tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

ARTIGIANI, OPERAI, AGRICOLTORI

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Maccari Enrico

Maccari, Enrico – Incisore, Disegnatore  (Roma, 1834-1893) E’ autore di disegni e incisioni che riguardano il Palazzo di Caprarola: le planimetrie, il prospetto, le sezioni, i particolari architettonici, i motivi decorativi e gli affreschi. Una copia è conservata nella collezione  Bertarelli al Castello Sforzesco a Milano (n. 4995). La serie di 60 tavole  è stata [...]

2023-11-08T19:21:45+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Caprarola, Incisore|

Clementoni Remigio

Clementoni, Remigio – Pittore (Terni, 1912 - Viterbo, 2000) Nasce a Terni ma svolge la sua attività artistica a Roma. Ha esposto in 3 Quadriennali di Roma e in 105 Mostre nazionali io di gruppo oltre a 39 Mostre personali in tutto il mondo. Proveniva da una famiglia di artisti con un nonno rinomato pittore [...]

2023-11-08T19:21:46+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Pittore, Viterbo|

Fedeli Orazio

Fedeli, Orazio -  Organaro (Sec.  XVIII) Quella dei Fedeli è una famiglia di organari marchigiani ("oriunda veneziana", secondo quanto scrisse Zeno F., in una lettera del 1880 a P. C. Remondini) variamente presente con diversi rami nelle regioni dell'Italia centrale, dove operò attraverso numerosi esponenti dalla fine del sec. XVII alla prima metà del sec. [...]

2023-11-08T19:21:48+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Organaro, Viterbo|

Villamena Francesco

Villamena, Francesco – Incisore (Assisi, 1566 – Roma, 1624) Autore di un’incisione intitolata “Scenografia del Nobiliss. Palazzo di Caprarola del Illuss. Card. Farnese…” con sezione da cui si vede il cortile e poi di “Ichnografia generale del Palazzo Caprarola” pubblicate nel 1600 e ristampate a Roma nel 1773. Ora una copia, con numero 4981, è [...]

2023-11-08T19:21:48+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Caprarola, Incisore|

Vasconi Filippo

Vasconi, Filippo – Incisore (Roma, 1687 – Ivi, 1730) Autore di un’incisione che riguarda il Palazzo di Caprarola (con una veduta generale, le planimetrie, le sezioni, i prospetti del palazzo e degli edifici accessori) disegnata da Gabriello Valvassori e pubblicata da Domenico De Rossi a Roma nel 1721. Ora una copia, con numero 4989, è [...]

2023-11-08T19:21:48+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Caprarola, Incisore|

Silvestre Israel

Silvestre, Israel – Incisore (Nancy, 13 ago. 1621 – Parigi, 11 ott. 1691) Figlio di un incisore e disegnatore, egli fu incisore ed editore di incisioni ed aveva appreso le prime nozioni nella bottega del padre. Rimasto presto orfano dei genitori si trasferì a Parigi dove lo zio, attivo nel campo del commercio librario, gli [...]

2023-11-08T19:21:49+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Caprarola, Incisore, Montefiascone|

Rivelanti Alessandro

Rivelanti, Alessandro – Incisore (Italia, XIX secolo) Un’incisione intitolata “Parte delle catacombe o sotterranei etruschi dell’antica Tarquinia presso Corneto” è opera di A. Rivelanti ed è pubblicata nel 1820. Una copia con n. 5031 è nella collezione Bertarelli del Castello Sforzesco a Milano. Tra le sue opere un ritratto di Leone XII stampato nel 1823 [...]

2023-11-08T19:21:49+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Incisore, Tarquinia|

Weirotter Franz Edmund

Weirotter, Franz Edmund – Incisore (Innsbruck 1730 – Vienna, 11 mag.  1771) Fu pittore di paesaggi e di vedute marine poi, dopo un soggiorno a Parigi (1759-63) e a Roma (1763-64), produsse quasi esclusivamente incisioni e disegni ravvivati all'acquarello (paesaggi, rovine pittoresche, ecc.), in parte pubblicati nel volume Oeuvres de F. E. Weirotter, peintre allemand, mort a [...]

2023-11-08T19:22:08+00:00Categories: BIOGRAFIE, Bolsena, XVIII, Incisore, Civitavecchia|

Specchi Alessandro

Specchi, Alessandro – Incisore (Roma, 9 giug. 1666 – 16 nov. 1729) Figlio di Antonio Maria e di Lucrezia Apollonia Frassinelli, fu allievo e poi collaboratore di Carlo Fontana. Fu architetto, disegnatore e incisore di vedute e prospetti di edifici e monumenti e collaborò con gli editori De Rossi per i quali curò diverse pubblicazioni. [...]

Reinhart Johann Christian

Reinhart, Johann Christian – Incisore (Hof, 24 gen.  1761 – Roma, 9 giug. 1847) Autore di due incisioni intitolate “A Civitacastellana” e “Sepolcro a Faleria” ora in copia nella collezione Bertarelli del Castello Sforzesco di Milano con n. 5003 e 5008, aveva fatto altre incisioni che riguardavano Roma, i Colli Albani e la Campagna romana [...]

Go to Top