tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

SECOLO

Home » SECOLO » Page 82

VISUALIZZAZIONE PER SECOLO

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Acquaviva D’Aragona Ottavio

Acquaviva D’Aragona, Ottavio – Governatore, Cardinale (Napoli, 23 set. 1609 – Roma, 26 set. 1674) Nato a Napoli il 23 settembre 1609 era figlio di Giosia Acquaviva d'Aragona, duca di Atri, e Margherita Ruffo, dei principi di Scilla. Abbracciata la carriera ecclesiastica fu Governatore di Jesi nel 1638, di Orvieto nel 1640, di Ancona nel [...]

2023-11-08T19:12:10+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVI, XVII, Governatore, Viterbo|

Achilli Corrado

Achilli, Corrado – Pittore (Viterbo, 16 gen. 1929 – Ivi, 3 nov. 2016) Nato a Viterbo nel popolare quartiere di San Pellegrino il 16 gennaio 1929, dopo i vent’anni si trasferisce a Roma e poi in Germania, infine in Olanda, a Utrecht, dove vivrà per trent’anni facendo il restauratore e continuando a dipingere.  Per lui [...]

2023-11-08T19:12:10+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, XXI, Pittore, Viterbo|

Marraccini Gustavo

Marraccini, Gustavo – Eroe di guerra (Ronciglione, 22 dic. 1886 – Monte Cornone, 4 lug. 1918) Figlio di Luigi, era nato a Ronciglione il 22 dicembre 1886. Era partito per combattere nella Prima guerra mondiale con il grado di Capitano del 157° Reggimento di fanteria. Era stato dislocato sul monti tra Veneto e  Trentino ed [...]

2023-11-08T19:12:32+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Eroe di guerra, Ronciglione|

Luzi Vincenzo

Luzi, Vincenzo – Eroe di guerra (Vetralla, 10 mar. 1891 – Sec. XX) Nato a Vetralla il 10 marzo 1891, figlio di Giuseppe, era partito per la Prima guerra mondiale con il grado di Caporal maggiore del 37° Reggimento di artiglieria da campagna ed era stato decorato con una Medaglia d’argento e una Medaglia di [...]

2023-11-08T19:12:33+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Eroe di guerra, Vetralla|

Grispini Gustavo

Grispini, Gustavo – Eroe di guerra (Tarquinia, 10 ott. 1889 –  Sec. XX) Era figlio di Camillo  ed era nato a Tarquinia il 10 ottobre 1889. La sua era una delle famiglie più importanti di Tarquinia; il padre era ingegnere ed architetto. Era partito per la Prima guerra mondiale con il grado di Sergente maggiore [...]

2023-11-08T19:12:33+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Eroe di guerra, Tarquinia|

Grippini Alberto

Grippini, Alberto  – Eroe di guerra (Viterbo, 18 mag. 1895 –  Sec. XX) Nato a Viterbo il 18 maggio 1895, era figlio di Angelo (muratore) e di Giuseppa Anselmi. Era partito per combattere nella Prima guerra mondiale con il grado di Aiutante di battaglia del 60° Reggimento di fanteria ed aveva combattuto sulle montagne del [...]

2023-11-08T19:12:33+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Eroe di guerra, Viterbo|

Fioretti Pietro

Fioretti, Pietro  – Eroe di guerra (Grotte Santo Stefano, 25 ago. 1887 – Sec. XX) Era nato a Grotte Santo Stefano il 25 agosto 1887, figlio di Pietro e di Bianca Croce. Era partito per combattere nella Prima guerra mondiale con il grado di Capitano del 14° Reggimento di fanteria ed era stato decorato con [...]

2023-11-08T19:12:33+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Eroe di guerra, Viterbo|

Falzacappa Augusto

Falzacappa, Augusto – Eroe di guerra (Tarquinia, 20 aprile 1894 – Sec. XX)  Nato a Tarquinia il 20 aprile 1894 figlio di Pietro era partito per combattere durante la Prima guerra mondiale con il grado di Tenente effettivo del 1° Reggimento di artiglieria e aveva meritato una Medaglia d'argento e una Medaglia di bronzo al [...]

2023-11-08T19:12:34+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Eroe di guerra, Tarquinia|

Donati Valerio

Donati, Valerio  – Eroe di guerra, sacerdote (Canino, 10 lug. 1886 – Roma, 24 lug.1967) Figlio di David e di Francesca Frigola,  era nato a Canino il 10 luglio 1886. Aveva studiato nel Seminario di Montefiascone ed era stato ordinato sacerdote nel 1912    Era partito per il fronte durante la Prima guerra mondiale con il [...]

2023-11-08T19:12:34+00:00Categories: BIOGRAFIE, Canino, XIX, XX, Eroe di guerra, Sacerdote|

Copponi Giovanni

Copponi, Giovanni – Vicario generale (Tuscania, 21 nov. 1881 – Ivi, 12 dic. 1955) Era nato a Tuscania da Luigi e Chiara Cioccoloni, in una famiglia di contadini il 21 novembre 1881. Entrato nel Seminario di quella città era stato ordinato sacerdote il 29 maggio 1904. Dal 1906 era Canonico della cattedrale di S. Giacomo [...]

2023-11-08T19:12:34+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Vicario generale, Tuscania|
Go to Top