tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XX

Home » SECOLO » XX » Page 35

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Brovelli Carlo

Brovelli,  Carlo – Rettore (Luino, 10 ott. 1867 – post 1919) Carlo era figlio di Giuseppe ed era  nato a Luino (Diocesi di Milano) il 10 ottobre 1867. Dopo aver compiuto i suoi studi nel Seminario arcivescovile di Milano era divenuto sacerdote nella Congregazione  degli oblati dei santi Ambrogio e Carlo. Era stato chiamato dal [...]

2023-11-08T19:01:14+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Ecclesiastico, Montefiascone|

Bergamaschi Pietro

Bergamaschi,  Pietro – Sacerdote, storico (S. Maria del Sole, 22 mag. 1863 – Montefiascone, 23 dic. 1928) Figlio di Giovanni e di Clara Asti era nato il 22 maggio 1863 a S. Maria del Sole (Diocesi di Lodi). Dopo aver studiato nel Seminario di Lodi aveva completato il percorso a Roma, al Seminario Lombardo, e [...]

2023-11-08T19:01:14+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Storico, Montefiascone, Sacerdote|

Bacheca Giacomo

Bacheca, Giacomo – Sacerdote (Grotte di Castro, 1861 – Ivi, 8 lug. 1928) Era nato a Grotte di Castro il 25 febbraio 1861 da Francesco e Francesca Sperapani e, dopo aver compiuto gli studi nel Seminario di Montefiascone, era stato ordinato sacerdote nel 1887. Era stato prima vicario e poi parroco (dal 1892) di S. [...]

2023-11-08T19:01:14+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Grotte di Castro, Sacerdote|

Ridolfi Antonio (Aniello)

Ridolfi, Antonio (Aniello) – Partigiano (Sec. XX – Farnese, 6 giu. 1944) Era nato negli Stati Uniti dove il padre era emigrato. Ritornata la famiglia in Italia il padre era stato arrestato dai nazi-fascisti  il 10.12.1943 e quando era stato rilasciato Antonio si era dato alla macchia. Il 4 giugno 1944 era stato arrestato quando [...]

2023-11-08T19:01:15+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Farnese, Partigiano|

Pellegrini Enrico

Pellegrini, Enrico – Sacerdote (Stabio, 12 set. 1877 -  Grotte di Castro, 4 dic. 1916 Era nato a Stabio, Diocesi di Lugano il 12 settembre 1877 da Emilio e Orsola Monciroli.  Era rimasto orfano di padre e fu accolto nella Casa della Divina Provvidenza di Como fondata dal beato don Luigi Guanella dove compì i [...]

2023-11-08T19:01:15+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Grotte di Castro, Parroco, Sacerdote|

Pani Rossi Enrico

Pani Rossi, Enrico – Deputato (Faenza, 1835 – Roma, 1919) Laureato in economia politica era entrato nella carriera pubblica dello Stato fin dal 1860 ed era arrivato ad essere Sottoprefetto quando fu nominato Commissario a Viterbo, incaricato di reggere il Comune nel 1880 dopo le dimissioni di D. Bustelli (V.). Aveva pubblicato Le censettantuno ribellioni [...]

2023-11-08T19:01:16+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Deputato, XX, Viterbo|

Giacquili Nicola

Giacquili, Nicola – Parroco (Valentano, 1869 -  S. Lorenzo Nuovo,  23 giu. 1918) Figlio di Giustino, era nato a Valentano. Dopo aver studiato nel Seminario di Montefiascone, era stato ordinato sacerdote nel 1891. Aveva completato i suoi studi al Sant’Apollinare a Roma dove si era laureato in Teologia. Era stato parroco di Arlena, poi insegnante [...]

2023-11-08T19:01:16+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Parroco, San Lorenzo Nuovo, Valentano|

Ferrero Gola Giuseppe

Ferrero Gola, Giuseppe – Politico, Medico (Racconigi, 18 mar. 1848 - Torino, 17 giu. 1900) Figlio di Tommaso e di Delia Gola, compì gli studi a Torino attratto dalle scienze mediche. Nel 1866 fu volontario e combatté a Bezzecca. Fu con Garibaldi ancora in Francia nel 1871 dove agì anche in qualità di medico nell’ambulanza [...]

2023-11-08T19:01:16+00:00Categories: BIOGRAFIE, Medico, XIX, XX, Politico, Viterbo|

Claudiani Manuela

Claudiani, Manuela - Archivista (Orte, 27 apr. 1958 – Viterbo, 13 feb. 2020) Nasce ad Orte il 27 aprile 1958. Si trasferisce presto a Milano dove frequenta gli studi fino alle scuole superiori. Torna nel Viterbese subito dopo il matrimonio con Gianpaolo Nori e dopo aver dato alla luce la sua prima figlia, Marta (1979). [...]

2023-11-08T19:01:16+00:00Categories: Archivista, BIOGRAFIE, XX, XXI, Orte, Viterbo|

Caporossi Ezio

Caporossi, Ezio – Sindaco, Podestà (Sec. XIX-XX) E’ stato Sindaco di Ischia di Castro tra il 1921 e il 1923 poi Podestà dal 1924 al 1934 durante il Fascismo. All’indomani della fine della Prima guerra mondiale e dell’epidemia di “Spagnola” che falcidiarono anche la  popolazione di Ischia di Castro,  erano sempre aperti i problemi legati [...]

2023-11-08T19:01:17+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Ischia di Castro, Podestà, Sindaco|
Go to Top