tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XVI

Home » SECOLO » XVI » Page 14

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Hoefnagel Georg

Hoefnagel, Georg – Disegnatore (Anversa, 1542 – Vienna, 9 sett. 1600) E’ l’autore di un disegno di veduta prospettica di Acquapendente (originale conservato tra le Raccolte dell’Albertina di Vienna) che è il modello al quale si sono rifatti molti di coloro che hanno rappresentato la Città. La prima stampa nota, tratta da quel disegno, è [...]

2023-11-14T18:49:13+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, XVI, Illustratore|

De Rossi (De Rubeis) Giovanni Giacomo

De Rossi (De Rubeis), Giovanni Giacomo – Incisore, Editore (Roma, 1627-1691) Giovanni Giacomo De Rossi è tra i principali esponenti della famiglia (tra gli altri noti il padre Giuseppe, Matteo Giacomo e Domenico) che incisero ma soprattutto stamparono incisioni in particolare su Roma e la Campagna romana. La raccolta da loro messa insieme fu all’origine [...]

D’Amato (De Amatis) Francesco Maria

D’Amato (De Amatis), Francesco Maria -  Gesuita  (Secc. XVI-XVII) Sotto lo pseudonimo di Marcello Cervini aveva scritto e tradotto diverse opere riguardanti personaggi illustri della Compagnia di Gesù, a partire dal 1611. Nel 1642 pubblica Vita della reverenda Madre, suor Iacinta Marescotti, nel Monastero di S. Bernardino in Viterbo, scritta dal P. Francesco Maria de [...]

2023-11-14T18:49:15+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Religioso, Viterbo|

Cungi Pietro Paolo

Cungi, Pietro Paolo – Medico  (Genova, Sec. XVI – Sec. XVII) E’ autore di testi pubblicati a Viterbo nel XVII secolo quali il Petri Pauli Cungi, Medici ac Philosophi Romani, Dissertationes Medicae, Viterbii, Apud Marianum Diotallevium, 1648 e De sanitate tuenda, breve enchiridion habitum a Perillustri, et Perexcekllente Domino Petro Paulo Cungio Ianuense, Publico Physico [...]

2023-11-14T18:49:15+00:00Categories: BIOGRAFIE, Medico, Canepina, XVI, XVII, Gallese|

Bastoni Giovanni

Bastoni, Giovanni – Canonico (Viterbo, Secc. XVI-XVII) Nel 1631 concede l’imprimatur all’opera di Egidio Mocavino Vipereschi, Compendioso et epilogal Panegirico nelle rare prerogative e singulari Eccellenze della celebre Vergine et inclita Madre S. Scolastica…, (In Viterbo, Appresso Bernardino Diotallevi, 1631). A quella data egli è già Canonico teologo della Cattedrale di Viterbo e resterà in [...]

2023-11-14T18:49:34+00:00Categories: BIOGRAFIE, Canonico, XVI, XVII, Viterbo|

Bandoni Tommaso

Bandoni, Tommaso – Religioso (Lucca, Secc. XVI – Sec. XVII) E’ autore di testi pubblicati a Viterbo nel XVII secolo quali il Paradiso terrestre della Madonna santissima della Quercia di Viterbo fiorito di gratie e frutti miracolosi novelli. Parte terza, In Viterbo, per il Diotallevi, 1634 e I fiumi quattro del Paradiso terrestre surgenti dal [...]

2023-11-14T18:49:34+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Religioso, Vescovo, Viterbo|

Politi Marzio

Politi, Marzio – Vicario generale (Viterbo, Secc. XVI-XVII) In occasione della pubblicazione dell’opera di Francesco Torretti, Li schiavi gemelli. Commedia nuova … dedicata all’illustriss. e reverendiss. Monsignor Prospero Caffarelli, in Viterbo, appresso Agostino Disc., 1623, egli concede l’imprimatur nella sua veste di Vicario generale della Diocesi di Viterbo-Tuscania. BIBL. - A. Carosi, Girolamo Pietro e [...]

2023-11-14T18:49:34+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Ecclesiastico, Viterbo|

Massimi Giovanni Lorenzo

Massimi, Giovanni Lorenzo – Canonico (Viterbo, Secc. XVI-XVII) Nel 1612 si presenta come Arcipresbitero della Cattedrale di Viterbo nel libro Martyrium sanctorum Valentini, Hilarii, et Tranquillini, quorum corpora in Ecclesia Cathedrali Viterbiensi requiescunt, collectum per Ioannem Laurentium Massimum, eiusdem Ecclesiae archipresbyterum, Viterbii, apud Discipulum, 1612. Nel 1618 aveva aggiunto il suo compiacimento al libro di [...]

2023-11-14T18:49:37+00:00Categories: BIOGRAFIE, Canonico, XVI, XVII, Viterbo|

Cignini Nicola

Cignini, Nicola – Canonico (Viterbo, Secc. XVI-XVII) Di origine pisana, era divenuto canonico teologo della cattedrale di Viterbo negli anni dell’episcopato di Tiberio Muti. E’ l’autore del libro Quaestio theologica in qua disputatur: Utrum Adam primus omnium hominum parens in statu innocentiae, in quo Deus creavit illum, esset immortale. Et occasione differendi de veritate istius [...]

2023-11-14T18:49:38+00:00Categories: BIOGRAFIE, Canonico, XVI, XVII, Viterbo|

Caparozzi Domenico

Caparozzi, Domenico – Ecclesiastico (Viterbo, Secc. XVI-XVII) Nel 1613 pubblica il libro Compendio per conforto de’ rei condannati alla morte, con un utile discorso spirituale per quelli che si affaticano in questa santa opera. Raccolto dal rev. d. Domenico Caparozzi, chierico viterbese, & fratello della ven. Confraternita di S. Gio. Battista Decollato, In Viterbo, appresso [...]

2023-11-14T18:49:38+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Ecclesiastico, Viterbo|
Go to Top