tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Viterbo

Home » LOCALITÀ » Viterbo » Page 54

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Pocci Filippo

Pocci, Filippo – Vescovo (Roma, 4 giu. 1912 – Ivi, 11 dic. 1991) Esponente di un’antica famiglia di Tuscania (v.) si era laureato in Architettura all’Università La Sapienza di Roma e poi era entrato nel Seminario Romano per gli studi di teologia. Consacrato sacerdote nel marzo 1943, dopo una breve esperienza in Nunziatura fu introdotto [...]

2023-11-14T18:55:33+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Vescovo, Tuscania, Viterbo|

Petrucci Pietro

Petrucci, Pietro – Ecclesiastico (Viterbo 21 ago. 1723, batt. – Ivi, 14 nov. 1786) Esponente della nobile famiglia originaria di Bomarzo (v.), era figlio di Filippo e di Angela Teloni. Sia lui che il fratello Antonio sono stati avviati alla carriera religiosa. Pietro riceve il suddiaconato e il diaconato dal vescovo di Sutri e Nepi [...]

2023-11-14T18:55:34+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Ecclesiastico, Viterbo|

Menicozzi Orazio

Menicozzi, Orazio – Ecclesiastico (Viterbo, 20 lug. 1747  circa. – Ivi, 18 mag. 1816) Era figlio di Pietro e di Maddalena Zelli Jacobuzzi di Vetralla. Un suo antenato dallo stesso nome era stato Canonico della Cattedrale di S. Lorenzo nei primi anni del Settecento. La sua era una delle famiglie più importanti della Città (v.), [...]

2023-11-14T18:55:34+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Ecclesiastico, Viterbo|

Grandori Alceste

Grandori, Alceste – Sacerdote, Educatore (Viterbo, 9 gen. 1880 – Ivi 7 mar. 1974) La figura di don Alceste Grandori rappresenta una tappa importante nella storia dell’insegnamento del catechismo, non solo per Viterbo ma per l’intera Chiesa italiana. Il rinnovamento della pedagogia in ordine alla catechesi sollecitato dal Concilio Vaticano II era stato appena avviato [...]

2023-11-14T18:55:34+00:00Categories: BIOGRAFIE, Educatore, XIX, XX, Ecclesiastico, Viterbo|

De Alexandris Lorenzo

De Alexandris, Lorenzo – Medico, Fisico (Viterbo, 1740 – Viterbo, 9 ago. 1826) Nato intorno al 1740, fu medico e naturalista, membro dell’Accademia degli Ardenti, Lettore di Istituzioni di medicina, membro del Consiglio degli anziani del Comune di Viterbo dopo la Restaurazione. Con lui si esaurisce quel ramo della famiglia dato che le sue figlie [...]

Musolino Giovanni

Musolino, Giovanni – Sacerdote, Storico (Catona, 15 dic. 1917 – Reggio Calabria, 11 feb. 2005) Nato a Catona il 15 dicembre 1917, diviene sacerdote nel 1941 e poi si laurea in Lettere all’Università di Padova. Svolge la sua attività pastorale prima a Venezia (1941-1969), poi in Germania (1969-1983), poi a Viterbo (1983-1992) e a Sora [...]

2023-11-14T18:55:35+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Ecclesiastico, Storico, Viterbo|

Fiorenzoli (Florenzuoli) Girolamo

Fiorenzoli (Florenzuoli), Girolamo – Ecclesiastico (Viterbo, sec. XV – Ivi,   post 1624) Viterbese, figlio di Michele e di Olimpia Gentili, esponente della famiglia Fiorenzuoli imparentata con le maggiori casate della Città (v.), dichiara (quando viene interrogato dal Visitatore apostolico Alfonso Binarino nel gennaio 1574) di aver ricevuto la prima tonsura e gli ordini minori nel [...]

2023-11-14T18:55:36+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Ecclesiastico, Viterbo|

Crispino Giuseppe

Crispino, Giuseppe – Vescovo (Rocca Guglielma, 12 feb, 1639 , batt. – Amelia, maggio 1721) Ordinato prete nell’aprile 1662, divenne dottore in utroque nel gennaio 1667 e subito dopo fu scelto dall’arcivescovo di Napoli cardinale Innico Caracciolo come suo segretario. Nel 1685 fu nominato vescovo di Bisceglie e qui rimase fino al 1690 quando fu [...]

2023-11-14T18:55:36+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Vescovo, Viterbo|

Ciochetti Giuseppe

Ciochetti, Giuseppe – Avvocato, Tipografo (Viterbo, 1707 - Ivi, 9 giugno 1777) Figlio di Paolo e di Francesca Rosa Serpieri, si era laureato in diritto ed aveva esercitato la professione con vicende alterne. Nel 1739 era stato condotto in prigione con l’accusa di stupro nei confronti di una minorenne ma l’anno successivo fu assolto. Nel 1743 [...]

2023-11-14T18:55:36+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Stampatore, Viterbo|

Boccaletti Giovan Battista

Boccaletti, Giovan Battista – Organaro (Brescia, 1660 – Viterbo post 1737) Originario di Brescia dov’era nato intorno al 1660, era giunto a Viterbo al principio del Settecento e qui aveva sposato Vittoria Ceciliani di antica famiglia viterbese. Esercitò la sua professione di organaro sia a Viterbo che nel circondario e in vari luoghi dell’Umbria e [...]

2023-11-14T18:55:37+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Organaro, Viterbo|
Go to Top