIZZAZIONE PER LOCALITÀ

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Zadi Divo

Zadi, Divo – Vescovo (Montefollonico, 25 gen. 1931 – Civita Castellana, 1 apr. 2021) Era figlio di Sestilio e di Armida Volpi ed era nato a Montefollonico, a pochi chilometri da Montepulciano e da Pienza il 25 gennaio 1931. Aveva pochi mesi quando è rimasto orfano di padre. Entra in seminario a Pienza e il [...]

2023-11-08T19:22:29+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Civita Castellana, Vescovo|

Viali Giovanni

Viali, Giovanni – Legatore, Restauratore (Viterbo, 1863 – sec. XX) Giovanni Viali era figlio di Luigi di Giuseppe e di Maria Serfilippi ed era nato a Viterbo nel 1863. La sua famiglia probabilmente era di origini marchigiane ma già molto radicata a Viterbo. Il padre era “scatolaio” mentre suoi parenti erano pittori e un Omobono [...]

2023-11-08T19:22:29+00:00Categories: Artigiano, BIOGRAFIE, XIX, XX, Viterbo|

Sensi Socrate

Sensi, Socrate – Imprenditore (Viterbo, 5 mar. 1925 – Ivi, 3 settembre 2011) Figlio di Luigi che aveva una bottega di falegnameria dove Socrate muoverà i primi passi nel mondo del lavoro, a 17 anni – dopo aver studiato dai Fratelli Maristi - lavorava già per i Monte dei Paschi di Siena nella filiale di [...]

2023-11-08T19:22:30+00:00Categories: Imprenditore, BIOGRAFIE, XX, Viterbo|

Prout Samuel

Prout, Samuel - Pittore (Plymouth, 17 set. 1783 – Londra, 10 feb. 1852) Dapprima dipinse prevalentemente marine; poi, dopo avere viaggiato in Francia, Belgio, Svizzera e Italia, divenne noto acquerellista di paesaggi e maestro della pittura architettonica ad acquerello (Saint-Vincent a Rouen; il Colosseo, Londra, Victoria and Albert Museum; Veduta di Gand, Londra, British Museum; [...]

2023-11-08T19:22:30+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Civita Castellana, Pittore|

Peruzzi Baldassarre

Peruzzi, Baldassarre – Pittore (Siena, 1481 – Roma, 6 gen. 1536) Pittore e architetto originario di Siena, figlio di Giovanni che era stato tessitore ed era originario di Volterra. Allievo di Francesco di Giorgio Martini, nel 1504 è a Roma sulle orme del Pinturicchio. Il suo lavoro più importante di questi primi anni è alla [...]

2023-11-08T19:22:30+00:00Categories: BIOGRAFIE, Bomarzo, XV, XVI, Caprarola, Pittore|

Pannini (Panini) Francesco

Pannini (Panini), Francesco  –  Disegnatore (Piacenza, 1745  –   Roma 1812) E’ autore del disegno  dal quale è stata tratta l’incisione intitolata “Veduta principale della Villa Lante in Bagnaia. Architettura del celebre Giacomo Barozzi detto il Vignola” eseguita da Carlo Antonini (v.) datata intorno al 1780. E’ autore di molti disegni che riguardano Roma, in particolare [...]

2023-11-08T19:22:30+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Incisore, Viterbo|

Pannega Alfio

Pannega, Alfio – Poeta (Viterbo, 21 sett. 1925 – Ivi, 30 aprile 2010) La madre era Giovanna (ma chiamata da tutti Caterina) ed era originaria di Ischia di Castro;  lui frequenta le scuole elementari a Bagnoregio, poi vive per un anno a Roma infine ritorna nel 1939 a Viterbo dove rimane per il resto della [...]

2023-11-08T19:22:31+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Poeta, Viterbo|

Hellé E.

Hellé, E. - Incisore (Secc. XVIII-XIX) E’ l’autore dell’incisione “Bagnorea, 5 ottobre 1867” disegnata da Gouttepagon pubblicata a Parigi nel 1875 ora conservata nella collezione Bertarelli del Castello Sforzesco a Milano con numero 4973bis. Dello stesso incisore in quella collezioni ci sono opere che riguardano la Campagna romana e il Lazio meridionale. BIBL. - P. [...]

2023-11-08T19:22:31+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Incisore|

Harding James Duffield

Harding, James Duffield – Disegnatore (Deptford, 1797 – Barnes, 1863) E’ autore del disegno poi servito per l’incisione intitolata “Castle of Nepy” di J.B. Allen pubblicata a Londra nel 1831 e ora in copia conservata nella Collezione Bertarelli al Castello Sforzesco a Milano, con il numero 5024. Ha fatto numerosi disegni della Campagna romana e [...]

2023-11-08T19:22:31+00:00Categories: BIOGRAFIE, Illustratore, XIX, Nepi|

Hackert Jakob Philipp

Hackert, Jakob Philipp – Incisore (Prenzlau, 15 sett. 1737 – San Pietro di Careggi, 28 apr. 1807) Formatosi presso il padre a Berlino (che era pittore di ritratti), dopo aver viaggiato in Svezia e in Francia, nel 1768 si trasferì a Roma con il fratello Johann Gottlieb che divenne suo stretto collaboratore. Qui eseguì numerose [...]

2023-11-08T19:22:31+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Incisore, Civita Castellana|
Go to Top