tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Vanosino Giovanni Antonio

Vanosino, Giovanni Antonio - Pittore (Varese, sec. XVI). Dipinse la serie delle Carte geografiche nella sala del Mappamondo nel palazzo Farnese di Caprarola. Il pittore lombardo si era specializzato in tal genere di pittura lavorando nella Terza Loggia del Palazzo Vaticano. Questo importante precedente gli consentì di essere scelto per l’impresa famesiana, come si deduce [...]

2023-11-14T19:03:59+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Caprarola, Pittore|

Triga Giacomo

Triga, Giacomo - Pittore (Roma, 1674 – ivi, 1746). Giacomo Triga nacque a Roma da una famiglia di origini marchigiane. Il padre, Tommaso, muratore, proveniente forse da Scapezzano, piccola frazione di Senigallia in provincia di Ancona, stando ai documenti, era giunto in città non prima del 1671, dimorando con la moglie ed i primi quattro [...]

2023-11-14T19:04:00+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Pittore, Vetralla|

Tempesta (Tempesti) Antonio

Tempesta (Tempesti), Antonio - Pittore (Firenze, 1555 – Roma, 5 ago. 1630). Svolse il suo apprendistato artistico presso Giovanni Stradano, nel cantiere mediceo di Palazzo Vecchio, e presso Santi di Tito. La sua stessa formazione fu caratterizzata, quindi, dalla vicinanza al gusto fiammingo, aspetto che si accentuò nel lungo soggiorno romano a partire dagli anni [...]

Saveri Eugenia

Saveri, Eugenia - Pittrice (Viterbo, 1 lug. 1888 - post 1964). Studiò pittura a Firenze con Francesco Gioii; diplomatasi all’Accademia di Modena, si trasferì a Roma, dove studiò la tecnica dell’acquaforte con Carlo Alberto Petrucci e frequentò il corso di affresco ed encausto presso la Scuola d’arte decorativa del Comune. Nel 1925 tenne a Roma [...]

2023-11-14T19:05:07+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Pittore, Viterbo|

Rosa Salvatore

Rosa, Salvatore - Pittore (Napoli, 21 lug. 1615 – Roma, 15 dic. 1673). Nacque da Vitantonio de Rosa, agrimensore, e da Giulia Greca. Nel 1632, nei documenti relativi alle nozze tra la sorella Giovanna e Francesco Fracanzano, Salvatore si firma pittore. Ad una prima formazione umanistica unì subito l’interesse per la pittura, studiando dapprima presso [...]

2023-11-14T19:05:51+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Pittore, Viterbo|

Roncalli Cristoforo

Roncalli, Cristoforo (detto il Pomarancio) - Pittore (Pomarance, 1552 – Roma, 1626). Il soprannome Pomarancio gli deriva dalla sua città di origine, Pomarance, vicino Volterra. Compì i suoi studi in Toscana, tra Firenze, Volterra e Siena (Madonna e santi del 1576, per il duomo di Siena). Nel 1578 l’artista giunse a Roma, dove entrò subito [...]

2023-11-14T19:05:51+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Pittore, Vallerano, Vignanello|

Preti Mattia

Preti, Mattia - Pittore (Taverna, Catanzaro, 24 feb. 1613 - La Valletta, 1699). Nacque da Cesare Preti e da Innocenza Schipani e fu battezzato il 26 feb. 1613 nella parrocchia di S. Martino; poco si conosce riguardo la giovinezza e la prima formazione, ma le fonti sembrano suggerire una predisposizione per la carriera militare. Nei [...]

2023-11-14T19:06:11+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Pittore, S. Martino al Cimino|
Go to Top