tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

LOCALITÀ

Home » LOCALITÀ » Page 8

VISUALIZZAZIONE PER LOCALITÀ

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

S. Pancrazio (chiesa, Montefiascone)

Chiesa di S. Pancrazio Ne resta una splendida chiesetta restaurata negli ultimi anni. All’interno conserva degli affreschi tra cui un pregevole crocifisso. L’origine romanica dell’edificio è confermata dalla grandi e squadrate pietre che caratterizzano la facciata. La chiesina è stata aperta ai fedeli fin ai primi decenni del XX secolo e poi abbandonata quando mons. [...]

2025-01-25T13:11:45+00:00Categories: Chiesa, Montefiascone|

Corpus Domini (chiesa, Montefiascone)

Chiesa parrocchiale del Corpus Domini Eretta per merito di mons. Giovanni Rosi tra il 1920 e il 1924 con l’intento di dare una maggiore assistenza spirituale ai fedeli della contrada “Le Coste”. La nuova chiesa viene dedicata al Corpus Domini, perché sorge alla vista del lago che fu testimone del “Miracolo di Bolsena”[1] e sostituisce [...]

2025-01-25T13:08:26+00:00Categories: Chiesa, Montefiascone|

S. Maria del Rosario ai Poggeri (chiesa, Montefiascone)

Chiesa della Madonna del Rosario (ai Poggeri) Costruita nel 1955 in un tratto di terra acquistato dal  parroco Giovanni Firmani in località “Poggeri”, intitolata alla B. Vergine del Rosario, eretta ad utilità dei contadini dei Poggeri e delle frazioni vicine[1]. [1] Cedido, Archivio diocesano di Montefiascone, Fondo curia vescovile di Montefiascone, sezione paesi, serie Montefiaascone, [...]

2025-01-25T13:05:23+00:00Categories: Chiesa, Montefiascone|

SS. Giovanni e Vittore in Silva (chiesa, Montefiascone)

Ex parrocchia dei SS. Giovanni e Vittore in Silva (alla Commenda, già dei Cavalieri di Malta) Secondo una antica tradizione la tenuta dei SS. Giovanni e Vittore apparteneva in origine ai montefiasconesi che la donarono ai Cavalieri dell’Ordine Gerosolimitano dopo che furono espulsi da Rodi. Altre fonti attestano che apparteneva all’Abbazia di S. Martino al [...]

2025-01-25T13:03:22+00:00Categories: Chiesa, Montefiascone|

S. Maria della Valle (chiesa, Montefiascone)

Chiesa della Madonna della Valle Piccola chiesina dedicata alla Natività della Vergine, sorge su una più antica che aveva il doppio titolo di S. Maria e S. Lucia[1]. Sita nella Valle Pergolata o Pergola, risale probabilmente all’età medievale. La sua antichità è certificata da una donazione del 1143 fatta dal vescovo di Tuscania Rodolfo al [...]

2025-01-25T13:00:11+00:00Categories: Chiesa, Montefiascone|

S. Maria del Borgale (chiesa, Montefiascone)

Chiesa del Borgale Posta a 4 km da Montefiascone, sulla Via Verentana, tra Montefiascone e Marta, è una modesta chiesa medievale che non conserva opere di particolare interesse. Se ne ha la prima memoria nel 1581 quando un tal prete Cesari domanda un sussidio al Comune per restaurare la chiesina, che gli viene accordato. Pochi [...]

2025-01-25T12:58:01+00:00Categories: Chiesa, Montefiascone|

S. Felicita o Madonna della Vittoria (chiesa e convento, Montefiascone)

Chiesa e convento dei pp. Cappuccini Complesso monumentale situato appena fuori dalla città di Montefiascone, risale al febbraio 1580. I cappuccini si stabiliscono in questo luogo intorno nel 1579. Chiesa e convento vengono costruiti contemporaneamente, ma dalla visita pastorale del 1630 sappiamo che il convento non era ancora terminato e poteva ospitare solo poche persone. [...]

2025-01-25T12:55:21+00:00Categories: Chiesa, Convento, Montefiascone|

S. Maria in Montedoro (chiesa, Montefiascone)

Chiesa di Montedoro Esisteva prima del 1523, sulla strada tra Marta e Montefiascone, un’edicola quattrocentesca, che recava dipinta l’immagine della Madonna contornata da angeli, di scuola umbra, attribuita al viterbese Antonio del Massaro detto Pastura e datata tra il 1420 e il 1430[1]. Nella primavera del 1523 Montefiascone è colpita dalla peste e la popolazione [...]

2025-01-25T12:48:35+00:00Categories: Chiesa, Montefiascone|

S. Giuseppe (chiesa, Montefiascone)

Chiesa parrocchiale di S. Giuseppe Costruita nel 1927, sorge in località “Le Mosse”, viene consacrata da mons. Giovanni Rosi nel 1940 e dedicata a S. Giuseppe nel 1961. In questa parrocchia viene eretta la prima unione delle Figlie di Maria, già creata nella chiesa dei ss. Filippo e Giacomo[1]. [1] S. Menghini, Il culto mariano [...]

2025-01-25T12:40:56+00:00Categories: Chiesa, Montefiascone|

S. Maria del Giglio (chiesa, Montefiascone)

Chiesa parrocchiale di S. Maria del Giglio Sorge nella frazione di Zepponami e viene costruita intorno al 1854 per sostituire la piccola chiesa che sorgeva in contrada Giglio Vecchio. La primitiva chiesa detta del Giglio Vecchio era stata costruita grazie alle elemosine di pie famiglie, aveva un solo altare sul quale era dipinta l’immagine della [...]

2025-01-25T12:36:56+00:00Categories: Chiesa, Montefiascone|
Go to Top