tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

LOCALITÀ

Home » LOCALITÀ » Page 141

VISUALIZZAZIONE PER LOCALITÀ

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Barber Thomas?

Barber, Thomas?   – Incisore (Inghilterra, Secc. XVIII-XIX) Un Barber è autore dell’incisione intitolata “Civita Castellana” disegnata da S. Prout e pubblicata a Londra nel 1831; un Thomas Barber ha collaborato con W. Brockedon al suo volume sulle strade di passaggio dall’Italia agli altri paesi europei. Mentre Prout è autore di diversi disegni poi utilizzati per [...]

2023-11-14T18:48:48+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Incisore, Civita Castellana|

Aubert Eugène-Pierre

Aubert, Eugène-Pierre  – Incisore (Parigi 1789 – 1847) E’ autore dell’incisione intitolata “Nepi” pubblicata a Torino nel 1837, oggi conservata in copia  nella collezione Bertarelli al Castello Sforzesco a Milano con numero  5019 insieme ad altre sue incisioni riguardanti Roma e i Colli Albani. Ha lavorato in Italia, soprattutto in Campania e nel Lazio. La [...]

2023-11-14T18:48:48+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Incisore, Nepi|

Antonini Carlo

Antonini, Carlo – Incisore (1740 – Roma 1821) E’ autore dell’incisione intitolata “Veduta principale della Villa Lante in Bagnaia. Architettura del celebre Giacomo Barozzi detto il Vignola” di cui era stato disegnatore Francesco Pannini, datata intorno al 1780. E’ autore di altre incisioni riguardanti Roma e il Lazio meridionale. Nella seconda metà del Settecento egli [...]

2023-11-14T18:48:49+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Incisore, Viterbo|

Allen James Baylle

Allen, James Baylle – Incisore (Birmingham, 1803 – Londra 1876) E’ autore di una incisione intitolata “Castle of Nepy” disegnata da J. D. Harding e pubblicata a Londra nel 1831 e ora in copia conservata nella Collezione Bertarelli al Castello Sforzesco a Milano, con il numero 5024. Il pittore era nato a Birminghan nel 1803. [...]

2023-11-14T18:48:49+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Incisore, Nepi|

Sauvage Napoléon

Sauvage, Napoléon – Incisore (Gorron - XIX secolo) Nato a Gorron, fu allievo di A. Aubert e presente al Salon di Parigi nel 1847. Incise una veduta di “Civita Castellana” disegnata da J. Coignet e una immagine di “Monte Fiascone. Eglise de St. Flavian” disegnata da H. Labrouste. Lo stesso Labrouste ha disegnato anche monumenti [...]

Quatrini Maria Pia

Quatrini, Maria Pia – Insegnante (Viterbo, 10 apr. 1930 -  Ivi, 21 ott. 2018) Nasce a Viterbo il 10 aprile 1930, prima di otto fratelli.  Nel 1954 consegue il Diploma magistrale e inizia ad insegnare nelle Scuole serali di Pianoscarano, poi in giro per la provincia nelle Scuole elementari di  Vico Matrino, Capranica, Bassano in [...]

2023-11-14T18:48:49+00:00Categories: BIOGRAFIE, Educatore, Insegnante, XX, Viterbo|

Pietrella Gilberto

Pietrella, Gilberto – Politico (Viterbo, 28 mag. 1920 -  Ivi, 27 dic. 2014) Figlio di Torello e di Nelida Caproli era nato a Viterbo il  1920, nel casello ferroviario esistente prima di Porta Romana  dove abitava la famiglia dopo il ritorno del padre dalla Grande guerra e dalla prigionia. Il padre era ferroviere e dopo [...]

2023-11-14T18:48:50+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Politico, Vetralla|

Morara Luigi

Morara, Luigi – Tipografo, Antifascista (Soriano nel Cimino, 16 nov. 1892 – Roma, 15 feb. 1960) Figlio di Ottavio e di Geltrude Comastri, nasce a Soriano nel Cimino il  16 novembre 1892. Il padre era nato a Bologna e per tutta la vita aveva fatto il tipografo prima a Bologna e poi a Roma dove [...]

2024-04-28T16:37:31+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Politico, Viterbo|

Maggini Emilio

Maggini, Emilio - Poeta (Viterbo, 22 feb. 1900 - Ivi, nov. 1960) Nato a Viterbo il 22 febbraio 1900 aveva fatto le scuole elementari e per tutta la vita si dedicò alla piccola proprietà che il padre gli aveva lasciato e dalla quale trasse il necessario per sopravvivere per se e per la sua piccola [...]

2023-11-14T18:48:50+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Poeta, Viterbo|

Guerrini Oreste

Guerrini, Oreste – Sacerdote (Viterbo, 11 dic. 1875 - Ivi, 28 nov. 1960) Nato a Viterbo l’11 dicembre 1875 da Nazzareno e da Margherita Capobianchi, quinto di nove figli, entrò in seminario da dove uscirà prete nel 1898; cominciò ad esercitare il suo ministero accanto all’allora parroco don Cesare Castori nella chiesa di S. Faustino [...]

2023-11-14T18:48:50+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Politico, Viterbo|
Go to Top