tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XVI

Home » SECOLO » XVI » Page 5

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Vaini Enea

Vaini, Enea – Governatore (Sec. XVI – Viterbo, 30 apr. 1633) Era originario di Imola, figlio di Guido, che sarà Vicecastellano di Castello di S. Angelo a Roma, e di Lucrezia Magalotti, sorella del cardinale Lorenzo Magalotti e sorella di Costanza che era moglie di Carlo Barberini, fratello di papa Urbano VIII. Laureatori in utroque [...]

2023-11-08T19:13:54+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Governatore, Viterbo|

Santacroce Antonio

Santacroce, Antonio – Vicelegato, Cardinale (Roma, 1 ago. 1599 – Ivi, 25 nov. 1641) Figlio di Marcello dei marchesi di Pietraforte, e di Porzia dei marchesi del Drago. Rimasto presto orfano di entrambe i genitori studia presso i gesuiti del Collegio romano e si laurea in utroque iure a Roma. Abbracciata la carriera ecclesiastica diviene [...]

2023-11-08T19:13:55+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVI, XVII, Governatore, Viterbo|

Pinelli Domenico

Pinelli, Domenico – Governatore (Sec. XVI-XVII) Di famiglia genovese, figlio di Giovanni Agostino Pinelli, era nipote del Cardinale Domenico Pinelli. Entrato nella carriera ecclesiastica era stato Governatore di Jesi (nel 1621) e poi di Ascoli, di Faenza, di Città di Castello, Orvieto, Spoleto, Viterbo (dal 1634 al 1636) e di Ancona (dopo il 1636). A [...]

2023-11-08T19:13:55+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Governatore, Viterbo|

Caffarelli Prospero

Caffarelli, Prospero – Governatore, Cardinale (Roma, circa 1593 – Ivi, 15 ago 1659) Figlio di Alessandro e di Pantasilea Astalli, ebbe un fratello che fu Arcivescovo di Santa Severina. Entrò in prelatura e fu Governatore di Fermo (nel 1622), poi di Ancona, di Perugia, di Viterbo (nel 1633), delle Marche, di Urbino e nuovamente delle [...]

2023-11-08T19:13:56+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVI, XVII, Governatore, Viterbo|

Biandrate di San Giorgio (Aldobrandini) Federico

Biandrate di San Giorgio (Aldobrandini), Federico – Governatore (Sec. XVI- Roma?, 1655) Figlio di Guido Francesco, conte di San Giorgio e Biandrate, e di Laura Trivulzio, da papa Clemente VIII ebbe la concessione di portare le armi e il cognome della casa Aldobrandini. Entrato in prelatura, dopo essersi laureato a Torino fu Governatore di Jesi [...]

2023-11-08T19:13:56+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Governatore, Viterbo|

Rocci Ciriaco

Rocci, Ciriaco – Vicelegato, Vescovo (Roma, 1581-, Ivi, 25 sett. 1651) Figlio di Bernardino e di Clarice Arrigoni sorella del cardinale Pompeo Arrigoni. Entrato nella carriera ecclesiastica fu Referendario di Grazia e Giustizia nel 1608, Abbreviatore nel 1609, in seguito addetto alla Congregazione de Bono Regimine, poi Vicelegato a Viterbo nel 1620 (durante la Legazione [...]

2023-11-08T19:15:20+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVI, XVII, Vicelegato, Viterbo|

Magalotti Lorenzo

Magalotti, Lorenzo – Vicelegato, Cardinale. (Firenze, 1 genn. 1584 – Ferrara, 19 sett. 1637) Figlio di Vincenzo e di Chiara Capponi, era nato in una nobile e importante famiglia fiorentina che era strettamente imparentata con i Barberini (la sorella di Lorenzo, Costanza, aveva sposato Carlo Barberini fratello di papa Urbano VIII). Avviato alla carriera ecclesiastica [...]

2023-11-08T19:15:21+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVI, XVII, Vicelegato, Viterbo|

Galli – Famiglia

Galli - Famiglia (Blera, XVI-XVIII secolo) Un Parminio Gallo, proveniente da Ronciglione, nel 1578 è tra i componenti il Consiglio della Comunità di Blera. Il 9 ottobre 1592 fa testamento a favore dei suoi figli Domenico e Properzio che diventeranno possessori di una casa ciascuno in quello che sarà chiamato Vicolo del Gallo (proprio dal [...]

2023-11-08T19:15:21+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, Blera, XVI, XVII, XVIII|
Go to Top