tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

PROFESSIONI INTELLETTUALI e ARTISTICHE

Home » PROFESSIONI INTELLETTUALI e ARTISTICHE

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Viaconzi Annunziata

Viaconzi Annunziata – Religiosa, Maestra (Grotte di Castro, 1869 - Montefiascone, 12 gen. 1928) Nata a Grotte di Castro nel 1869, nel 1884 entrava nell'Istituto delle Maestre Pie Filippini e nel 1886 ne prendeva l'abito. E' stata sempre impegnata nelle attività educative, dall'asilo infantile alla scuola, dall'associazionismo cattolico al Patronato scolastico. Si era adoperata in [...]

Sartini Giuseppe

Sartini, Giuseppe – Sacerdote, Docente (Montefiascone, 1735 - Ivi, 29 lug. 1823) Dopo aver pubblicato un orazione in occasione della morte di Saverio Giustiniani, vescovo di Montefiascone-Corneto (In funere Xaverii Justiniani Episcopi Montisfalisci et Corneti Oratio habita in Aede Cathedrali Montisfalisci XVIII Cal. Febr a Josepho Sartinio, Typis Seminarii apud Caesarem Radicati, Montefiascone, 1771), fu [...]

2023-09-02T06:50:35+00:00Categories: Docente, XVIII, XIX, Montefiascone, Sacerdote|

Muratore Publio

Muratore, Publio  - Pittore (Gallese, 26 gen. 1918 – Viterbo, 23 gen. 1998) Nasce a Gallese il 26 gennaio 1918 da Edoardo, Ufficiale di Fanteria, e da Maria Pellei, di famiglia benestante di Gallese. La madre muore presto lasciando il marito e due figli (Publio e Teresina) che cresceranno con la nonna Anna mentre Edoardo [...]

2023-09-02T06:45:54+00:00Categories: XX, Pittore, Pittore, Gallese, Viterbo|

Angelini-Rota Antonio

Angelini-Rota, Antonio – Religioso, Storico (Canepina, 26 gen. 1809 – Roma, 12 ott. 1892) Nato a Canepina (Viterbo) il 26 gen. 1809 da Giacomo e da Paolina Gori in una famiglia di funzionari pontifici originari delle Marche e da poco trasferiti nella Tuscia, entrò a sedici anni nel noviziato della Compagnia di Gesù a Roma. [...]

2023-09-02T06:34:39+00:00Categories: Canepina, XIX, Storico, Religioso|

Scaglioni Matteo

Scaglioni, Matteo – Ecclesiastico (Valentano, Secc. XVII – Roma, XVIII) Nella sua Prefazione Feliciano Bussi scrive che parte della sua fatica nello scrivere la Istoria della Città di Viterbo (poi pubblicata a Roma nel 1742) gli era stata risparmiata da don Matteo Scaglioni che gli aveva ceduto il risultato delle ricerche da lui fatte: “già [...]

2023-07-08T12:25:35+00:00Categories: XVII, XVIII, Scrittore, Prelato, Valentano, Viterbo|

Liberati Ettore

Liberati, Ettore – Sindaco, Docente, (1947-2022) Nato a Blera nel 1947, ha preso la maturità magistrale al “S. Rosa” di Viterbo e poi si è laureato all’Università di Roma in Lettere e filosofia. Inizia ad insegnare prima a Piansano, poi a Blera, poi al “S. Rosa” di Viterbo. Fatto il concorso a Preside, si trasferisce [...]

2023-07-08T12:53:24+00:00Categories: Blera, Docente, XX, XXI, Sindaco, Vetralla|

Fedele da San Biagio

Fedele da San Biagio – Pittore, Religioso (S. Biagio Platani, 18 gen. 1717 – Palermo, 9 ago. 1801) Cappuccino dal 1739 nel convento di Caltanisetta, nel 1742 si trasferisce nella casa dell’Ordine a Palermo dove completerà la sua formazione artistica seguendo le lezioni di Olivio Sozzi e grazie al suo maestro si trasferisce a Roma [...]

2023-07-08T13:00:05+00:00Categories: XVIII, XIX, Pittore, Religioso, San Lorenzo Nuovo|
Go to Top