Religioso

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Benigni Maria

Benigni, Maria -  Religiosa (Farnese,  10 sett. 1854 – Montefiascone, 29 ago. 1938) Nata a Farnese da Luigi e Lucia Basili, entrò nell’Istituto delle Maestre Pie Filippini nel 1866 come alunna; nel 1879 vestì l’abito delle Maestre Pie alla presenza del vescovo Luigi Rotelli e della Superiora Albina Barletta. Tra il 1876 e il 1879 [...]

2023-11-14T19:04:04+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Montefiascone, Religioso|

Barletta Albina

Barletta, Albina - Religiosa (Bocchignano, 1 nov. 1847 - Montefiascone, 21 ago. 1914) Fu Superiora delle Maestre Pie Filippini di Montefiascone per 36 anni, dal 1878 al 1914. Dopo l’Unità d’Italia alle Maestre Filippini si chiese il possesso della prescritta patente per poter insegnare e quelle di Montefiascone non avevano persone con il titolo richiesto. [...]

2023-11-14T19:04:04+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Montefiascone, Religioso|

Giannozzi (Iannozzi) Francesco

Giannozzi (Iannozzi), Francesco – Religioso (Capranica, secc. XVI-XVII) Entrato nei Minori Conventuali probabilmente nel Convento di Capranica, terminati gli studi fu professore di belle lettere e poi maestro di Teologia. Ebbe incarichi importanti all’interno dell’Ordine: fu Vice Segretario e poi Segretario generale ed Assistente nel Capitolo del 1625; fu Provinciale della Provincia romana nel 1630 [...]

2023-11-14T19:04:21+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Capranica, Religioso|

Guadagnini Francesco Antonio

Guadagnini, Francesco Antonio – Religioso (Viterbo, secc. XVII-XVIII) Entrato nei Minori Conventuali fu reggente dello studio di Viterbo dove l’Ordine aveva sin dai primi tempi il noviziato e un collegio. Si impegnò per abbellire la chiesa di S. Francesco. Fu predicatore e autore di testi di spiritualità e di morale (Albero della vita meditationi della [...]

2023-11-14T19:04:22+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Capranica, Religioso|

Ferrari Giovanni Andrea

Ferrari, Giovanni Andrea – Religioso (Civita Castellana, sec. XVII) Era baccalaureato in Teologia ma si dedicò soprattutto all’eloquenza, alla storia, alla poesia. Originario di Civita Castellana secondo il Theuli-Coccia  (anche se nei suoi scritti si definisce “Romano”) scrisse diverse opere celebrative (L’Ercole dei nostri tempi ravvisato nelle eroiche imprese di Don Diego Filippo Gusmano Governatore [...]

2023-11-14T19:04:22+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Civita Castellana, Religioso|

Agnesotti Nazzareno

Agnesotti, Nazzareno – Religioso (Viterbo, 1848 – Roma, 16 ago. 1915) Entrato nei Minori Conventuali nel 1864 e ordinato sacerdote, si laureò il 9 febbraio 1886, poi fu maestro di Teologia. Fu inviato nella Missione di Costantinopoli ove fu parroco per molti anni. Ritornato in Italia fu nel convento di Albaro e poi fu Commissario [...]

2025-05-10T18:42:57+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Religioso, Viterbo|

Calabresi Rosa

Calabresi, Rosa – Mistica (Cerveteri, 1743 – Ivi, 1805) Nata a Cerveteri nel 1743, a tre anni era rimasta orfana del padre. Nella sua giovinezza la madre le aveva parlato di san Paolo della Croce e della missione che aveva svolto a Cerveteri nel 1748. Nel 1766, anno della morte della madre, scrisse una lettera [...]

2023-11-14T19:05:08+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Cerveteri, Religioso|

Antonaroli Filippo (p. Filippo della Santissima Concezione)

Antonaroli, Filippo (p. Filippo della Santissima Concezione) -  Religioso (Soriano nel Cimino, 1757 – Roma, 1830). Nato a Soriano nel Cimino nel 1757 era entrato giovanissimo al noviziato del Monte Argentario e aveva fatto la sua professione nel 1774. Fu ordinato sacerdote nel 1781. Religioso molto fervente, innamorato della sua consacrazione passionista e della sua [...]

2023-11-14T19:05:08+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Religioso, Soriano nel Cimino|
Go to Top