BIOGRAFIE

Home » BIOGRAFIE » Page 189

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Tolomei (De) Gisberto

Tolomei (De), Gisberto – Vescovo (Sec. XV - Montefiascone, 1478 o 1479) Era nato da una nobile famiglia senese e fu creato vescovo da Pio II (del quale era parente) nel 1467 e mandato a reggere la diocesi di Montefiascone-Corneto dove rimase sino al 1478 Una lapide posta nella chiesa di S. Francesco a Siena [...]

2023-11-14T19:02:30+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, Montefiascone, Vescovo, Tarquinia|

Pontino De Marsi Giovanni Battista

Pontino De Marsi, Giovanni Battista – Vescovo (Secc. XIV-XV) Era dell’Ordine Vallombrosano ed era abate del Monastero di S. Mercuriale nella Diocesi di Forlì quando il 5 lugl. 1473 fu nominato vescovo di Sutri-Nepi. Nel 1484 fu trasferito alla Diocesi di Bitonto dove morì nel 1500. BIBL. -  HC, vol.  II, p. 109, 244; P. [...]

2023-11-14T19:02:30+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIV, XV, Nepi, Vescovo, Sutri|

Gallarati (Gallarate) Girolamo

Gallarati (Gallarate), Girolamo – Vescovo (Sec. XVI – Alessandria, 9 giu. 1564) Di nobile famiglia milanese, apparteneva all’Ordine agostiniano e fu abate del monastero di S. Giuliano di Dolzago in Brianza; era nipote del card. Giovanni Morone in quanto figlio di una sorella. Dopo l’elevazione al pontificato di Pio IV, nel 1560 fu nominato vescovo [...]

2023-11-14T19:02:31+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Nepi, Vescovo, Sutri|

Cordoni Giacomo

Cordoni, Giacomo – Vescovo (Secc. XIV-XV) Era originario di Narni e prima di essere abate di Subiaco dal 1438 era stato abate di S. Michele de Podio Bonizi; e vicario del cardinale Giordano Orsini nella Diocesi di Albano. Era stato collaboratore di Giovanni Vitelleschi e Rettore del Patrimonio di San Pietro in Tuscia nel 1435. [...]

2023-11-14T19:02:31+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIV, XV, Nepi, Vescovo, Sutri|

Vitelleschi Bartolomeo

Vitelleschi, Bartolomeo - Vescovo (Sec. XIV- Modone di Morea, Grecia, 13 dic. 1463) Il 17 marzo 1438 fu nominato vescovo di Corneto e Montefiascone, unite nel 1435 dopo che Corneto era stata elevata al rango di Diocesi staccandola da Viterbo-Tuscania per volere del cardinale Giovanni Vitelleschi. Era nipote del cardinale e dopo la morte di [...]

2023-11-14T19:02:32+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, Vescovo, Tarquinia|

Simoni Lorenzo (Zenobi)

Simoni, Lorenzo (Zenobi) – Eremita (Pescia, 15 nov. 1581 – Cibona, Tolfa, 8 mag. 1669) Figlio di Stefano e di Dianora, fu battezzato nella parrocchia di Santo Stefano di Pescia; era la sua una famiglia di un ambiente culturale elevato che annoverava avvocati, notai, docenti di diritto. Probabilmente studiò a Pisa e conseguì la laurea [...]

2023-11-14T19:02:32+00:00Categories: Allumiere, BIOGRAFIE, XVI, XVII, Religioso|

Sforza Guido Ascanio

Sforza, Guido Ascanio – Cardinale (Parma, 25 nov. 1518 – Canneto sull’Oglio, Mantova, 6 ott. 1564) Nacque da Bosio II, quarto conte di Santa Fiora e Cotignola, e da Costanza Farnese, figlia legittima del cardinale Alessandro Farnese, futuro papa Paolo III. A 16 anni, in occasione del concistoro del 18 dic. 1534, fu creato cardinale [...]

2023-11-14T19:02:51+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVI, Montefiascone, Tarquinia|

Settala Francesco Maria

Settala, Francesco Maria – Vescovo (Viterbo, Sec. XV-  Terni, 5 dic. 1491) Discendente dal ramo dei Settala (Scelloni)-Visconti di Milano, apparteneva all’Ordine dei Frati Minori ed era stato appena nominato vescovo di Terni da pochi mesi quando fu trasferito a Viterbo-Tuscania il 31 agosto 1472. Era stato Maestro degli studi nel Convento dell’Ordine di Pavia. [...]

2023-11-14T19:02:51+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIV, XV, Vescovo, Tuscania, Viterbo|
Go to Top