tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XIV

Home » SECOLO » XIV » Page 2

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Farnese Ranuccio (di Gabriele)

Farnese, Ranuccio (di Gabriele) – Condottiero (Sec. XIV – Fornovo, 6 lug. 1495) Figlio di Gabriele Francesco di Ranuccio e di Isabella di Aldobrandino Orsini, nacque intorno alla metà del sec. XV, si distinse per le sue capacità militari non solo al servizio della Chiesa ma dei principali stati italiani. La sua famiglia aveva esteso [...]

2023-11-14T18:51:04+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIV, XV, Condottiero, Tuscia|

Farnese Guido (Guitto, Guittone)

Farnese, Guido (Guitto, Guittone) – Vescovo (Sec. XIII - 1328) Vescovo di Orvieto dal 1302 al 1328, Vicario papale a Roma (nel 1307) e Rettore della Provincia del Patrimonio (1319-1323) è ritenuto figlio di Ranuccio di Pepo e fratello di altro Ranuccio e di Pietro, Rettore del Comune di Orvieto nel 1313. E’ della famiglia [...]

2023-11-14T18:51:27+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIII, XIV, Orvieto, Vescovo, Tuscia|

Spatha – Famiglia

Spatha – Famiglia (Viterbo, secc. XI-XIV) Antica famiglia viterbese che era particolarmente devota alla chiesa di S. Angelo che sorgeva lì dove la famiglia possedeva delle proprietà e che finì per dare il nome alla chiesa che ancora oggi si chiama S. Angelo in Spatha (o in Spata). La chiesa era in precedenza denominata di [...]

2023-11-14T18:52:42+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XI, XII, XIII, XIV, Viterbo|

Tignosi – Tignosini – Famiglia

Tignosi – Tignosini – Famiglia (Viterbo, Secc. XII-XVII) I Tignosini furono aggregati al patriziato viterbese nel 1425, i Tignosi nel 1437 ma la storia di questa famiglia e la storia di Viterbo si sono intrecciate già dal secolo XII; Tignoso di Landolfo consolida la presenza della famiglia nel quartiere di San Lorenzo e comincia la [...]

2023-11-14T18:52:45+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XII, XIII, XIV, XV, XVI, XVII, Viterbo|

Seppi – Famiglia

Seppi – Famiglia (Viterbo, Secc. XIV-XVI) Iscritta all’Albo del patriziato viterbese nell’anno 1444, questa famiglia traeva le sue radici dalla famiglia Scolari o Cetti ed aveva come capostipite probabilmente Seppo di Giovanni, notaio nel 1322. Nel 1344 troviamo nei documenti una Caterina di Juzzo di Bartolomeo, macellaro detto Affamato, vedova di maestro Pietro di Seppo, [...]

2023-11-14T18:53:40+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XIV, XV, XVI, Viterbo|

Scolari – Famiglia

Scolari – Famiglia (Viterbo, Secc. XIV-XVI) La famiglia fu inserita nell’albo del patriziato viterbese nel 1425. Gli Scolari erano chiamati anche Seppi, Cetti e Verreschi ed ebbero per capostipite Offreduccio (XII secolo), originario del castello di Valcena, lo stesso dal quale derivò la famiglia dei Tignosi-Tignosini. Scolario, vissuto nel secolo XIV, discendeva da Pietro di [...]

2023-11-14T18:53:40+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XIV, XV, XVI, Viterbo|

Salamari – Famiglia

Salamari – Famiglia (Viterbo, Secc. XIII-XIV) Originaria di Borgo San Donnino (oggi Fidenza) si era trasferita a Viterbo con Salamare de’ Salamari nella seconda metà del XII secolo. Il 24 gennaio 1226 Angelo del fu Salamaro di Viterbo donava al nipote Angelo una torre con casa in Città. Nel 1263 Pietro era Capitano del popolo [...]

2023-11-14T18:54:02+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XIII, XIV, Viterbo|

Giacomo da Viterbo

Giacomo da Viterbo, o.e.s.a. – Beato (Viterbo, ca. 1255 – Napoli, 1307/1308). Discendente forse dalla nobi­le famiglia Capocci, secondo un erudito agostinia­no del Cinquecento, entrò nel 1272 tra gli Eremita­ni di S. Agostino, di cui vestì l’abito nel Convento della SS. Trinità a Viterbo, uno dei quattro della Provincia Romana. La tradizione agostiniana vuole che sia stato il [...]

2023-11-14T18:55:13+00:00Categories: Agostiniano, BIOGRAFIE, XIII, XIV, Religioso, Viterbo|

Caprini (II) – Famiglia

Caprini (II) – Famiglia (Viterbo, secc. XIV- XVI) Tracce di questa famiglia viterbese si trovano già nel XIII secolo. Nel 1425 Giovanni, dicono le “Riforme comunali”, fu fatto nobile della città di Viterbo e i suoi successori si distinsero sia nel campo delle lettere che nelle armi e nelle carriere ecclesiastiche. Antonio fu cancelliere del [...]

2023-11-14T18:58:12+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XIV, XV, XVI, Viterbo|

Alessandri (Alessandrini) – Famiglia

Alessandri (Alessandrini) – Famiglia (Viterbo, Secc. XII-XVII) E’ famiglia importante per la storia della Viterbo medievale quando suoi esponenti furono uomini d’arme, magistrati comunali, notai e avvocati. Furono quasi sempre alleati delle famiglie dei Brettoni o Gatti della parte Guelfa. Alessandro fu console e sindacatore del Comune di Viterbo e nel 1242 podestà del castello [...]

2023-11-14T18:59:16+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XII, XIII, XIV, XV, XVI, XVII, Viterbo|
Go to Top