XIX

Home » SECOLO » XIX » Page 24

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Cucchiarri Giuseppe

Cucchiarri, Giuseppe – Contadino, Antifascista (Valentano, 30 lug. 1893 – post 1926) Figlio di Settimio e di Maria Del Signore, era nato a Valentano il 30 luglio 1893; la sua era una famiglia di contadini. Arrestato nell’aprile 1926 per offese al capo del Governo, condannato a sette mesi di reclusione e a 600 lire di [...]

2024-03-03T08:15:43+00:00Categories: Agricoltore, Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Valentano|

Crescenzi Antonio

Crescenzi, Antonio – Oste, Antifascista (Fabrica di Roma,  10 mag. 1884 – post 1941) Era figlio di Agostino e di Letizia Gabrielli ed era nato a Fabrica dui Roma il 10 maggio 1884. Arrestato il 12 agosto 1940 per discorsi contrari al regime, confinato alle Tremiti per cinque anni. La pena è stata ridotta nel [...]

2024-03-03T08:13:18+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, Oste, XIX, XX, Fabrica di Roma|

Confaloni Pietro

Confaloni Pietro – Contadino, Antifascista (Grotte di Castro, 3 mar. 1889 – post 1929) Socialista e poi comunista, è stato arrestato nell’aprile 1926 per complotto contro lo Stato, poi prosciolto per insufficienza di prove; ammonito nell’agosto 1927, prosciolto nel gennaio 1929. BIBL.: ANPPIA, Antifascisti nel Casellario politico centrale, vol. VI, Roma, 1989, p. 253 [Scheda [...]

Ciprianetti Giovanni

Ciprianetti, Giovanni – Operaio, Antifascista (Viterbo, 3 febb. 1894 – post 1942) Nel 1918 condannato a cinque anni di reclusione militare per propaganda sovversiva nell’esercito. Ammonito nel luglio 1927 per attività sovversiva, nel giugno 1928 condannato a tre mesi di arresto per contravvenzione al monito. Era ancora vigilato nel 1942. BIBL.: ANPPIA, Antifascisti nel Casellario [...]

2024-02-10T15:07:53+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Operaio, Viterbo|

Cima Salvatore

Cima, Salvatore – Operaio, Antifascista (Civitavecchia, 21 mar. 1889 – post 1942) Ardito del popolo nel 1921-1922, Segretario della sezione comunista, arrestato nel settembre 1927 e confinato a Lipari per cinque anni. Liberato con la condizionale nel Natale dello stesso anno. Ancora vigilato nel 1942. BIBL.: ANPPIA, Antifascisti nel Casellario politico centrale, vol. VI, Roma, [...]

2024-02-10T15:05:57+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Operaio, Civitavecchia|

Chiossi Egidio

Chiossi, Egidio – Autista, Antifascista (Caprarola, 5 maggio 1898 –  Ivi, 3 gen. 1984) Arrestato nel novembre 1927 per possesso di stampa antifascista, prosciolto dal Tribunale speciale. Arrestato nell’agosto 1936 per propaganda in favore della Repubblica spagnola, confinato a Bianchi per cinque anni; liberato con condizione nel marzo 1937. Era ancora vigilato nel 1942. Con [...]

2025-01-09T09:35:59+00:00Categories: Antifascista, Autista, BIOGRAFIE, Caprarola, XIX, XX|

Chiavoni Gino

Chiavoni, Gino – Impiegato, Antifascista (Tolfa, 14 sett. 1896 – post 1940) Arrestato nel dicembre 1930 per diffusione di stampa comunista; confinato a Lipari per 5 anni poi ridotti a uno in appello. Liberato nel dicembre 1931. Internato nel giugno 1940 e poi liberato nel dicembre dello stesso anno perché richiamato sotto le armi. BIBL.: [...]

2024-02-10T15:00:10+00:00Categories: Antifascista, Impiegato, BIOGRAFIE, XIX, XX, Tolfa|

Chiavelli Oreste

Chiavelli, Oreste – Agricoltore, Antifascista (Celleno, 16 ott. 1892 – post 1942) Arrestato nel settembre 1942 per disfattismo politico; confinato per tre anni; prosciolto condizionalmente nel novembre 1942. BIBL.: ANPPIA,  Antifascisti nel casellario politico centrale, Vol. V, Roma,  1990, p. 63. [Scheda di Luciano Osbat – Cersal]  

2024-02-10T14:57:39+00:00Categories: Agricoltore, Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Celleno|

Cerasa Armando

Cerasa, Armando – Marittimo, Antifascista (Civitavecchia, 10 mar. 1893 –  post 1939) Anarchico, nel 1923  era stato arrestato per un’aggressione a un fascista e per questo era stato espulso dalla  Cooperativa dei portuali. Espatriato nel 1931 era stato espulso dagli USA e  rientrato  nel 1933. Arrestato nel novembre 1939 per oltraggio e resistenza alla forza [...]

Pangrazi Augusto

Pangrazi, Augusto – Possidente, Sindaco (Vignanello, 1863 – Ivi, 21 gen. 1940) Figlio di Luigi e di Marianna Tabacchini, sposato con Giuseppa Vitali, era nato  nel 1863 ed era di condizione “possidente”. Le elezioni amministrative del luglio 1905 portarono in Consiglio comunale sette nomi nuovi: cinque  appartenenti all’area cattolico-liberale (e tra questi vi era Augusto [...]

2024-03-27T18:20:48+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Possidente, Sindaco, Vignanello|
Go to Top