tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Vescovo

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Gentilucci Luciano

Gentilucci, Luciano – Vescovo (Fabriano, 25 ott. 1842 – 14 sett. 1909) Nato a Fabriano il 25 ottobre 1842, fece i suoi studi nel seminario diocesano e li concluse a Roma nel Seminario romano e qui fu consacrato sacerdote nel 1867. Ritornato a Fabriano, insegnò in quel Seminario. Fu Vicario generale della Diocesi e nel [...]

2023-11-08T19:15:41+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Montefiascone, Vescovo|

Farnese Diofebo

Farnese, Diofebo – Vicelegato, Vescovo (Latera – Roma, 1622) Figlio di Mario, duca di Latera, e di Camilla Lupi di Soragna, era fratello maggiore di Girolamo Farnese, poi Cardinale, e nipote di Ferrante che sarà Vescovo di Parma. Si è laureato in utroque iure a Parma nel 1604. E’ Vicelegato di Viterbo nel 1609 durante [...]

2023-11-08T19:15:41+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Vescovo, Vicelegato, Viterbo|

Spoglia Alessandro Paolo

Spoglia, Alessandro Paolo – Vescovo (Priverno,  5 feb. 1816 - 13 feb. 1887) Nato a Priverno il 5 febbraio 1816, è ordinato sacerdote nel 1841; sarà rettore del seminario di Amelia e Vicario generale della stessa Diocesi, poi Vicario generale nella Diocesi di Camerino. E’ creato vescovo di Ripatransone il 23 marzo 1860. Il 18 [...]

2023-11-08T19:15:42+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Montefiascone, Vescovo|

Rotelli Luigi

Rotelli, Luigi – Vescovo (Corciano, 26 lug. 1833 – Roma, 15 sett. 1891) Nato a Corciano il 26 luglio 1833, ordinato sacerdote a Perugia nel  1856,  laureato in teologia in quella università, insegna nel Seminario di Perugia dal 1857 al 1878. Canonico e poi Arcidiacono della cattedrale di Perugia, Prelato domestico dal 1878, è nominato [...]

2023-11-08T19:15:43+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Montefiascone, Vescovo|

Petrignani Fantino

Petrignani, Fantino – Governatore, Vescovo (Amelia, sec. XVI – Roma, 1605) Figlio di Angelo e di Tarsia Ferratini, nobili di Amelia e signori di Attigliano, baroni di Tenaglie, entrato nella carriera prelatizia, fu Referendario abbreviatore e Maestro dei Palazzi apostolici con Gregorio XIII. Creato vescovo di Cosenza nel 1577, fu Nunzio nel Regno di Napoli [...]

2023-11-08T19:15:43+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Governatore, Vescovo, Viterbo|

Mattei Baldini Nicola

Mattei Baldini, Nicola – Vescovo (Pergola, b. 13 sett. 1780 – Montefiascone, 23 (25) ottobre 1843) Nato a Pergola dove è stato battezzato il 13 settembre 1780, era fratello di Mario che sarà Tesoriere generale della Chiesa nel 1828 e Cardinale dal 1832 e proseguirà tutta la sua carriera nella Curia romana. Nicola è ordinato [...]

2023-11-08T19:16:09+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Montefiascone, Vescovo|

Jona Luigi

Jona, Luigi – Vescovo (Trevi nel Lazio, 15 gen. 1811 – Montefiascone,  30 nov. 1863) Nato a Trevi nel Lazio il 15 gennaio 1811, dopo gli studi compiuti a Subiaco è ordinato sacerdote nel 1834. Si laurea in utroque iure a Roma nel 1838 e in Teologia l’anno dopo. E’ Vicario generale della Diocesi di [...]

2023-11-08T19:16:10+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Montefiascone, Vescovo|

Strassoldo Panfilo

Strassoldo, Panfilo – Vescovo (1485-1545) Membro di una famiglia di antica nobiltà friulana si era avviato alla carriera delle armi ma poi compare come Protonotario apostolico alla corte di Paolo III quando viene mandato al Re di Polonia, nel 1536, per annunciare la prossima apertura del Concilio di Trento (poi iniziato nel 1545). Secondo il [...]

2023-11-08T19:16:37+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Vescovo, Viterbo|

Piccolomini Alessandro

Piccolomini, Alessandro – Vescovo (Siena, sec. XVI -  4 dic. 1563) Figlio di Giovanni Battista (che era stato Capitano del popolo a Siena nel 1524) e di Aurelia Sermini, era nipote di Girolamo Piccolomini che era stato vescovo della  Diocesi di Pienza e Montalcino negli anni 1510-1528 e poi della sola Pienza fino al 1535. [...]

2023-11-08T19:16:38+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Vescovo, Viterbo|

Croce Giovanni Andrea

Croce, Giovanni Andrea – Vescovo (Tivoli, 14 ago. 1528 - Ivi, 2 feb. 1595) Figlio di Girolamo e di Terenza Orsini, nipote di Marcantonio Croce che era stato vescovo di Tivoli dal 1528 al 1554, gli successe in quella sede episcopale. Era stato in precedenza Cappellano in S. Pietro in Vaticano e si era laureato [...]

2023-11-08T19:16:38+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Vescovo, Viterbo|
Go to Top