tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Viterbo

Home » LOCALITÀ » Viterbo » Page 38

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Artemi Pietro

Artemi, Pietro – Sacerdote (S. Michele in Teverina, 23 ott. 1817 – Viterbo, 18 dic. 1892) Nato a S. Michele in Teverina (Diocesi di Bagnoregio) il 23 ottobre 1817 da Luigi e da Rosa Bacchi, dopo essere entrato nel Seminario di Bagnoregio per essere avviato agli studi decise di abbracciare lo stato ecclesiastico e, dopo gli [...]

2023-11-08T19:21:22+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XIX, Ecclesiastico, Viterbo|

Clementoni Remigio

Clementoni, Remigio – Pittore (Terni, 1912 - Viterbo, 2000) Nasce a Terni ma svolge la sua attività artistica a Roma. Ha esposto in 3 Quadriennali di Roma e in 105 Mostre nazionali io di gruppo oltre a 39 Mostre personali in tutto il mondo. Proveniva da una famiglia di artisti con un nonno rinomato pittore [...]

2023-11-08T19:21:46+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Pittore, Viterbo|

Claveri Giacomo

Claveri, Giacomo – Religioso (Viterbo, Sec. XVI) Le Rime da diversi autori All’Illustr. et molto reveren. P.F. Iacomo Claverio, Romano de nuovo reviste e date in luce per Agostino Colaldi da Civita Ducale, In Viterbo, con licentia de Superiori. 1593 (una prima edizione era stata stampata dal Colaldi a Viterbo nel 1578), erano state raccolte [...]

2023-11-08T19:21:46+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Religioso, Viterbo|

Cantalupo Ambrosio (Ambrogio)

Cantalupo, Ambrosio (Ambrogio) – Religioso (Viterbo, Sec. XVI) E’ l’autore di Miracolo della Madonna della Santissima Trinità di Viterbo, In Viterbo, Appresso Agostino Colaldi, 1577. Il Cantalupo era originario di Genova ed era stato Priore della chiesa della Trinità. Il miracolo di cui si parla è quello compiuto dalla Madonna che ha affogato nel Bulicame [...]

2023-11-08T19:21:46+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Religioso, Viterbo|

Barzi Lino

Barzi Lino – Sacerdote (Acquapendente, 22 gen. 1922 – Montefiascone, 1 dic. 1995) Nato ad Acquapendente il 22 gennaio 1922, figlio di Torello e Rosa Bacchi, dopo aver compiuto gli studi nel seminario regionale alla Quercia (Viterbo) era stato ordinato sacerdote il 28 agosto 1944. Aveva cominciato la sua attività pastorale ad Acquapendente, poi era [...]

2023-11-08T19:21:47+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, XX, Ecclesiastico, Viterbo|

Giovanni Antonio da Roma

Giovanni Antonio da Roma – Pittore (Secc. XV-XVI) Tra il gennaio 1502 e l’aprile 1503 il pittore Giovanni Antonio da Roma era intervenuto, su richiesta di Egidio, figlio del pittore Cola da Roma, a completare la tavola raffigurante la Madonna dei Raccomandati, oggi nel Museo diocesano di Orte ma allora nella chiesa della Confraternita dei [...]

2023-11-08T19:21:47+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Pittore, Orte, Viterbo|

Fedeli Orazio

Fedeli, Orazio -  Organaro (Sec.  XVIII) Quella dei Fedeli è una famiglia di organari marchigiani ("oriunda veneziana", secondo quanto scrisse Zeno F., in una lettera del 1880 a P. C. Remondini) variamente presente con diversi rami nelle regioni dell'Italia centrale, dove operò attraverso numerosi esponenti dalla fine del sec. XVII alla prima metà del sec. [...]

2023-11-08T19:21:48+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Organaro, Viterbo|

Innocenti Pietro

Innocenti, Pietro – Ecclesiastico (Viterbo, 28 mar. 1911 – Albano,  16 sett. 1988) Nato a Viterbo il 28 marzo 1911 da Agostino e Monica Giorgetti, compì i suoi studi nel Seminario interdiocesano di Viterbo e poi nel Seminario regionale di Anagni. Ordinato sacerdote il 29 ottobre 1933 da mons. E. Trenta, fu Vice rettore del [...]

2023-11-08T19:21:49+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Ecclesiastico, Viterbo|

Frare Pietro

Frare, Pietro – Ecclesiastico (Viterbo, 11 sett. 1923 – Ivi, 7 apr. 2007) Nato a Viterbo l’11 settembre 1923 da Giovanni e Maria Piccini, dopo aver studiato nel Seminario regionale Pio XI a La Quercia, è stato ordinato prete il 16 marzo 1946 da mons. A. Albanesi. E’ stato insegnante di Lettere nel Seminario interdiocesano, [...]

2023-11-08T19:21:50+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Ecclesiastico, Viterbo|

Tignosini Felice

Tignosini, Felice – Vicario generale (Sec. XVI) Esponente di una delle famiglie storiche di Viterbo, nipote di Alcide Tignosini che era figlio di Pier Felice. e che era stato Rettore di S. Andrea di Pianoscarano nel 1538 e poi Vicario episcopale e Protonotario apostolico nel 1546, è stato Arcidiacono dal 1571 al 1588 poco dopo [...]

2023-11-08T19:22:10+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Vicario generale, Viterbo|
Go to Top