tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

PROFESSIONI SCIENTIFICHE

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

De Santis Tito

De Santis, Tito – Medico (Secc. XIX-XX) Nel 1895 risultava il Medico condotto di San Martino al Cimino mentre nel 1915 era ancora uno dei medici presenti (ma il medico condotto era Fausto Gori). Potrebbe essere l’autore di una “raccomandazione” inviata nel 1915 all’onorevole Antonio Solidati Tiburzi (originario di Contigliano in Umbria) a favore del [...]

2023-11-08T19:10:34+00:00Categories: BIOGRAFIE, Medico, XIX, XX, S. Martino al Cimino|

Chiucchiulini Giacomo

Chiucchiulini, Giacomo –  Agronomo (Viterbo, Sec. XVIII – Ivi, 14 apr. 1817) Era nato a Viterbo, figlio di Giovanni Orazio (che proveniva da Ischia di Castro) e di Elisabetta Trosciani. Nel novembre 1790 chiede l’attestazione di stato libero per sposare Francesca Macagni. Nei ruoli dell’Accademia degli Ardenti della quale fu socio residente, viene definito “Agronomo”. [...]

2023-11-08T19:11:37+00:00Categories: Agronomo e forestale, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Viterbo|

Favalli Ugo

Favalli, Ugo – Ingegnere (Sec- XIX-XX) Insieme a Ulderico Midossi e al Comune di Civita Castellana crea  la Scuola d’arte professionale ceramica nel 1893 che fu riconosciuta dallo Stato nel 1914. I corsi iniziarono nel 1917 e a dirigerla furono chiamati valenti artisti anche di fama nazionale. E’ qualificato come “Ingegnere-Agronomo” dalla Guida Monaci del [...]

2023-11-08T19:11:39+00:00Categories: BIOGRAFIE, Ingegnere, XIX, XX, Civita Castellana|

Ferretti Vincenzo

Ferretti, Vincenzo – Medico (Secc. XIX-XX) Nel 1912 era già medico a Civita Castellana; nel 1924 era uno dei Medici dell’Ospedale della stessa città. Nel 1939 era il Primario dello stesso Ospedale. E’ una figura di primo piano nella storia dell’Ospedale nella prima metà del ‘900 Una lapide posta sul muro all’ingresso dell’Ospedale San Giovanni [...]

2023-11-08T19:12:07+00:00Categories: BIOGRAFIE, Medico, XIX, XX, Civita Castellana|

Bonanni Attilio

Bonanni, Attilio – Scienziato (Palombara Sabina, 31 ott. 1869 – Roma, 8 mar. 1938) Nato a Palombara Sabina (Roma) il 31 ott. 1869, studiò medicina e chirurgia a Roma, ove si laureò nel 1895. Nominato assistente presso l'istituto di farmacologia dell'università di Roma diretto da G. Colasanti nel 1897, nel 1900 vinse il concorso per [...]

Nuvoli Innocenzo

Nuvoli, Innocenzo – Medico  (Lugo, sec. XIX – Roma, 20 feb. 1892) Dopo la morte del Matthey l’Ospedale Grande di Viterbo si era affidato per la parte medica a professionisti locali. Solo nel 1858 fu fatto un nuovo concorso a livello nazionale che fu vinto dal dottor Palemone Gianni di Montone nell’Umbria che però andò [...]

2023-11-08T19:13:00+00:00Categories: BIOGRAFIE, Medico, XVIII, XIX, Viterbo|

Matthey Giuseppe

Matthey,  Giuseppe – Medico (Parma, 25 gen. 1776 – Viterbo, 30 nov. 1835) Figlio di Giovan Francesco che era originario del Vaud in Svizzera, era nato a Parma il 25 gennaio 1776 dove il padre era al servizio del Duca di Parma, Piacenza e Guastalla in qualità di Medico. Si laureò in Medicina all’Università di [...]

2023-11-08T19:13:01+00:00Categories: BIOGRAFIE, Medico, XVIII, XIX, Viterbo|

Tedeschi Lorenzo

Tedeschi, Lorenzo – Imprenditore (1859-1945) Era ingegnere agronomo e avviò la sua attività nel 1906; nel 1908 sarà costituita la Società Ceramica Viterbese Tedeschi & C. L’impresa produceva piatti, tazze, tazzine, bicchieri, brocchette, bacili e terrine. L. fu anche presidente della Società Anonima Industrie Estrattive creata nel 1904 per estrarre l’olio dalle sanse: nel 1895 [...]

Cesetti Armando

Cesetti, Armando – Ingegnere, Poeta (Capodimonte, 1 mag. 1896 – Viterbo, post 1964) Figlio di Francesco e di Antonia Chequolo, è nato il 1° maggio 1896 a Capodimonte; ufficiale di complemento durante la I^ Guerra mondiale completa gli studi e diviene ingegnere. Si impiega in Italstrade dove continua a lavorare probabilmente per tutta la vita. [...]

2023-11-08T19:16:08+00:00Categories: BIOGRAFIE, Ingegnere, Capodimonte, XIX, XX, Poeta, Viterbo|
Go to Top