tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

PUBBLICI UFFICIALI

Home » PUBBLICI UFFICIALI » Page 60

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Manfredi Angelo

Manfredi, Angelo – Caduto in guerra (Blera – Ivi, 29 ott. 1943) Figlio di Francesco e di Giulia Fabbri, di anni 29, coniugato, era di Blera e faceva il contadino. Un comando di truppe tedesche provenienti da Civitavecchia, giunte a Blera dove ritenevano ci fossero soldati e civili che qualcuno diceva avessero formato una banda [...]

2023-11-08T19:11:05+00:00Categories: BIOGRAFIE, Caduto in guerra, Blera, XX|

Galli Giovan Battista

Galli, Giovan Battista – Caduto in guerra (Blera – Ivi, 29 ott. 1943) Figlio di Antonio e di Maria Luisa Perla, era residente a Blera, aveva 29 anni, era coniugato e faceva il contadino. Un comando di truppe tedesche provenienti da Civitavecchia, giunte a Blera dove ritenevano ci fossero soldati e civili che qualcuno diceva [...]

2023-11-08T19:11:05+00:00Categories: BIOGRAFIE, Blera, Caduto in guerra, XX|

Truglia Giuseppe

Truglia, Giuseppe – Caduto in guerra (Blera – Ivi, 29 ott. 1943) Era figlio di Giovan Battista e di Maria Grandolini, aveva 33 anni, era di Blera e faceva il contadino. Era sposato. Un comando di truppe tedesche provenienti da Civitavecchia, giunte a Blera dove ritenevano ci fossero soldati e civili che qualcuno diceva avessero [...]

2023-11-08T19:11:05+00:00Categories: BIOGRAFIE, Blera, Caduto in guerra, XX|

Stefini Andrea

Stefini, Andrea – Sacerdote (Pilzone, Iseo, 29 sett. 1882 – 2 giu. 1967) Nato a Pilzone, Diocesi di Brescia, il 29 settembre 1882, è stato ordinato prete in quella diocesi il 25 settembre 1907. Si è trasferito nel 1924 nella diocesi di Bagnoregio ed è stato nominato parroco di Mugnano in Teverina il 1° gennaio [...]

2023-11-08T19:11:05+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Sacerdote, Mugnano in Teverina|

Sandoletti Gabriele

Sandoletti, Gabriele – Caduto in guerra (Blera – Ivi 29 ott. 1943) Figlio di Vivenzio e di Maria Sarnà, era di Blera, era un contadino di 58 anni Un comando di truppe tedesche provenienti da Civitavecchia, giunte a Blera dove ritenevano ci fossero soldati e civili che qualcuno diceva avessero formato una banda per combattere [...]

2023-11-08T19:11:06+00:00Categories: BIOGRAFIE, Blera, Caduto in guerra, XX|

Piccini Riccardo

Piccini, Riccardo – Caduto in guerra (Blera – Ivi, 29 ott. 1943) Figlio di Vivenzio e di Maria Antonia De Sanctis. Era un pastore residente a Blerra. Aveva 53 anni ed era coniugato. Un comando di truppe tedesche provenienti da Civitavecchia, giunte a Blera dove ritenevano ci fossero soldati e civili che qualcuno diceva avessero [...]

2023-11-08T19:11:06+00:00Categories: BIOGRAFIE, Caduto in guerra, Blera, XX|

Pamphili Girolamo

Pamphili, Girolamo – Principe (Roma, 1° gen. 1678 – Ivi, 1760) Nato a Roma il 1º gennaio 1678, Girolamo era il figlio terzogenito di Giovanni Battista Pamphili, 2° Principe di San Martino al Cimino e Valmontone,  e di sua moglie Violante Facchinetti. Per parte di padre era discendente da papa Innocenzo X e da papa [...]

Milli Giovan Battista

Milli, Giovan Battista – Caduto in guerra (Blera – Ivi, 29 ott. 1943) Era di Blera, figlio di Antonio (o Silvestro) e di Morelli Maddalena, aveva 29 anni, era coniugato ed era contadino. Un comando di truppe tedesche provenienti da Civitavecchia, giunte a Blera dove ritenevano ci fossero soldati e civili che qualcuno diceva avessero [...]

2023-11-08T19:11:06+00:00Categories: BIOGRAFIE, Blera, Caduto in guerra, XX|

Iannicoli Vivenzio

Iannicoli, Vivenzio – Caduto in guerra (Blera – Ivi, 29 ott. 1943) Era di Blera, figlio di Vivenzio e di Guerrini Rosa, aveva 60 anni, era sposato e faceva l’agricoltore. Un comando di truppe tedesche provenienti da Civitavecchia, giunte a Blera dove ritenevano ci fossero soldati e civili che qualcuno diceva avessero formato una banda [...]

2023-11-08T19:11:07+00:00Categories: BIOGRAFIE, Caduto in guerra, Blera, XX|
Go to Top