tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Vetralla

Home » LOCALITÀ » Vetralla » Page 5

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Serafini Luigi (sec. XVII)

Serafini Luigi - Storico, ecclesiastico (Vetralla, sec. XVII). Ordinato sacerdote l’11 marzo 1645, fu rettore della chiesa dei SS. Giacomo e Filippo, ricca di reliquie, con le cui entrate si so­steneva l’antica collegiata di S. Francesco. Nel 1648 compose l’opera  Vetralla antica cognominata il Foro di Cassio (Viterbo, per Mariano Diotallevi, stampator publico; rist. Notizie storiche su Vetralla [...]

2023-11-14T19:24:43+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Storico, Vetralla|

Ballarati Achille

Ballarati Achille - Patriota (Vetralla, 8 genn. 1822 – Valmontone, 16 ag. 1883). Figlio di Antoni­no, piccolo proprietario terriero, e di Teresa Fran­chini, si arruolò nel 1848 con il battaglione univer­sitario romano e partecipò ai combattimenti in Ve­neto. Ospitò Ugo Bassi e Garibaldi nella sua casa a Valmontone dal 26 al 27 apr. 1849 e, [...]

2023-11-14T19:24:43+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Patriota, Vetralla|

Sciaccaluga Giuseppe

Sciaccaluga Giuseppe - Pittore (n. Vetralla 12 genn. 1915- Roma, ?). Autodidatta, espose per la prima vol­ta a Roma, nella Galleria La Giraffa, nel genn. 1949. Si ricordano poi sue mostre personali a Roma nel 1965, nella Galleria Russo, su presentazione in catalogo di Franco Miele, sempre a Roma nella 1764 Galleria La Nuova Pesa [...]

2023-11-14T19:24:59+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Pittore, Vetralla|

Fabri Renato

Fabri, Renato -  Impiegato, Martire delle Fosse Ardeatine (Vetralla, 25 dic. 1888 - Roma, 24 marzo 1944). Era nato a Vetralla il 25 dicembre 1888, figlio di Luigi (che era un veterinario) e di Eu­genia Cesira Mirenghi. Durante la Grande guerra era stato combattente e aveva raggiunto il grado di capitano; successivamente aveva aderito al [...]

2024-05-19T08:10:55+00:00Categories: Impiegato, BIOGRAFIE, XIX, XX, Martire, Partigiano, Vetralla|
Go to Top