tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XVIII

Home » SECOLO » XVIII » Page 68

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Asprucci Mario

Asprucci, Mario - Architetto (Roma sec. XVIII). Allievo di L. Rusconi Sassi, nel 1728 fu ammesso a far parte della Congregazione dei Virtuosi al Pan­theon. Fu molto attivo per alcune nobili casate: tra il 1737 e il 1750 ricoprì la carica di architetto di casa Borghese e per costoro curò fuori Roma il rin­novamento di [...]

2023-11-14T19:11:16+00:00Categories: Architetto, BIOGRAFIE, Bracciano, XVIII|

Asprucci Antonio

Asprucci, Antonio - Architetto (Roma, 20 mag. 1723 – ivi, 14 feb. 1808). Figlio dell’architet­to Mario Asprucci e di Prassede Battini. Completò la sua formazione lavorando come assistente di Ni­cola Salvi, sotto la cui direzione supervisionò i la­vori di costruzione della chiesa di S. Maria in Gra­di a Viterbo (la notizia, riportata dalle fonti, è [...]

2023-11-14T19:11:16+00:00Categories: Architetto, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Viterbo|

Annovazzi Vincenzo

Annovazzi, Vincenzo - Vescovo (Civitavecchia, 15 mar. 1779 – Roma, 4 ago. 1850). Nato da An­nunziata Albert e Biagio Antonio, da famiglia no­tabile originaria di Milano attestata a Civitavecchia dagli inizi del Settecento, fu studente al Seminario di Frascati e allievo del duca di York, dal quale ri­cevette la tonsura e gli ordini minori. Si [...]

2023-11-14T19:11:31+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Civitavecchia, Vescovo|

Anselmi Angelo Antonio

Anselmi, Angelo Antonio - Vescovo (Viterbo, 12 giu. 1747 - San Severino Marche, genn. 1816). Presbitero dal 9 giugno 1770, studiò a Macerata, dove il 23 luglio 1783 conseguì il dottorato in utroque iure. Fu canonico della collegiata viterbese di S. Sisto e successivamente vicario generale di Vi­terbo e Toscanella. Ascritto al patriziato viterbese nel [...]

2023-11-14T19:11:31+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Vescovo, Viterbo|

Annovazzi – Famiglia

Annovazzi – Famiglia (Secc. XVIII-XX) Originaria di Milano, sta­bilita verso i primi anni del Settecento a Civitavecchia ed ivi insignita di cariche civiche e militari; nel 1841 ascritta anche alla nobiltà di Anagni. Il primo A. vissuto a Civitavecchia fu Francesco Antonio, le cui vicende si desumono dal testamento del 23 ott. 1732: figlio di [...]

2023-11-14T19:11:31+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, XX, Civitavecchia|

Alibrandi – Famiglia

Alibrandi (Alibrandi Valentini) – Famiglia (Civitavecchia, Secc. XVIII-XX) Originaria del territorio di Cascia e inclusa nella nobiltà locale, la famiglia si era trasferita a Civitavecchia nella prima metà del Settecento e qui svolse ruoli importanti nella vita civile e in quella ecclesiastica, arrivando ad acquistare vasti fondi agricoli e avviando proficue attività commerciali. La famiglia [...]

2023-11-14T19:11:50+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, XX, Civitavecchia|

Albani – Famiglia

Albani - Famiglia  (Secc. XV-XIX) Di origine urbinate e presente anche in Roma ed ivi definitivamente stabilita quando nell’anno 1700 il cardinal Giovanni Francesco divenne papa Clemente XI. Nel Lazio ebbero il fèudo di Soriano nel Cimino, per acquisto dei tre nipoti del papa, Annibale (v.), Carlo (1687­-1724) e Alessandro (1692-1779), dalla famiglia Altemps (20 [...]

2024-01-27T10:54:00+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XIV, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, Soriano nel Cimino|

Vecchiarelli Vincenzo

Vecchiarelli, Vincenzo - Vescovo (Rieti, 11 lu­g. 1667 - 24 gen. 1740). Figlio di Bartolomeo, nato in una famiglia che era di origine reatina ma già inserita nel patriziato romano dal 1697, studiò in questa città e nel 1694 fu ordinato sacerdote; si addottorò alla Sapienza di Roma in diritto civile e canonico. Fu governatore [...]

2023-11-14T19:11:53+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Nepi, Vescovo, Sutri|
Go to Top