BIOGRAFIE

Home » BIOGRAFIE » Page 114

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Cantalupo Ambrosio (Ambrogio)

Cantalupo, Ambrosio (Ambrogio) – Religioso (Viterbo, Sec. XVI) E’ l’autore di Miracolo della Madonna della Santissima Trinità di Viterbo, In Viterbo, Appresso Agostino Colaldi, 1577. Il Cantalupo era originario di Genova ed era stato Priore della chiesa della Trinità. Il miracolo di cui si parla è quello compiuto dalla Madonna che ha affogato nel Bulicame [...]

2023-11-08T19:21:46+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Religioso, Viterbo|

Borghesi Diomede

Borghesi, Diomede – Erudito, Poeta (Siena, circa 1540 – Ivi, 28 gennaio 1598) E’ l’autore di Il quinto volume delle rime di M. Diomede Borghesi, gentil’huomo senese, et Accademico Intronato. Al magnanimo Cardinale di Trento, In Viterbo, Per Agostino Colaldo, 1572. La dedica è a Cristoforo Madruzzo, già arcivescovo di Trento e quindi padrone di [...]

2023-11-08T19:21:46+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Poeta, Soriano nel Cimino|

Barzi Lino

Barzi Lino – Sacerdote (Acquapendente, 22 gen. 1922 – Montefiascone, 1 dic. 1995) Nato ad Acquapendente il 22 gennaio 1922, figlio di Torello e Rosa Bacchi, dopo aver compiuto gli studi nel seminario regionale alla Quercia (Viterbo) era stato ordinato sacerdote il 28 agosto 1944. Aveva cominciato la sua attività pastorale ad Acquapendente, poi era [...]

2023-11-08T19:21:47+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, XX, Ecclesiastico, Viterbo|

Giovanni Antonio da Roma

Giovanni Antonio da Roma – Pittore (Secc. XV-XVI) Tra il gennaio 1502 e l’aprile 1503 il pittore Giovanni Antonio da Roma era intervenuto, su richiesta di Egidio, figlio del pittore Cola da Roma, a completare la tavola raffigurante la Madonna dei Raccomandati, oggi nel Museo diocesano di Orte ma allora nella chiesa della Confraternita dei [...]

2023-11-08T19:21:47+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Pittore, Orte, Viterbo|

Fedeli Orazio

Fedeli, Orazio -  Organaro (Sec.  XVIII) Quella dei Fedeli è una famiglia di organari marchigiani ("oriunda veneziana", secondo quanto scrisse Zeno F., in una lettera del 1880 a P. C. Remondini) variamente presente con diversi rami nelle regioni dell'Italia centrale, dove operò attraverso numerosi esponenti dalla fine del sec. XVII alla prima metà del sec. [...]

2023-11-08T19:21:48+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Organaro, Viterbo|

Avellino Onofrio

Avellino, Onofrio – Pittore (Napoli, 1674[?]-Roma, 1741) Il pittore è nato probabilmente nel 1674 a Napoli, dove è stato allievo di Luca Giordano e successivamente di Francesco Solimena. Le poche opere superstiti di questo periodo napoletano testimoniano una grande adesione della pittura dell’Avellino ai modi dei due maestri, i maggiori esponenti della scuola partenopea. Di [...]

2023-11-08T19:21:48+00:00Categories: BIOGRAFIE, Canepina, XVII, XVIII, Pittore|

Villamena Francesco

Villamena, Francesco – Incisore (Assisi, 1566 – Roma, 1624) Autore di un’incisione intitolata “Scenografia del Nobiliss. Palazzo di Caprarola del Illuss. Card. Farnese…” con sezione da cui si vede il cortile e poi di “Ichnografia generale del Palazzo Caprarola” pubblicate nel 1600 e ristampate a Roma nel 1773. Ora una copia, con numero 4981, è [...]

2023-11-08T19:21:48+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Caprarola, Incisore|

Vasconi Filippo

Vasconi, Filippo – Incisore (Roma, 1687 – Ivi, 1730) Autore di un’incisione che riguarda il Palazzo di Caprarola (con una veduta generale, le planimetrie, le sezioni, i prospetti del palazzo e degli edifici accessori) disegnata da Gabriello Valvassori e pubblicata da Domenico De Rossi a Roma nel 1721. Ora una copia, con numero 4989, è [...]

2023-11-08T19:21:48+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Caprarola, Incisore|

Silvestre Israel

Silvestre, Israel – Incisore (Nancy, 13 ago. 1621 – Parigi, 11 ott. 1691) Figlio di un incisore e disegnatore, egli fu incisore ed editore di incisioni ed aveva appreso le prime nozioni nella bottega del padre. Rimasto presto orfano dei genitori si trasferì a Parigi dove lo zio, attivo nel campo del commercio librario, gli [...]

2023-11-08T19:21:49+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Caprarola, Incisore, Montefiascone|
Go to Top