tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

S. Martino al Cimino

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Morucci Salvatore

Moruci, Salvatore – Ciclista (San Martino al Cimino, 2 lug. 1932 – Monteporzio Catone, 26 sett. 1961) Nato a San Martino al Cimino  il 2 luglio 1932 e deceduto nei pressi di Monteporzio Catone, a seguito di un incidente in corsa, il 26 settembre 1961. Soprannominato "Giacchettino", è stato uno dei più brillanti ciclisti laziali degli anni Cinquanta. Militava nella [...]

2023-11-08T19:10:33+00:00Categories: Ciclista, BIOGRAFIE, XX, S. Martino al Cimino|

Morucci – Famiglia

Morucci – Famiglia (San Martino al Cimino, Secc. XVII-XX) Famiglia tra le più antiche di San Martino al Cimino. Nel censimento del 1646 che riguardava tutti i “vassalli”  di Donna Olimpia Maidalchini nel feudo di San Martino al Cimino i Morucci sono presenti con almeno tre nuclei familiari: Giuseppe Morucci con la moglie Francesca e [...]

De Santis Tito

De Santis, Tito – Medico (Secc. XIX-XX) Nel 1895 risultava il Medico condotto di San Martino al Cimino mentre nel 1915 era ancora uno dei medici presenti (ma il medico condotto era Fausto Gori). Potrebbe essere l’autore di una “raccomandazione” inviata nel 1915 all’onorevole Antonio Solidati Tiburzi (originario di Contigliano in Umbria) a favore del [...]

2023-11-08T19:10:34+00:00Categories: BIOGRAFIE, Medico, XIX, XX, S. Martino al Cimino|

Doria Pamphili Landi Alfonso

Doria Pamphili Landi,  Alfonso – Principe (Roma, 25 sett. 1851 – Ivi, 5 dic. 1914) Figlio di Filippo Andrea e di Mary Talbot, era nato a Roma il 25 settembre 1851. Nel 1890, alla morte del fratello maggiore Giovanni Andrea, assunse il titolo nobiliare e la cura dell’esteso patrimonio familiare. Sposò una nobildonna inglese Emilia [...]

2023-11-08T19:10:36+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Principe, S. Martino al Cimino|

Pamphili Girolamo

Pamphili, Girolamo – Principe (Roma, 1° gen. 1678 – Ivi, 1760) Nato a Roma il 1º gennaio 1678, Girolamo era il figlio terzogenito di Giovanni Battista Pamphili, 2° Principe di San Martino al Cimino e Valmontone,  e di sua moglie Violante Facchinetti. Per parte di padre era discendente da papa Innocenzo X e da papa [...]

Rossi Domenico Antonio

Rossi, Antonio Domenico – Abate (Piacenza,  23 giu. 1866 – dic. 1927) Antonio Domenico Rossi è Canonico della cattedrale di Chiavari quando viene nominato Abate di S. Martino al Cimino: è il 9 maggio 1915. Era Prelato domestico dall’aprile dello stesso anno. In quell’anno chiede una prima volta la dispensa a risiedere lontano da San [...]

2023-11-08T19:13:29+00:00Categories: Abate, BIOGRAFIE, XIX, XX, S. Martino al Cimino|

Provveduti Gustavo

Provveduti, Gustavo – Abate (Sec. XIX – Sec. XX) Gustavo Provveduti, romano di nascita, è nominato Abate di San Martino al Cimino l’11 maggio 1907.  Nato intorno al 1844, ha ottenuto la dispensa di poter risiedere a Roma e si reca a San Martino solo per le festività solenni. L’Abazia conta 1711 abitanti e ci [...]

2023-11-08T19:13:30+00:00Categories: Abate, BIOGRAFIE, XIX, XX, S. Martino al Cimino|

Pierini Domenico

Pierini, Domenico – Abate (Sec. XVIII – post 1826) Il 19 giugno 1820 prende possesso come Abate di San Martino al Cimino Domenico Pierini, già Arcipresbitero della Abazia di S. Martino e Vicario capitolare dopo la morte dell’Abate De Gubernatis. E’ nominato dal Protettore Antonio Doria (D’Auria) Pamphili il 2 giugno 1820. E’ originario di [...]

2023-11-08T19:13:30+00:00Categories: Abate, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, S. Martino al Cimino|
Go to Top