Orte

Home » LOCALITÀ » Orte

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Margaria Santino

Margaria, Santino – Vescovo (Dronero, 1 nov. 1878 – Civita Castellana, 20 dic. 1947) Nato a Dronero, in Diocesi di Saluzzo, il 1° novembre 1878, è sacerdote dal dicembre 1901. Si laurea in Teologia a Roma nel 1904; dal 1905 al 1930 è parroco a Lagnasco (in provincia di Cuneo). Viene nominato vescovo di Civita [...]

2025-11-14T17:54:10+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Civita Castellana, Gallese, Orte, Vescovo|

Zaccherini Goffredo

Zaccherini,  Goffredo –  Vescovo  (Imola, 17 nov. 1871 – Roma, 7 dic. 1938) Nato ad Imola il 17 novembre 1871, dopo aver compiuto gli studi nel locale Seminario viene ordinato sacerdote il 22 settembre 1894. Si era laureato in filosofia, teologia e diritto canonico a Roma e nel 1918 è nominato Vicario generale dell’Abazia nullius [...]

2025-11-14T17:50:23+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Civita Castellana, Gallese, Orte, Vescovo|

Subiaco Azaria (Geremia)

Subiaco, Azaria (poi Geremia) – Religioso (Vallecorsa, 22 mag. 1887 – Orte,  30 gen. 1972) Penultimo di otto fratelli era nato a Vallecorsa il 22 maggio 1887 da Antonio e Paolina Mirabella e fu battezzato con i nomi di Azaria, Paziente, Martino. Entra nel Noviziato dei Francescani di Fontecolombo nella Sabina e nel giugno 1906 [...]

2025-02-05T09:04:44+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Religioso, Orte|

Troscia Fiorino

Troscia, Fiorino – Operaio, Antifascista (Orvieto, 11 mag. 1888 – 12 ott. 1945) Si era trasferito ad Orte per il suo lavoro. Arrestato nel maggio 1940 per canto antifascista: “Mussolini bussolotto, mangia beve e gioca al lotto”: confinato a Pisticci per tre anni, poi ridotti a uno in appello. Liberato nel marzo 1941. Muore il [...]

2024-09-06T17:24:03+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Operaio, Orte, Orvieto|

Bernardo da Orte

Bernardo da Orte – Monaco (Orte 1017 – Farfa, 31 ott- 1 nov. 1089) Originario di Orte entra nel Monastero benedettino di Farfa e nel 1048 è eletto abate. E’ successivamente in Germania alla corte di Enrico III e poi a Roma presso il papa Leone IX per ottenere la conferma dei privilegi riguardanti il [...]

2024-01-04T16:01:15+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIII, Religioso, Orte|

De Dominicis Lorenzo

De Dominicis, Lorenzo – Vescovo (Foligno, 9 ago. 1735 – Orte, 1 genn. 1822) Era nato a Foligno il 9 agosto 1735 da Giuseppe Nicola e Caterina Bizzani, tutti due di famiglie nobili. Sacerdote dal settembre 1758, si era laureato in teologia al Collegio Romano nello stesso anno, poi in utroque iure all’Università di Camerino [...]

Go to Top