tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Cardinale

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Costaguti Vincenzo

Costaguti, Vincenzo – Cardinale (Chiavari, 1611 o 1612 – Roma, 6 dic. 1660) Figlio di Prospero e di Paola Costa è Vincenzo Costaguti che, abbracciata la carriera ecclesiastica, sostenuto dalla famiglia e con l’appoggio dei Barberini, diviene Chierico di Camera nel 1641, Presidente dell’Ufficio delle Dogane e della Grascia nel 1642, cardinale nel 1643. Sarà [...]

2023-11-08T19:07:14+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVII, Roccalvecce|

Costaguti Giovan Battista

Costaguti,  Giovan Battista  – Cardinale  (Roma, 26 apr. 1636 – Roma,  8 mar. 1704) Era figlio di Prospero e della sua seconda moglie Maria Ott (forse suocera di Anna Maria, figlia di Prospero e moglie di David Vidman, a sua volta figlio di Giovanni Vidman e di Maria Ott) ed era nato a Roma il [...]

2023-11-08T19:07:16+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVII, XVIII, Viterbo|

Mirelli Giovan Battista

Mirelli, Giovanni Battista – Governatore (Sec. XVIII-XIX) Era figlio di Francesco, principe di Teora, e di Gabriella Pallavicino Sforza Badat. La sua era una famiglia patrizia di Benevento. Era entrato in prelatura nel 1745 e nel 1746 era Governatore della Sabina; poi fu a Fabriano, a Fano, a Jesi, a Camerino, a Fermo, a Civitavecchia [...]

2023-11-08T19:07:50+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVIII, XIX, Governatore, Viterbo|

De Simone Domenico

De Simone, Domenico – Delegato apostolico, Cardinale (Benevento, 29 nov. 1768 –  9 nov. 1837) Figlio di Filippo e di Vincenza Capece Secondito e nipote del cardinale Camillo De Simone, entra in prelatura nel 1792. E Governatore di Fabriano nel 1794, di Orvieto nel 1802, di Montalto nel 1807, di Viterbo nel 1809 e fino [...]

2023-11-08T19:07:52+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVIII, XIX, Governatore, Viterbo|

Finochietti Fauloni Raniero

Finochietti Fauloni, Raniero – Governatore, Cardinale  (Livorno,  20 gen. 1715 – Roma, 10 ott. 1793) Originario da una famiglia di mercanti di Livorno, entra in prelatura divenendo Referendario delle due Segnature nel 1737 e l’anno successivo è Governatore di Rieti, poi di Orvieto, di Spoleto, di Ancona, di Civitavecchia nel 1751, di Campagna e Marittima [...]

2023-11-08T19:07:55+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVIII, Governatore, Viterbo|

Serra Niccolò

Serra, Niccolò – Governatore, Cardinale (Genova, 17 nov. 1706 -  Ferrara, 14 dic. 1767) Figlio di Francesco Maria, senatore della Repubblica di Genova, e di Laura Negroni, era entrato in prelatura come Referendario delle due Segnature nel 1730. Nel 1731 era Governatore di Urbino, nel 1732 di Camerino, di Ancona nel 1734, di Viterbo nel [...]

2023-11-08T19:07:56+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVIII, Governatore, Viterbo|

Tempi Luca Melchiorre

Tempi, Luca Melchiorre – Governatore, Cardinale (Firenze, sec. XVII – Roma, 17 lug. 1762) E’ di famiglia fiorentina; suo padre era Lionardo. Marchese e Gentiluomo di camera del Granduca Cosimo III. Entrato in Prelatura come Referendario delle due Segnature nel 1716, è Governatore di Faenza nel 1719, Vicelegato a Ferrara nel 1722 e a Bologna [...]

2023-11-08T19:08:32+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVII, XVIII, Governatore, Viterbo|

Imperiali Cosimo

Imperiali, Cosimo – Governatore, Cardinale (Genova, sec. XVII - Roma, 13 ott. 1764) Figlio di Ambrogio e di Maria Centurione, imparentato con i più famosi cardinali Lorenzo Imperiale e Giuseppe Renato Imperiale, era entrato in Prelatura come Referendario delle due Segnature nel 1710. Nello stesso anno era stato Governatore di Rieti, poi della Sabina, di [...]

2023-11-08T19:08:33+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVII, XVIII, Governatore, Viterbo|

Spinola Giorgio

Spinola, Giorgio – Governatore, Cardinale (Genova, 5 giu. 1667, batt. - 17 gen. 1739) Era figlio di Cristoforo e di Ersilia Centurione, figlia del Doge di Genova. Si laurea in utroque iure all’Università di Siena nel 1691. Entra in prelatura nel 1694; è Inquisitore a Malta nel 1703. Nel 1695 era stato Governatore di Ferrara, [...]

2023-11-08T19:08:33+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVII, XVIII, Governatore, Viterbo|

Firrao Giuseppe

Firrao, Giuseppe – Governatore, Cardinale (Luzzi, 12 lug. 1670 – Roma, 24 ott. 1744) Figlio di Pietro e di Isabella Caracciolo era nato in una famiglia calabrese che era ascesa al rango principesco nel XVI e XVII secolo. Referendario delle due Segnature dal 1695, era stato Governatore di Urbino nel 1697, di Loreto nel 1698, [...]

2023-11-08T19:08:34+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVII, XVIII, Governatore, Viterbo|
Go to Top