tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Sutri

Home » LOCALITÀ » Sutri » Page 6

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Orlandi Clemente

Orlandi, Clemente - Architetto (Roma, 1704/1715 – mag. 1775). Formatosi a Roma, fu ammesso nella Congregazione dei Virtuosi al Pantheon nel 1732. La preferenza accordata nel 1743, a scapito di Carlo Marchionni, al suo progetto per il «restauro» interno della cattedrale di Sutri (ultimato nel 1753), grazie all’appoggio della Congregazione del Buon Governo gli aprì [...]

2023-11-14T19:06:56+00:00Categories: Architetto, BIOGRAFIE, XVIII, Sutri|

Mirra Bartolomeo

Mirra, Bartolomeo - Vescovo (Nazzano, 1° set. 1835 - 11 mar. 1917). Venne ordinato sacerdote il 30 marzo 1861; compiuti gli studi nel seminario di Sabina divenne professore di filosofia e teologia nel seminario di Nazzano, poi parroco e in seguito rettore dello stesso seminario. Fu nominato vicario foraneo della diocesi di Sutri e Nepi, [...]

2023-11-14T19:07:14+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Nepi, Vescovo, Sutri|

Campeggi Camillo

Campeggi, Camillo, o.p. - Vescovo, teologo (Pavia, sec. XVI). Figlio del conte Bartolomeo, capitano e condottiero, entrò nell’Ordine dei Domenicani, dove raggiunse il titolo di magister in sacra teologia. Inquisitore a Ferrara dal 1557, compì frequenti viaggi a Roma, dove si segnalò come teologo rigoroso e venne dunque inviato da Pio IV alla terza sessione [...]

2023-11-14T19:10:31+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Nepi, Vescovo, Sutri|

Basilici Anselmo

Basilici, Anselmo - Vescovo (Orvinio, 19 apr. 1769 – Roma, 5 set. 1840). Presbi­tero dal 7 apr. 1792, fu vicario foraneo di Nerola dal 16 marzo 1808 e arciprete cum cura animarum nel­la chiesa di S. Maria. Essendosi rifiutato di prestare il giuramento civico ai Francesi, venne deportato a Parma. Al rientro nel ristabilito Stato [...]

2023-11-14T19:11:15+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Nepi, Vescovo, Sutri|

Altieri Angelo

Altieri, Angelo - Vescovo (Roma sec. XV). Ca­nonico lateranense e tesoriere generale del papa, fu nominato alla cattedra vescovile di Nepi e Sutri il 20 giugno 1453. Il 20 marzo 1460 approvò l’istitu­zione di un ospedale in Ronciglione e nel 1469 au­torizzò la fondazione del convento dei Carmelitani. Il 15 ott. 1465 consacrò l’altare della [...]

2023-11-14T19:11:36+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, Nepi, Vescovo, Sutri|

Vecchiarelli Vincenzo

Vecchiarelli, Vincenzo - Vescovo (Rieti, 11 lu­g. 1667 - 24 gen. 1740). Figlio di Bartolomeo, nato in una famiglia che era di origine reatina ma già inserita nel patriziato romano dal 1697, studiò in questa città e nel 1694 fu ordinato sacerdote; si addottorò alla Sapienza di Roma in diritto civile e canonico. Fu governatore [...]

2023-11-14T19:11:53+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Nepi, Vescovo, Sutri|

Rosina Marcello

Rosina, Marcello - Vescovo (Concadirame di Vescovana, 9 feb. 1913 - 19 sett. 2001). Nato in una famiglia di forti tradizioni cristiane, ebbe dal padre Angelo e dalla madre Osanna Piccolo quell’educazione che lo orientò ben presto alla vita religiosa. Entrò nel seminario della Diocesi di Adria (che sorgeva a Rovigo) e venne ordi­nato sacerdote [...]

2023-11-14T19:12:16+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, XXI, Nepi, Vescovo, Sutri|

Moroni Orazio

Moroni, Orazio - Vescovo (sec. XVI -  Roma, 30 mag. 1604). Figlio del conte Sforza e di Camilla Doria, nipote del car­dinale Moroni della cui tumulazione si occupò, fu preposto dei SS. Tommaso e Simeone di Novara, commendatario di S. Martino di Tortona e canonico di S. Pietro a Roma. Il 5 set. 1580 venne [...]

2023-11-14T19:12:39+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Nepi, Vescovo, Sutri|

Mornati Filippo

Mornati (Mornato), Filippo - Vescovo (Macerata, 15 feb. 1704 – 8 giu. 1778). Proveniente da una famiglia nobile di Macerata,  laureato in utroque jure nel 1724,  sacerdote dal 1729,  fu vicario generale nella Diocesi di Cingoli e poi esaminatore sinodale in quella di Macerata. Fu nominato vescovo di Nepi e Sutri nel 1754; condusse diverse [...]

2023-11-14T19:12:55+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Nepi, Vescovo, Sutri|
Go to Top