tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Politico

Home » PUBBLICI UFFICIALI » Politico

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Manzi Luigi

Manzi, Luigi – Imprenditore, Politico (Casamicciola, Ischia, 1807 – Civitavecchia 29 mag. 1873) Nato nel 1807 a Casamicciola nell’Isola d’Ischia, figlio di Arcangelo (fornaio) e di Marianna Mennella, si trasferì a Civitavecchia nella prima metà dell’Ottocento insieme alla sua famiglia. Fu viaggiatore e uomo d’affari ma anche amante delle scienze e delle lettere e impegnato [...]

2024-11-13T07:46:28+00:00Categories: Imprenditore, BIOGRAFIE, XIX, XX, Civitavecchia, Politico|

Calza Bini Gino

Calza Bini, Gino – Politico, Fascista (Roma, 14 dic. 1883 – Post 1946) Partecipa alla Prima guerra mondiale con il grado di Tenente. Nel 1920 si iscrive ai Fasci di combattimento e diviene Segretario a Roma negli anni 1922-1823; è uno degli esponenti di spicco dei fascisti che procedettero all'occupazione di Civitavecchia ai primi di [...]

Cavina Ennio

Cavina, Ennio – Politico (Trazigallo di Formignano, Ferrara, 25 set. 1899 – Sec. XX) Nato in provincia di Ferrara, figlio di Onorato e di Luigia Bandali era stato Ufficiale di complemento durante la Prima guerra mondiale. Era stato poi squadrista negli anni della marcia su Roma e poi ufficiale della Milizia volontaria per la sicurezza [...]

2023-11-08T19:17:15+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Militare, Politico, Viterbo|

Guerrini Oreste

Guerrini, Oreste – Sacerdote (Viterbo, 11 dic. 1875 - Ivi, 28 nov. 1960) Nato a Viterbo l’11 dicembre 1875 da Nazzareno e da Margherita Capobianchi, quinto di nove figli, entrò in seminario da dove uscirà prete nel 1898; cominciò ad esercitare il suo ministero accanto all’allora parroco don Cesare Castori nella chiesa di S. Faustino [...]

2023-11-14T18:48:50+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Politico, Viterbo|

Morvidi Leto

Morvidi, Leto – Politico (Manciano, 5 ott. 1894 – Viterbo, 23 giu. 1984) Nato a Manciano il 5 ottobre 1894 da Antonio e Bianca Lucherini, molto presto si era trasferito in Sardegna dove il padre aveva ottenuto l'incarico di ispettore scolastico per le province di Sassari e Nuoro. A Sassari, nel 1912, consegue la maturità [...]

2023-11-14T18:51:28+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Politico, Viterbo|

Biferali Ferdinando

Biferali, Ferdinando – Politico (Civitavecchia, 18 genn. 1901 – Viterbo, 27 mag. 1944) Nato a Civitavecchia il 18 gennaio 1901 da Giuseppe e da Amelia De Fazi, si sposò con Zaira Panici da cui ebbe una figlia di nome Vincenza. Dopo aver fatto la scuola elementare divenne barbiere. Fu membro degli Arditi del popolo nel [...]

2023-11-14T18:51:52+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Civitavecchia, Politico|

Odescalchi Baldassarre

Odescalchi, Baldassarre – Politico (Roma, 24 giu. 1844 – Civitavecchia,  5 set. 1909) Nato a Roma il 24 giugno del 1844 dal principe Livio III e dalla contessa polacca Zofia Katarzyna Branicka, trascorse l’infanzia e l’adolescenza nella città natale. Laureatosi alla “Sapienza”, mostrò, fin dalla gioventù, un’inclinazione politica liberale e non nascose la propria avversione [...]

2023-11-14T19:06:52+00:00Categories: BIOGRAFIE, Bracciano, XIX, XX, Politico|

Orsolini Cencelli Valentino

Orsolini Cencelli, Valentino - (Magliano Sabina, 7 feb. 1898 – Roma, 22 mag. 1971) Ultimogenito di Alberto Cencelli, nel 1906, all’età di otto anni, per volontà dei genitori ottenne con regio decreto che il cognome di sua madre Vittoria, unica discendente della famiglia Orsolini Marescotti, fosse anteposto a quello di Cencelli. Appena sedicenne, il 5 [...]

2023-11-14T19:09:36+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Fabrica di Roma, Politico|

Cencelli Perti Alberto

Cencelli Perti, Alberto – Politico, Sociologo (Fabrica di Roma, 21 apr. 1860 – 15 lug. 1924) Unico figlio maschio di Giuseppe Cencelli Perti e della viterbese Albina Polidori (1831-1915), il 6 giugno 1888 sposò a Fabrica di Roma Vittoria Orsolini Marescotti, originaria di una famiglia di proprietari terrieri di Vignanello che si era trasferita a [...]

2023-11-14T19:09:37+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Fabrica di Roma, Politico|

Battista de Castellensibus

Battista de Castellensibus - Politico (Tarquinia, sec. XV). Poco è noto di questo personaggio, la cui attività pubblica conosciuta sembra essersi svolta fuori del Lazio e in partico­lare in Umbria. Dal 27 maggio al 26 nov. 1462 fu, infatti, capitano del popolo a Perugia, carica che ricoprì nuovamente nel 1466, oltre a quelle, sem­pre a [...]

2023-11-14T19:11:14+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, Politico, Tarquinia|
Go to Top